Category

Interviste

Che sia via mail, a telefono, su Zoom o dal vivo qui puoi trovare le nostre chiacchierate con gli artisti del panorama musicale italiano. Le nostre interviste molto spesso sono introdotte da brevi recensioni che vi introdurranno nel disco dell’artista con cui dialogheremo.

renico

Intervista a Renico

Renico, nome d’arte di Enrico Guerrieri, è un cantautore pugliese classe ’97.  Il suo approccio con la scrittura avviene non appena adolescente quando unisce la passione per le lettere alle sei corde. Il progetto cantautorale prende forma nel 2018, anno in cui sperimenta l’autoproduzione e che lo porta, nell’anno successivo, alla pubblicazione di quattro singoli…

presto generic animal

Non è mai troppo “Presto”, intervista a Generic Animal

Generic Animal è lo pseudonimo e progetto solista di Luca Galizia, classe 1995. Luca proviene dalla provincia di Varese e prima di chiamarsi Generic Animal suonava la chitarra dal 2014 con la band Leute, usciti per l’etichetta di Jacopo Lietti dei Fine Before You Came. Presto è il terzo disco di Generic Animal, uscito il…

YaMatt

Ci siamo messi nelle scarpe di YaMatt ed ecco cosa è successo!

Matteo Filippo Galvani, in arte YaMatt, nasce a Magenta nel 1997, studia al Liceo Artistico Multimediale alle Orsoline di San Carlo dove apprende tutto ciò che riguarda foto e video produzione. Nel 2013 avvia la sua carriera musicale con la fondazione del gruppo Mad&Bros. Con la produzione del primo video della band, di cui si è occupato…

preghiera

La Preghiera di Jonah: l’arroganza blasfema degli addii

Alessandro Magno scrutava il cielo prima di ogni grande battaglia: un segno, un atto divino. I battiti di un cuore mai domo si contrapponevano alla tranquillità di nuvole a cui poco sembrava importare delle vicende umane. E poi la battaglia, il sangue, la morte. Gli occhi del figlio terreno di Zeus annebbiati dal caos, dal…

luk

Luk racconta “Nove Sigarette” track by track

Le Nove sigarette sono quelle non necessarie, quelle fumate velocemente e con sofferenza, quelle consumate per rabbia, nervosismo, ansia, dolore, noia, rancore e malinconia. La città troppo feroce, i bruciori in petto, l’incomunicabilità, la fame dei vent’anni, le domeniche di noia, l’insoddisfazione, i dubbi sul futuro, il disagio dei quasi trent’anni, il vuoto e la…

dente

Dente, un disco più diretto che non si nasconde dietro giochi di parole

Era più o meno il 2009 quando cominciai ad ascoltare musica indipendente italiana. Eravamo io e You Tube, durante pomeriggi interi post versione di latino tradotta così e così. Sul lato destro scorrevano i consigliati in base agli ascolti recenti o in base a chissà che altro paramento. Ascoltavo già i Baustelle, ma anche i…

fran e i pensieri

Fran e i pensieri molesti: la Torino che suona ancora

Fran e i pensieri molesti sono senza dubbio il gruppo più avanti della scena emergente torinese. Francesca Mercurio, Roberto Testa, Jacopo di Nardo e Lorenzo Giannetti – questi i loro nomi – sfidano la sonnolenza in cui sembra immersa una città che fino a qualche anno fa era invece produttrice di situazioni musicali influenti. In…

Kettle Of Kites

Kettle of Kites: dal secondo album all’infinito

Che ci fanno insieme uno scozzese, un genovese e due italiani, uno a Londra e uno a Bruxelles? Sembra l’inizio di una barzelletta e invece è la storia dei Kettle of Kites, una band che mescola il cantautorato made in UK del leader Tom Stearn (scozzese di nascita ma ormai genovese di adozione), con sonorità indie…

Apice ha scritto la sound-track della vostra vita

Il lungomare, la nebbia, la marmellata, l’umidità, l’alba ed il tramonto sono tutti quei dettagli che ho ritrovato ascoltando Apice. Beltempo diviene subito la sound-track che fa da sottofondo alle nostre giornate. Gli ho rivolto alcune domande. Tanto per cominciare ti farei tre domande a bruciapelo. Chi fu Apice? Quello che continua a essere ora,…

lefrasiincompiutedielena

Lefrasiincompiutedielena racconta chi è questa donna che gli gira in testa

LefrasiincompiutediElena nasce a Roma, tra piazza Bologna e la Nomentana, fra il quartiere Trieste e il Policlinico. Il tutto da una semplice esigenza: tornare all’essenza delle canzoni,quasi come un gioco o una sfida che prende forma a Settembre del 2017. Ha dichiarato di aver iniziato questo progetto “per terminare quello che Elena non ha più…