Il primo tour nei teatri dei Fast Animals and Slow Kids
Fast Animals and Slow Kids, un nome nato da una gag dei Griffin che meglio potesse rappresentare quattro amici uniti in sala prove da birre e passione per la musica, fino a divenire un vero e proprio concetto della scena musicale italiana. I Fask sono un gruppo che oggi, possiamo dirlo eccome, rappresenta una fetta…
Fast Animals And Slow Kids: come raccontare il domani reagendo al presente
I Fast Animals And Slow Kids sono molto più che una band: sono un modo di intendere la musica, come individui, come ascoltatori e in qualità di gruppo. E con il nuovo album, dal titolo “È già domani”, non fanno che confermare questa considerazione. La band, più unita che mai, propone un lavoro chiaramente introspettivo,…
Fast Animals and Slow Kids: “Il nostro segreto è fare quello che ci piace”
Era il 4 giugno, la sera al Biografilm Park si sarebbero esibiti i Fast Animals and Slow Kids e quella giornata me la ricordo bene per ragioni emotive che non sto qui a spiegarvi. Comunque mi presento ai ragazzi e saliamo su al bar, Aimone si siede accanto a me, i suoi compagni lo definiscono…
Fast Animals and Slow Kids, gli “Animali notturni” sono di nuovo in giro
Rantolando nella notte, disperso in una strada deserta, la macchina è in riserva. Attorno il nulla, sembra di stare soli, ma una luce al neon rapisce la mia attenzione. Mi riempie gli occhi. Quella luce al neon disturba quasi, ricorda l’insegna di un motel. Ma lo fa apposta, come per avvertire di un pericolo imminente.…
Once Emo, Forever Emo (Italian Version) – 5 band che dovresti conoscere
Prima di cominciare a leggere questo articolo vorrei fare una premessa direttissima. Se pensate che la musica emo sia ciuffo piastrato e struggimento totale verso la diatriba “truzzi vs emo” potete pure chiudere l’articolo. Non proseguite. Se ritenete, invece, che il decennio 2000-2010 sia stato pieno di rivoluzioni musicali e “ventate d’aria fresca” per molti…
L’ultima Weekly del 2022
Questa è l’ultima Weekly del 2022. Torneremo a raccogliere per voi le uscite italiane della settimana il fine settimana del 7 e 8 gennaio, includendo, nel caso ci fossero, anche le pubblicazioni di questi giorni feriali. Negli ultimi 7 giorni sono usciti più di 30 dischi. Tra questi segnaliamo il ritorno dei Gazebo Penguins con…
Tutte le uscite discografiche della seconda settimana di settembre 2022
Nella seconda settimana di settembre 2022, nell’ambito della musica italiana, sono successe delle cose. Ben ritrovat*, questa è Weekly: la nostra rubrica che vi aggiorna sulle uscite discografiche italiane, di settimana in settimana. Laura Pausini in un programma spagnolo si rifiuta di cantare “Bella Ciao”, asserendo di non cantare canzoni politiche. Un vero peccato! «Bella…
Questa settimana va in scena la decima edizione di Ecosuoni!
Giunge alla sua decima edizione il festival che negli anni ha saputo conciliare ecologia, recupero di spazi sociali e concerti di qualità, tanto da farsi apprezzare da pubblico e addetti ai lavori, e diventare appuntamento immancabile per chi vuole lasciarsi traghettare in musica verso la fine delle vacanze estive: si tratta della nota rassegna Ecosuoni,…
The Zen Circus e i loro “Cari Fottutissimi Amici”: un dialogo tra passato e presente
Se scrivere di musica, di per sé, è meraviglioso, parlare della musica e degli artisti che si amano è ancora più bello, ma anche più difficile. Nei giorni che hanno seguito il primo ascolto di Cari Fottutissimi Amici, il dodicesimo album in studio degli Zen Circus, – uscito lo scorso 27 maggio per Capitol/Universal –…
Le uscite discografiche italiane a cavallo tra marzo e aprile 2022
Nella settimana a cavallo tra marzo e aprile 2022, mentre ritornano i concerti in piedi e partono i primi timidi tour primaverili, il mercato discografico italiano chiude un’altra settimana ricca di nuove proposte. Buona domenica e ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly, la rubrica che prova a segnalarvi tutte le pubblicazioni…