Verità e Finzione, ce le spiega Marracash in “Noi, Loro, Gli Altri”
Annunciato con soli due giorni di anticipo, dopo due anni di silenzio musicale, è già un successo. È impossibile, infatti, non notare il ritorno del king del rap, Marracash, una delle più belle e valide penne in Italia, e ce lo ha dimostrato in questo suo ultimo lavoro discografico. Noi, Loro, Gli Altri uscito un’ora…
Diletta: le crisi, i buoni sentimenti e il “Sacro Disordine” di provincia
L’album d’esordio dei Diletta è un invito a riappropriarsi delle piccole cose, a vivere di emozioni comuni e a ritrovare il bello delle sensazioni quotidiane: un disco che parla di famiglia, del ritrovarsi improvvisamente padri, e improvvisamente soli. I Diletta, con una semplicità disarmante, delineano il mondo post Covid, di tutti noi che siamo da…
Immersioni subacquee nell’Oceano Paradiso di Chiello
Il 2021 è iniziato con la pubblicazione di diversi dischi fighi e si sta concludendo nei migliori dei modi. Quando si iniziano a tirar le somme e a capire quale possa essere il lavoro più autentico dell’anno, ecco che arriva Chiello con Oceano Paradiso. Pubblicato lo scorso 14 ottobre per la Universal Music Italia, in undici…
Mario Venuti, tra Italia e Bossa nova
“Le buone canzoni puoi rigirarle come vuoi, rimangono belle”. È lo stesso Mario Venuti a fornirci la migliore recensione del suo “Tropitalia”. Undici tracce, undici riletture amorevoli di altrettanti successi immortali della migliore tradizione italiana. Un atto d’amore, quindi. Nel titolo si nascondono le due chiavi di lettura più immediate, plasmate per far capire di…
Giorgieness e i “Mostri” che avevamo bisogno di ascoltare
“Che cosa ci ha insegnato la vita fino ad ora?” Forse è esattamente questa la domanda che fa da sostrato a Mostri, il nuovo disco di Giorgieness uscito lo scorso 28 ottobre per Sound To Be. Giorgia D’Eraclea, voce e penna del progetto, ha realizzato un album decisamente più maturo, ricercato, meno arrabbiato e sempre più…
Suggestioni provate ascoltando “Lentamente”, disco d’esordio di Nuvolari
Nuvolari, nome d’arte di Matteo Pisotti, è un ragazzo piacentino, classe ’96, innamorato dei cantautori, della musica brasiliana e dei Beatles. I racconti che compongono Lentamente, uscito venerdì scorso per Bomba Dischi, sono in grado, con grande agilità e dolcezza, di mescolare una serie di esperienze di vita, vissute in tanti luoghi e trascritte con…
Dumbo Gets Mad: di psichedeliche evasioni e galassie inesplorate
Non poteva dirlo meglio Dumbo Gets Mad, progetto diretto e prodotto da Luca Bergomi, originario di Reggio Emilia, che ha “spaccato” (è il caso di dirlo) in America, con il suo nuovo album “Things are random and time is speeding up”. Le cose sono casuali e il tempo ci sta sfuggendo di mano, chi di…
“BEAT COIN” è la moneta sonante di DJ Gengis
Anni di militanza attorno alla doppia H per DJ Gengis, che dopo la sua ascesa fra i nomi di punta del turntablism italiano si mette in gioco firmando un album di inediti. Il nome dell’elaborato complessivo, ufficialmente rilasciato ad inizio settembre, è “BEAT COIN”; tra il 2020 e l’anno in corso è stato parzialmente disvelato…
“La Vibe del Padrone”, Garrincha Dischi omaggia i voli imprevedibili di Franco Battiato
Franco Battiato era un vero fricchettone. Ma nel senso più strettamente etimologico del termine, usato per designare gruppi di individui caratterizzati da atteggiamenti fuori dalla norma ed inconsueti. Se ci pensiamo bene, infatti, fuori dalla norma e inconsueto Battiato lo è sempre stato. E questo già a partire dalle sperimentazioni musicali che hanno contribuito a…
“Gibbone” degli I Hate My Village: un disco che fa bene alla musica italiana
C’è aria di libertà nel progetto I Hate My Village, e la si percepisce chiaramente anche nell’ultimo Ep dal titolo Gibbone. Quattro tracce che indicano direzioni diverse ma rese omogenee dall’approccio che si radica nel modo di intendere la musica dei singoli componenti della band. Le lunghe ore passate in tour, chiusi in un furgone,…