Il “FLOP” di Salmo, libero da ogni etichetta
È una domenica particolarmente uggiosa. L’autunno, ormai cominciato, fa capolino tra gli alberi ramati, le nuvole che aleggiano basse e i maglioni sono già pronti per l’inverno imminente. Il nuovo album di Salmo è uscito da qualche giorno (venerdì 1° ottobre), ma per metabolizzarlo e poterne scrivere con cognizione ho dovuto darmi del tempo. Due…
“Romantica”: non è banale l’amore nel nuovo album di Mèsa
Uno spazio vuoto, uno spazio bianco. Questo è quello che resta quando una storia ti attraversa e poi racconta un finale diverso da quello che ti aspettavi. Romantica è il nuovo album di Mèsa, cantautrice romana che, sin dal primo ascolto, fa della narrazione qualcosa di diretto, pieno. Otto tracce che parlano d’amore. Di nuovo…
“Stasi” di Populous, il racconto di un Salento inedito
A distanza di un anno dal suo ultimo album, il producer e dj salentino Populous ci regala Stasi, il suo nuovo disco uscito lo scorso giugno e pubblicato da La Tempesta. Si tratta di un album molto diverso da W (di cui abbiamo parlato qui), lontano da quei ritmi frenetici e ballabili che avevano caratterizzato l’ultimo…
“Cantera Machete vol.1”: come trovare il nuovo genio del rap grazie a Twitch
Ci sono produttori e produttori. Mi spiego meglio: c’è chi punta ai grandi, a quelli che fanno numeri da capogiro e chi cerca di portare alla ribalta semisconosciuti. Se siete emergenti della scena underground italiana avete già capito di cosa sto parlando. Machete Empire Records, etichetta discografica fondata da Salmo, DJ Slait, Enigma e Hell Raton,…
Non fatevi un’idea del disco di Blanco, fatevi una cantata
Spesso smanetto ancora su SoundCloud addentrandomi nel sottobosco del nuovo underground: così scoprii Blanco un anno fa. Ascoltai “Ruggine”, una canzone in cui si intrecciano frasi come “per pisciare dentro il mare senza costume con il suono dell’acqua” e “già che io ti immagino persa nel tuo fascino e sai che mi ci perderò” su di…
La purezza della tempesta: “Forme Complesse” dei FBYC
Forme complesse esce il 28 febbraio 2021 a distanza di quattro anni esatti dal precedente lavoro dei FBYC, Il numero sette. Disponibile solo su Bandcamp (link sotto la copertina qui di seguito) ad un prezzo ridicolo, era stato annunciato pochi giorni prima ai fans tramite la newsletter dedicata. Tutto molto diretto, tutto molto pulito. L’eliminazione…
Molla: “La giovinezza è una conquista personale”
Ho ascoltato questo disco poco dopo la sua uscita ma solo ora ne scrivo perché nei ritmi frenetici di questa estate insolita, ritenevo opportuno ritagliarmi il giusto tempo per ascoltare con attenzione 9 canzoni che hanno davvero qualcosa da dire. Così sono in treno e ascolto per la seconda volta “Giovani dentro”, il terzo disco…
Di colonne sonore giuste e di caffè alla Moca
I Moca sono una band spezzina di casa La Clinica Dischi. Si tratta di un progetto musicale paragonabile a un buon caffè: può anche non piacere, in un primo momento, ma dopo un po’ non si può farne a meno. I Moca, come il caffè, sono portatori sani di pura energia. E se qualcuno s’azzarda…
Chiamamifaro: ci sarà tempo per crescere
Macchie è l’EP di esordio di Chiamamifaro, progetto dietro il quale si celano Angelica Gori e Alessandro Belotti. Cinque tracce, poco più di quindici minuti di ascolto. Il faro come elemento caratterizzante il loro percorso, metafora di una luce capace di guidare il cammino e sconfiggere il buio. Il faro come ponte tra il passato…
La Municipàl, come nella terza stagione di Dark
La serie tedesca Dark negli ultimi mesi si è imposta come una delle più seguite su Netflix. La trama è legata a doppio filo, un infinito loop temporale in cui i personaggi viaggiano nel passato e nel futuro, ritrovandosi più giovani o più vecchi in epoche differenti. Nell’intreccio di questi mondi paralleli, la patina fantascientifica…