Category

Recensioni

Rencensiamo solo album o Ep perchè crediamo sia esaustivo parlare di lavori completi anzichè di singoli brani. Puntiamo sull’approfondimento.

Le nostre recensioni puntano a essere approfondimenti, a dare il nostro punto di vista sull’opera trattata. Cerchiamo di recensire inoltre solo quello che ci piace e che vi consiglieremmo di ascoltare.

ariete cantante spazio ep

“A” come Ariete, “S” come Spazio

Septum, cappellino in testa e chitarra in mano: Arianna Del Giaccio, in arte ARIETE, è un piccolo astro nascente del panorama emergente nostrano. Entrata da poco nel roster di Bomba Dischi, a soli diciotto anni ARIETE ha pubblicato “SPAZIO”, suo EP d’esordio uscito in digitale lo scorso 14 maggio. Caratterizzato da una componente testuale e…

giova

Giova, Firenze e il bipolarismo: storia di un conflitto senza pace

Dante, nel VI canto dell’Inferno, apostrofa Firenze come partita, ovvia “divisa”. Città nobile, fiera delle proprie origini ed dal carattere orgoglioso. Fu proprio tra le sue mura ad inasprirsi il conflitto tra Guelfi e Ghibellini, tra Papato e Impero. Un fronteggiarsi destinato a durare a lungo e che ancora oggi, passeggiando tra le strade ricche…

tropea Might Delete Later

“Might Delete Later”: il nuovo disco dei Tropea prende bene

“Might delete later” è quella foto che pubblichi alle tre di notte nel weekend, quando la sbronza ti permette ancora di fare danni col cellulare e provi a fare l’ennesimo assalto a quella ex che ti ha lasciato un grande vuoto. “Might delete later”, tuttavia, è anche qualcosa che finirà per non essere cancellato: il…

Caterina

Caterina Cropelli al suo disco d’esordio: è brava e si applica

Avevamo conosciuto Caterina Cropelli, appena ventenne, durante la decima edizione di X Factor. Da allora, di acqua sotto i ponti ne è passata. Tutto il percorso che ne è scaturito lo ritroviamo condensato dentro un disco, uscito in piena quarantena: cosa che richiede un certo coraggio, specie per un’artista esordiente. L’album Caterina non è soltanto…

Rènico

Rènico e il bisogno di tornare a stupirsi davanti alle cose

Il tempo può essere classificabile come una delle più grandi invenzioni dell’uomo. Una convenzione che può essere definita sia in modo positivo, perché scandisce l’esistenza e dona ordine, ma anche in modo estremamente negativo perché mette fretta, fa fare le cose male, soprattutto in una società complessa quale è questa post-moderna, genera caos. Il tentativo è…

i mortali colapesce dimartino

“I Mortali”: l’inno alla vita di Colapesce e Dimartino

Maledetta santa adolescenza. Perché nonostante sia un periodo della vita circostanziato, e tutto sommato transitorio, lascia ferite vivide che continuano a pulsare anche quando di anni ne hai diversi in più. Ed anche perché è uno dei motori che ha spinto il processo creativo del nuovo disco di Colapesce e Dimartino, il primo disco insieme,…

La spremuta di fedi nuziali degli Ex Moglie

Lo sapevate che il rito del Divorzio in Italia è un atto giuridico talmente solenne da richiedere la presenza del presidente del Tribunale? Senza addentrarmi in ipotesi giuridico/religiose, il ruolo dell’ex moglie/marito è qualcosa che va oltre le sovrastrutture sociali ed emotive. In un mondo musicale in cui l’ex fidanzato/a, l’avventura di una notte scritta…

claver gold

Catabasi nell’Infernum di Murubutu e Claver Gold

Dopo “Notti bianche”, ispirata all’omonimo romanzo di Doestoevskij, il professore–rapper bolognese Murubutu e l’amico Claver Gold si sono lasciati nuovamente ispirare dalla letteratura, omaggiando con un concept album l’opera “sacra” della nostra storia letteraria: La Divina Commedia. Infernum, uscito ufficialmente il 31 marzo 2020 per Glory Hole Records, in particolare si propone di far rivivere,…

calabi

Calabi fa una pozione magica e ci riporta sui banchi di scuola

Viaggio post maturità è il titolo del debut album di Calabi, il cantautore scienziato che ha impressionato gli ascoltatori con la sua delicatezza e gli arrangiamenti essenziali ed avvolgenti. Il cantautore bergamasco prende in prestito il suo nome da Eugenio Calabi, matematico italiano che più di ogni altro ha ispirato la vita parallela, quella che…

La psichedelia pop di A Lemon nel disco “Green”

L’ascesa di Alessandro Moncada, in arte A Lemon, sembra molto rapida e non ha conosciuto pause neanche in pieno lockdown. Insieme all’etichetta Urtovox (una delle più attive nel panorama alternative italiano) sono stati pubblicati due singoli a ridosso della primavera, confluiti poi nell’album d’esordio intitolato “Green“, disponibile in digitale, CD e vinile. Un disco fatto…