VperTempesta – Fiori in Alaska [Anteprima Clip]
Oggi vi presentiamo in anteprima il videoclip della title track dell’Ep d’esordio di VperTempesta, artista senza volto ma dall’identità stilistica e musicale assolutamente definita. Nelle cinque tracce che compongono “Fiori in Alaska” ci sono gli anni 80′, la voglia di innamorarsi, l’esigenza di ballare, il desiderio di tornare a sognare. C’è la voglia ardente di…
La nostra primissima intervista a Matteo Alieno
Sappiamo che non è un buon periodo per intraprendere viaggi, ma venerdì 9 ottobre è uscito imperterrito e in barba a ogni DPCM “Astronave“, il primissimo disco di Matteo Alieno pubblicato per Honiro Rookies. L’astronave è un mezzo di trasporto invisibile capace di viaggiare tra le epoche e tra le contaminazioni musicali, che racconta l’universo esterno ed…
Post Nebbia, “Canale Paesaggi” è un “Infinite Jest” della musica nostrana
David Foster Wallace scrisse Infinite Jest nel 1996, quanto i Post Nebbia ancora non esistevano. Ruotando intorno ad un “intrattenimento” usato come arma per ridurre in schiavitù e distruggere chiunque lo osservi con occhio indagatore, quella di Wallace è la prima grande opera di narrativa imperniata, con straordinario intuito profetico, su Internet. Ma prima ancora,…
Claver Gold, Gianluca De Rubertis, Post Nebbia e le uscite della settimana
Sempre qui, come tutte le domeniche eccoci ritrovati a questo nuovo appuntamento con il nostro Weekly: il bollettino che vi tiene aggiornati su tutte le uscite della settimana. La musica italiana, sebbene sofferente, non smette di produrre nuove pubblicazioni. Che sia l’artista al primo singolo o il grande ritorno del vecchio cantautore, il meccanismo non…
Almamegretta: da Napoli al Mondo (e ritorno) in continua migrazione
Capita spesso, negli ultimi anni, di veder celebrati “compleanni” di album famosi che hanno sicuramente segnato, per molti, un periodo importante della musica italiana. Molto spesso accanto al mero ricordo vengono fatte anche operazioni discografiche che hanno come finalità quella di ridare vita a quell’album (con operazioni che le moderne tecniche audio permettono). È questo…
Simona Severini è una bomba ad orologeria dentro una nuvola di zucchero filato
«Ipotesi è la mia fotografia. Nasce da una serie di eventi casuali mista alla passione di tutte le persone che ci hanno lavorato. È stato registrato in due pomeriggi, voce e chitarra tutto insieme nella stessa stanza, lasciando gli errori, le cose belle e quelle brutte». Con queste parole Simona Severini, cantautrice milanese classe 1986,…
Sealow: la capacità di emergere tra le Onde della nuova musica italiana
Tra le molteplici (infinite) uscite del venerdì, districarsi è ormai un’impresa all’Indiana Jones (senza cappello e frusta). Ci si perde, e spesso cose interessanti finiscono in fondo al cassetto degli ascolti, a meno che questi non siano fugaci e distratti. La fortuna però, se non si è totalmente sprovveduti, è tenere il radar ben acceso…
Freudbox – Giuro [Anteprima Clip]
“Giuro” è il nuovo album dei Freudbox. Dalla combinazione di suoni elettronici e melodie pop nasce un disco di debutto dal sound elegante e travolgente, interamente autoprodotto e uscito il 25 Settembre per l’etichetta “Dissonanze Records”. Oggi vi presentiamo in anteprima il videoclip della title track. Dopo il primo Ep “US” (2015) uscito per La…
Caponetti: “Maddai” racconta in modo schietto i drammi della quotidianità
Se un giorno qualcuno vi chiedesse di descrivere le emozioni e i pensieri che vi tormentano ogni giorno, ci riuscireste? I pensieri cambiano a seconda del nostro status mentale e in base a quello che stiamo vivendo. A volte quella che può sembrare la più semplice delle cose è quella che ci tormenta maggiormente. Caponetti ha fatto…
I Garda 1990 ci portano indietro nel tempo con il loro nuovo EP: “Venti”
I Garda 1990 dopo un passato cantando in inglese, tornano con un EP in italiano dal titolo Venti, che non ha solo un valore numerico ma è l’evoluzione del processo creativo che si sviluppa attraverso le cinque tracce. Cosa vi viene in mente se vi parlo di Friends, tamagotchi e MSN? Naturalmente i favolosi anni…