I Pinguini Tattici Nucleari stanno organizzando un concerto nello spazio?!
Alcuni giorni fa abbiamo avuto il piacere di essere invitati al Giffoni Film Festival, storico festival cinematografico che quest’anno ha compiuto ben 50 anni. Il festival ha sempre avuto una natura un po’ eclettica in questi anni: si sono susseguite oltre alle proiezioni di anteprime anche concerti live, portando spesso grossi nomi del panorama musicale…
A tu per Truppi – Intervista in occasione del SEI Festival
“Andiamo ad ascoltare un live di Giovanni Truppi?” Se non ve l’hanno mai chiesto, dovreste dire sì. Se invece vi è successo, sapete di che sto parlando. Nella splendida location del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, in occasione del SEI Festival, ho avuto l’opportunità di ascoltare il live di Giovanni Truppi. La serata è stata…
3000remiX dei Blindur: quando la riscrittura di un viaggio è a sua volta un viaggio
Di uscite discografiche in questo primo semestre dell’anno (nonostante tutto) ne abbiamo avute decisamente molte. Per certi versi soprattutto a livello di singoli si è forse ecceduto… Tra singoli, tormentoni e album trova spazio anche un ep, e in particolare un ep di remix (operazione decisamente controcorrente). Si tratta di 3000remiX dei Blindur, una raccolta…
Michelangelo Vood: “Rio nero” è un fiume di malinconia
Michelangelo Vood è un cantautore originario di Rionero in Vulture. Non a caso, “Rio Nero” è anche il titolo del suo Ep d’esordio. Un titolo che rimanda anche all’immagine di un fiume nero, un fiume denso di malinconie difficili da dissipare. Una soluzione? La musica. E così in sei brani, Michelangelo Vood ci racconta in…
Lelio Morra, il mare intorno, la genovese e tre live per ripartire
Lelio Morra è un cantautore semplice. È uno di quelli per cui scrivere una canzone è gesto naturale. La penna tra le sue dita scorre guidata da una connessione diretta con il suo immaginario e il suo bagaglio di ricordi. La notte gli è complice durante l’atto creativo: è un artigiano, fabbrica scrigni in…
Abbiamo avuto uno scambio epistolare con Fadi durante la quarantena
Dalla mia cell… stanza guardo l’orizzonte. Attraverso le sbarr… finestre vedo il celerin… piccione viaggiatore, con legata alla zampa la mia lettera. Lui che può evader… volare, la porterà al caro Fadi. Spero. Caro Fadi, mai come in questo periodo, mi sembra opportuna la domanda come stai? Ed è un come stai sincero, puro, che…
Fumè e il suo diario della separazione
Fumè appartiene a quei termini che ricordano l’infanzia, i bei tempi andati. Il vestito fumè della nonna, gli occhiali fumè dello zio d’America. Rappresenta uno di quei misteri irrisolti nascosti nei cassetti della crescita: non è una sfumatura di nero, non è una sfumatura di bianco e non lo si può definire come grigio. Un…
“Bolle”: l’opera prima di Altrove è come bere un buon bicchiere di vino
Bolle è l’opera prima di Altrove, cantautore spezzino appartenente alla scuderia de La Clinica Dischi. Si tratta di otto tracce che si sviluppano una dietro l’altra, immagini di amori sbiaditi, malinconici e tormentati, raccontati con un sound rétro che lascia spazio anche alla leggerezza e all’ironia dei testi. Altrove è un vino proveniente dai vigneti…
Leanò ci dà il benvenuto nel suo “Tempio” intimo e sognante
Leanò, all’anagrafe Eleonora Pisati, è una cantautrice milanese di origini cilentane, ormai abituata ad incantare i locali meneghini e quelli dell’hinterland con la sua voce potente ma al contempo cristallina. Finalista al premio Bindi 2019, ha esordito il 6 luglio scorso con l’EP “Tempio“, uscito per Sunbeat Music. Di questo disco, mi hanno colpito fin…
Alessandro Ragazzo e il suo viaggio tra i “ricordi?”
Un punto interrogativo, un punto di ritrovo, un (nuovo) punto d’inizio: “Ricordi?”, il nuovo EP di Alessandro Ragazzo potrebbe essere descritto così. Rielaborare i ricordi è un processo naturale, inevitabile, catartico. Raccontare degli avvenimenti attraverso il filtro della memoria e risultare malinconici nella propria autenticità è una sfida. Una sfida che il cantautore Alessandro Ragazzo…