Lucio Corsi, un cantastorie d’altri tempi che vive in un mondo senza tempo
C’è un momento in cui cresci e sei stufo di sentirti dire cosa devi fare e soprattutto come la devi pensare. C’è un momento in cui anche le canzoni cominciano a farti quell’effetto, e inizi ad ascoltare jazz o musica classica per non farti distrarre da parole mal dette e dalle frasi retoriche, che disturbano…
Scrima racconta “Fare schifo” track by track
SCRIMA è un eclettico cantautore indie nato e cresciuto nel quartiere popolare “Giardinetti” di Roma. Ha stretto un vero e proprio sodalizio artistico con Alessandro Forte (Galeffi, Aiello), suo attuale e unico produttore, che lo ha avviato al percorso musicale. Il suo singolo di maggior successo, “SOFIA”, ad oggi conta quasi 800 mila ascolti su…
Deelo – Hello, Domenica [Anteprima Clip]
Torna sui nostri canali con un nuovo video, Deelo. Oggi infatti vi presentiamo il videoclip del suo nuovo singolo Hello, Domenica, che segna un nuovo capitolo per il dj, produttore e compositore di base a Milano. Il singolo è uscito lo scorso 29 novembre su tutte le piattaforme digitali per Grifo Dischi. Guarda in anteprima…
Premio Buscaglione, i semifinalisti: Tōru, Ett e I Cieli di Turner
Dal 12 al 14 Marzo a Torino andrà in scena la fase finale del Premio Buscaglione. Noi come partner del premio di qui alle prossime settimane vi presenteremo i 12 artisti selezionati per le semifinali. Infatti le prime due giornate saranno dedicate alle semifinali mentre il 14 Marzo vedrà esibirsi i migliori artisti selezionati nei…
Rokas: “Vi racconto i miei mostri e come li sconfiggo”
“Mostri” è il nuovo EP di Rokas, disponibile da oggi 16 gennaio su Spotify, Apple Music e tutte le principali piattaforme streaming per Digitale 2000. Rokas è un rapper di Sarzana (SP) di base a Milano. Classe ’92, Alberto Sanlazzaro aspetta 19 anni prima di trasferirsi nel capoluogo lombardo, portando con sé la passione musicale trasferitagli dai genitori. Rokas è un progetto che nasce dal…
Intervista agli Emera
Il progetto Emera è la storia di una vita, quella di Marco Piccioni e Paolo Travaglini, cugini, fin da piccoli legati da quel vincolo magico che è la musica. L’anno scorso, dalle Marche, risalgono l’Italia fino ad arrivare a Milano e Torino, e decidono che è arrivata l’ora di mostrarsi al mondo. Consapevoli che proprio…
Elogio disinteressato: del perché dovremmo tutti voler bene ai Tropea
Verso la fine dell’anno, una delle ultime trovate delle menti che stanno dietro a Spotify è stata quella di proporre agli utenti più o meno affezionati un recap virtuale e personalizzato del proprio “decennio in musica”, oltre ad una sezione dedicata ai brani preferiti del 2019 – “Realizzata per te”, e, poco sotto, “Unicamente per…
Lekka: vi spieghiamo cosa vuol dire fare elettronica in Italia!
Il progetto Lekka nasce nelle menti di Luca Piana e Matteo Maltecca durante l’inizio del 2015, quando i due amici, compagni di band negli Herbadelici, decidono di avviare un progetto elettronico parallelo. Appassionati di musica elettronica, in particolare del genere electro, iniziano a provare assieme in una sala prove di Sesto San Giovanni, per poi…
Petullà, cieli grigi e occhiali da sole
Orange Road è un fumetto giapponese del 1984, trasmesso come anime in Italia con il nome di È quasi magia Johnny. La trama, semplice e simpatica, è un triangolo amoroso tra Johnny, Sabrina (carismatico sogno di tutti gli adolescenti dell’epoca) e Tinetta, strainnomorata di lui. In un susseguirsi di situazioni paradossali, si scopre che il…
La “Serata Banale” di Mameli racconta la monotonia di una generazione
Mario Castiglione, in arte Mameli, classe 1995. Lascia la Sicilia ad appena vent’anni per inseguire il sogno della musica; lo scorso 26 aprile pubblica “Inno“, suo primo EP, che porta in copertina i colori della sua Catania. Nella sua carriera artistica vanta già una collaborazione con Alex Britti, nel brano “Anche quando piove“, che ci…