I sentieri dei sentimenti nel disco nu soul di Voodoo Kid
“In the name of love” cantavano gli U2. Oppure, per rispolverare i libri di scuola e restare in confini nazionali, “L’amor che move il sole e l’altre stelle”, citando Dante. Ci siamo capiti: oggi si parla del sentimento per eccellenza, quello che ci incasina il quotidiano anche più di una pandemia in atto. E lo…
Dagli Eugenio in via di gioia a Mina: tutte le uscite della settimana
Buona domenica e ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con il nostro Weekly, il bollettino settimanale delle nuove uscite. Con l’approssimarsi della fine dell’anno, molti nodi vengono al pettine, molti dischi vedono la luce. Non mancano i singoli come quelli che segnano il ritorno degli Eugenio in via di Gioia e di Cimini. Iniziamo proprio…
“Encelado”: l’ep d’esordio di Leonus è un viaggio interstellare da Marte al Brasile
Vi è mai capitato di viaggiare? Di viaggiare lontano, ma proprio lontano lontano lontano? Vi è mai capitato di andare in direttissima da una piattaforma di lancio verso lo spazio? No eh? Mmmh, lo sospettavo. Non temete però, perché grazie al primo Ep del giovanissimo Leonus, potrete gustarvi un viaggio interstellare comodamente seduti sul divano…
“Kirigami”: i Botanici ci raccontano l’arte di piegare e intagliare la musica
Qual è la differenza fra un origami e un kirigami? Lo ammetto, ho dovuto googlarla. Il primo termine, forse il più comune, designa l’arte giapponese di piegare la carta. Con il secondo, invece, si indica la tecnica orientale di intaglio e piegatura: uno step successivo, una rielaborazione di ciò che già con l’origami si è…
Mudimbi è tornato con “Miguel”, un disco senza musica
Quando ho scoperto Mudimbi non sapevo quasi niente di lui. Il nome non mi era nuovo, ma la sua musica sì. Facendo delle ricerche ho scoperto che: assomiglia a Stromae, ha partecipato al Festival di Sanremo e che proviene dalle Marche. Di origini italo-congolesi, Mudimbi è uno degli artisti più assurdi che potreste ascoltare. Quella…
LaPara – Plastica [Anteprima Clip]
Oggi vi presentiamo in anteprima il videoclip di “Plastica”, primo singolo dei bolognesi LaPara, quintetto lo-fi pop dal sound scanzonato e ricercato allo stesso tempo, fondato nel 2018 da Rebecca Paraciani, autrice e voce. Il brano è solo il primo di una serie di singoli che anticipano l’EP d’esordio della band, “Tutti gli animali del…
Vanbasten, ecco perché le sue canzoni sarebbero dovute uscire tot anni fa
“Se ho qualcosa da dire, prima o poi troverò il modo per raccontarla”: potremmo riassumere così, con le sue stesse parole, la filosofia su cui Vanbasten forse involontariamente ha basato il suo disco d’esordio “Canzoni che sarebbero dovute uscire tot anni fa”. Si tratta di un album che ha preso forma negli anni, a suon…
Il cielo non è (mai stato) un limite per Myss Keta
A distanza di poco più di un anno, Myss Keta torna sulla scena con il suo nuovo Ep, Il cielo non è un limite, uscito il 13 novembre per Island Record/Universal Music Italia. Questa volta la ragazza più iconica di Porta Venezia si mostra in tutta la sua versatilità: da santa ed eroina a ragazza…
Tutte le uscite della settimana che ti sei perso ascoltando Sfera Ebbasta
Buongiorno e ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con il nostro Weekly, il bollettino settimanale che vi tiene aggiornati sulle nuove uscite, tutte quelle riusciamo a reperire. Questi sono stati indubbiamente i giorni di Sfera Ebbasta, non si è parlato d’altro. Ma al di là di questa super uscita spinta ovunque, ci sono state pubblicazioni…
Quell’intervista a Young Signorino finita in requisitoria
Ricordo ancora la prima volta in cui sentii parlare di Young Signorino: ascoltando, come tutte le mattine, il Trio Medusa. Non nego che sintonizzandomi a programma già iniziato all’inizio feci fatica a capire se fosse uno sketch o se fosse davvero una nuova proposta musicale. Poi mi salì la curiosità e andai a vedere il…