Cimini a Indie Pride: voglio un mondo in cui sia normale amare chi si vuole!
Eccoci con la seconda intervista di Indie Pride, questa volta il protagonista è Cimini. Lui vuole un mondo che garantisca la libertà di amare chi si vuole e ci mette la faccia! Come abbiamo già detto, per noi l’Indie Pride non è solo l’evento di un giorno, ma è un progetto da portare avanti tutto…
Pierfrancesco Pacoda: cosa vuol dire fare il critico musicale oggi
Pierfrancesco Pacoda è un giornalista e critico musicale, ho avuto modo di conoscerlo personalmente e mi ha colpito il suo modo di approcciare alla musica e al mestiere che fa da anni. Negli ultimi mesi ha intervistato numerosi personaggi della scena musicale Indie italiana, infatti in collaborazione con Fonoprint sono state organizzate Live Session davvero…
I miei migliori complimenti al Covo: tra tette piccole e cuori grandi
Si abbassano le luci, sono le 23:30 circa, sale sul palco Walter Ferrari (I miei migliori complimenti). Di lui colpisce subito l’outfit, come dire, un po’ inusuale. Ma questo è il bello di Walter, è uno di noi. Indossa qualcosa di leopardato che si confonde tra le luci e inizia a cantare. Canta un pezzo…
Calabi e il suo biglietto da visita: Le Terrazze
Calabi è Andrea Rota. Nato e cresciuto a Bergamo, scrive libri per bambini e canta, prima in inglese con i Plastic Made Sofa e adesso da solo, in italiano. Le terrazze è l’esordio di una nuova vita, alla ricerca costante di un altrove e di un sé felice. Così descrive il brano: “Le terrazze racconta la fatica del…
5 buoni motivi per fare Indie Pride
Abbiamo chiesto a 3 artisti che saranno presenti sul palco di Indie Pride il prossimo 27 Ottobre, 5 buoni motivi per metterci la faccia. A Toys Orchestra C’è bisogno di amore in tutte le forme e i colori possibili. Più l’amore è vario e più si fortifica. Indie Pride è un’opportunità per contrapporsi a chi…
Indie Pride 2018: programma completo del Festival!
Indie Pride giunge alla sua settima edizione. L’appuntamento è fissato per il 27 Ottobre presso il TPO di Bologna. C’è bisogno di unirsi e di usare la musica come strumento di resistenza. Il progetto “Indie Pride – Indipendenti contro l’omofobia“ nasce nel 2012 a Bologna, sull’onda del Gay Pride Nazionale che la città emiliana ospita…
“Qualunque cosa sia” de I Segreti, è una cosa bellissima
Ho ascoltato questo disco poco dopo la mezzanotte, nonostante il giorno dopo dovessi andare in ufficio. Ma che importa se la musica è prepotente e ti impone l’ascolto. Il primo lavoro musicale di I Segreti, non mi lascia per niente indifferente. Quando ero piccola un giorno mio padre mi chiese “ma come fai a dire…
Indie Pride: noi ci mettiamo la faccia, e voi? Intervista ad Antonia Peressoni e Benedetta Solari
Indie Pride giunge alla sua settima edizione. L’appuntamento è il 27 Ottobre al Tpo di Bologna in compagnia di tanta bella gente e tanta buona musica. C’è ancora molto bisogno di un evento che parli, attraverso la musica, di lotta all’omotransfobia, al bullismo e al sessismo, e più in generale di difesa delle diversità e…
I Costiera: “Scriviamo canzoni insieme da sempre”
I Costiera sono Francesco, Rocco e Alfonso, vengono dalla Campania e si affacciano sulla Costiera Amalfitana dove scrivono canzoni insieme praticamente da sempre. Il 30 maggio scorso è uscito “Shangai”, il loro primo singolo, con la produzione artistica di Andrea Suriani e prodotti dall’etichetta Futura Dischi. Il pezzo ha subito girato tra pubblico e addetti …
La Nausea: il progetto da solista di Piermattia Vantaggi
Di lui sappiamo poche cose. Piermattia Vantaggi aka La Nausea è un cantante pop nato a Teramo che attualmente vive a Bologna. Dopo aver suonato in band come Il Niente e i Voràgine decide di dedicarsi ad un progetto solista. Il 16 aprile 2017 è uscito il suo primo singolo “Il Cairo”, disponibile su tutti gli store digitali e attualmente sta lavorando…