Dodicianni – Dicono che tu [Anteprima Clip]
Perdersi in un mondo colorato e sincero, tra acute reference cinematografiche e atmosfere irreali, per ricordare e ritrovarsi, per inseguire se stessi e i propri sentimenti, anche – anzi soprattutto – quelli più difficili da affrontare. Esce oggi in anteprima qui sul nostro sito il video di Dicono che tu, il nuovo singolo di Dodicianni.…
Da Chiello a Laila Al Habash: scopri nuova musica anche questa settimana
Buona domenica e ben ritrovatə a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly, la rubrica settimanale che raccoglie per voi tutte le uscite discografiche italiane degli ultimi sette giorni. Album, Ep e singoli: noi ti forniamo le informazioni e i link, sta a te scoprire nuova musica e nuovi artisti ogni settimana. Partiamo dai dischi…
Fast Animals And Slow Kids: come raccontare il domani reagendo al presente
I Fast Animals And Slow Kids sono molto più che una band: sono un modo di intendere la musica, come individui, come ascoltatori e in qualità di gruppo. E con il nuovo album, dal titolo “È già domani”, non fanno che confermare questa considerazione. La band, più unita che mai, propone un lavoro chiaramente introspettivo,…
Il “FLOP” di Salmo, libero da ogni etichetta
È una domenica particolarmente uggiosa. L’autunno, ormai cominciato, fa capolino tra gli alberi ramati, le nuvole che aleggiano basse e i maglioni sono già pronti per l’inverno imminente. Il nuovo album di Salmo è uscito da qualche giorno (venerdì 1° ottobre), ma per metabolizzarlo e poterne scrivere con cognizione ho dovuto darmi del tempo. Due…
Le uscite della settimana che ti sei persə ascoltando il disco di Salmo
“Anche oggi è domenica, tutta d’oro la gente luccica mentre osserva le anatre inventandosi la felicità” cantavano i Baustelle ne Il corvo Joe (dai non la conosci? Clicca qui) ormai quindici anni fa. E come quel lontano 2005 anche oggi è domenica e anche questa settimana qualche artista prova a ritagliarsi la sua felicità pubblicando un’opera, frutto…
LINE UP! Alla scoperta delle multiple declinazioni dell’identità femminile nel pop italiano
Da questa sera fino al 3 ottobre Romaeuropa Festival presenta LINE UP! Si tratta di una nuova rassegna che riunisce all’Auditorium Parco della Musica alcune delle proposte femminili più interessanti di una nuova scena italiana caratterizzata dalla contaminazione e dal forte respiro internazionale. Un gesto simbolico che intende contrapporsi alla problematica del gender gap nell’ambito della produzione…
Tropico, nel primo album la musica e il rumore del mare vanno di pari passo
Se il suono della musica e il rumore del mare si fondono e diventano tutt’uno, non può che risultare armonia. Il greco Euripide, nei propri scritti, sosteneva che il mare fosse un mezzo di talassoterapia per il benessere dell’anima. Seguendo la sua linea, c’è chi sostiene di sentirsi a casa in ogni mare, tant’è che…
Anthony Sasso, tra Musica e spirito
L’appuntamento è in Corso Ferrucci alle 17.30, Sasso è in anticipo, ha in mano uno spritz e una sigaretta ancora da accendere, veste una camicia blu sbottonata ed è appena tornato da Bari per l’ultima data italiana di Andrea Laszlo De Simone al Locus Festival, dopo l’annuncio dello stop a tempo indeterminato dalla musica. Giovedì…
“L’estate sta finendo”: 10 Festival da non perdere a Settembre
“L’estate sta finendo”, cantavano i Righeira, ma non per questo saremo costretti a smettere con la musica live. In attesa di capire che destino attende i concerti al chiuso questo inverno, proviamo a goderci gli ultimi spettacoli all’aperto di questa stagione. “Settembre ci porterà via con sé” cantavano invece i Verdena in “40 secondi di…
Bruno Lauzi: “poeta fungaiolo” e artista anticonformista
All’età di 63 anni si definì “cantante, compositore, autore di testi, cabarettista, poeta e gran cercatore di funghi”. Bruno Lauzi fu tutto questo, ed altro ancora. Lui, la sua altezza, i baffi e la fedelissima chitarra classica. Nacque nel 1937 in Eritrea e crebbe a Genova, città che amò e alla quale dedicò parole bellissime.…