La prima Weekly del 2024
Questa è la prima Weekly del 2024 e, come di consuetudine, la prima edizione dell’anno della nostra rubrica settimanale raccoglie le uscite discografiche italiane pubblicate durante la pausa natalizia. Questa edizione contiene le pubblicazione delle ultime 3 settimana, siamo a cavallo tra il 2023 e il 2024 e la musica non si è affatto fermata.…
Colapesce e Dimartino in “Lux Eterna Beach” scherzano coi tempi
Recensione di "Lux Eterna Beach", il secondo disco di Colapesce Dimartino
Tommaso Paradiso, “Sensazione stupenda” è al limite dello stucchevole
Venerdì 6 ottobre è uscito il secondo disco solista di Tommaso Paradiso, "Sensazione Stupenda". Ve ne parliamo in questa recensione.
La musica di FORTE: «ENI», un disco tratto dalla vita di tutti i giorni
A tre anni dal disco d’esordio, La musica di FORTE torna a farsi sentire e lo fa con 9 tracce racchiuse in ENI. Il disco si muove tra sonorità folk, indie-pop e cantautorato. A volte romantico, ma anche malinconico, intimo ed esperienziale. Se questo disco fosse un’istantanea sarebbe quella di due persone schiena contro schiena,…
“La Divina Commedia”: l’universo pop/dantesco di Tedua
Venerdì 2 giugno è uscito, dopo anni di attesa e di hype intorno al progetto, il nuovo album di Tedua “La Divina Commedia”. Nelle settimane precedenti l’artista ha svelato le cover Purgatorio e Inferno, disponibili in preorder dal mese di maggio. Questo album, prodotto per Epic Records Italy/Sony Music Italy, ci trasmette una fotografia dettagliata dell’immaginario dantesco,…
Ho cercato “Dentro” sulla Treccani
In questi anni Flavio Bruno Pardini, detto Gazzelle, ci ha abituati alla tristezza con dei brani che ti dicevano un po’ quello che pensavi; ti parlavano di quegli occhi, di quei morsi e più in generale di quegli attimi lì (o forse sarebbe meglio dire “quei momenti lì”). Queste semplici immagini hanno catturato e travolto…
Blanco, “Innamorato”: una lettera sincera sul significato dell’amore
Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, classe 2003, ha pubblicato il suo secondo disco, Innamorato, lo scorso venerdì 14 aprile per Island Records/Universal Music Italia. Anche questo secondo lavoro è frutto di un’intensa collaborazione tra Blanco e il suo produttore, nonché amico, Michelangelo. Contiene la sensazionale collaborazione con una delle artiste più importanti del panorama musicale…
“Femmina” di Rareş: il suono che celebra l’umano
Credo sia una divertente coincidenza ascoltare il disco firmato da Rareş Gabriel Cirlan nel periodo dove, per antonomasia, si festeggia la resurrezione. Prima ci sono stati un long play (“Curriculum Vitae“) a cui la pandemia ha tarpato le ali e un EP (“Folk_2021“); ora è tempo di fagocitare tutto con la luce di una bellezza…
La paura va via da sé se i pensieri brillano: la nuova luce di Nada
Il 3 marzo Nada torna con un tour teatrale per presentare il suo ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano” per non lasciarci più nell’oscurità. Una figura in completo nero con un velo in pizzo fermato sulla testa ancheggia, tra marmi e colonne, sulle note di “Senza un perché” nella…
I Loren e il loro manifesto per restare uniti anche in tempi bui
I LOREN, band italiana formatasi nel 2018, tornano sulle scene musicali con il loro secondo album intitolato “Uniti”, uscito lo scorso dicembre per Garrincha Dischi. Il nuovo lavoro discografico è stato anticipato da cinque singoli – “Uniti”, “Stendhal”, “Viva La Paura”, “Centomilascuse” e “Buio” – ed è una vera e propria esplosione di vita e di…