Tag

Le Rane

fiori di cadillac

Fiori di Cadillac: il guardarsi dentro come Rivoluzione gentile

I Fiori di Cadillac nascono nel 2010, dall’incontro umano e musicale di Luigi, Valerio e Alfonso. La loro è una storia che da Salerno si snoda tra live e gavetta spinta fino al 2017, anno in cui iniziano una profonda maturazione artistica sotto la guida di Giulio Ragno Favero e Andrea Suriani. Il frutto di…

Benvenuti a questo nuovo appuntamento con le uscite della settimana

Benvenuti a questo nuovo appuntamento con le uscite della settimana. Nella lista che segue potrete trovare tutta la musica italiana uscita negli ultimi sette giorni. Album Gazzelle – Post-Punk (Maciste Dischi) Willie Peyote – Iodegradabile (Universal Music Italia) Massaroni Pianoforti – Rolling Pop (Universal Music Italia) Psicologi – 1002 (Bomba Dischi) Rovere – Ultima Stagione…

Io, Eugenio e Greta Thunberg

Questa non la possiamo definire un’intervista, per lo più è una chiacchierata tra due persone innamorate. Innamorate della propria casa: la Terra. Con gli Eugenio in via di gioia abbiamo parlato di quel senso di disagio proprio della nostra generazione, ma soprattutto ci siamo detti che la “bruttezza” proprio non ci va a genio. Ho…

1994 vs 2019 Mtv Video Music Awards: ha senso confrontare due epoche?

In questi giorni, su Facebook, mi sono imbattuto diverse volte su un post, per la precisione una foto nella quale sono segnalati i candidati ai Videomusic Awards di Mtv del 1994 e quelli di quest’anno. Il senso della foto dovrebbe essere quello di “denunciare” uno scadimento della qualità musicale in questi 25 anni. Credo, però,…

Battiato, Keta, Wrongonyou e tutte le uscite della settimana

Ben ritrovati carissimi lettori. Come ogni fine settimana siamo di nuovo giunti al nostro Weekly, il nostro bollettino che vi tiene aggiornati sulle ultime uscite. Questa settimana ci sono state alcune uscite interessanti. Per iniziare, Wrongonyou ha pubblicato il suo primo album in italiano dal titolo “Milano Parla Piano“. Disco d’esordio invece per Gionata, che…

Indie Pride, 25 e 26 ottobre: due giorni di resistenza, musica e parole

Indie Pride, i prossimi 25 e 26 ottobre, giunge al suo appuntamento annuale raddoppiando, con la volontà di rendere la due giorni un momento di sintesi in cui raccontare un anno di lavoro e, soprattutto, per mettere le basi per l’inizio di nuovi progetti. Mentre venerdì 25 ottobre sarà incentrato sulle parole ed il confronto,…

Canarie: l’amore ai tempi dei tristi tropici

Un manuale di educazione sentimentale per aiutarci a far fronte all’inesorabile erosione e rimodellamento dei nostri organi caldi, costitutivamente esposti come siamo all’azione cieca e costante del tempo. Ecco cosa rappresenta Tristi Tropici, opera prima di Paola Mirabella (Honeybird & the birdies) e Andrea Pulcini (Persian Pelican), congiuntisi artisticamente sotto il segno del progetto CANARIE.…

The Mortal Boy King – Hiding tears [Anteprima Clip]

Oggi in anteprima vi presentiamo il videoclip del nuovo singolo dei The Mortal Boy King, “Hiding tears”. The Mortal Boy King è un progetto musicale nato sulla East Coast, quella italiana però, tra Rimini e Senigallia, dall’incontro tra Lukas Reiner (DE) e Facundo Gastón Gordillo (ARG), entrambi artisti di strada. Guarda qui in anteprima il…

Si va bene lo ammetto, adoro Auroro Borealo

Partiamo da un presupposto: se siete dei tradizionalisti integralisti della musica e poco inclini alle sperimentazioni e al nuovo, Auroro Borealo non fa per voi. Niente canto intonato, niente genere ben definito, niente testi tradizionali ma un forte e costante uso dell’ironia. Auroro è un artista “sui generis”. All’attivo ha due partecipazioni di fila al…

I Carena e il loro amore paranormale

Soffermarsi sulle parole è un esercizio non scontato nel mercato musicale odierno. I Carena sanno accudirti con quelle parole, che alla fine del brano senti un po’ tue. I Carena raccontano un amore paranormale, un amore che ti lascia l’amaro in bocca.  Carena come la carena delle navi? C’è la carena delle moto, poi…