Vasco Brondi, Franco126, Margherita Vicario e le uscite della settimana
Buona domenica e buon 25 Aprile! Ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con le uscite della settimana. La musica italiana degli ultimi sette giorni è stata costellata dalle pubblicazioni di nomi noti: tra grandi ritorni, dischi attesi e belle scoperte andiamo a vedere quali sono state le principali uscite. Per quanto riguarda gli album spicca…
Dimmi cosa canti e ti dirò chi sei: le parole più utilizzate nei brani di Sanremo
“Sono solo parole” cantava Noemi nel lontano 2012 sul palco dell’Ariston. Ma vi siete mai chiesti quali sono le parole più utilizzate nei brani dei cantanti in gara al Festival di Sanremo? Noi sì, per questo abbiamo raccolto i testi delle ultime tre edizioni della kermesse musicale più popolare d’Italia e li abbiamo analizzati per…
Questa settimana dovrai ascoltare non poche uscite degne di nota!
Bene, rieccoci. È di nuovo domenica e già sapete di cosa parleremo nelle prossime righe. Nuove uscite discografiche italiane, cosa se no? Tenetevi forte perché ci troviamo di fronte a una settimana molto densa con non poche uscite degne di nota. Dischi ed Ep che dovete per forza ascoltare per tenere il passo con questo 2021…
Francesca Michielin, “FEAT (Stato di natura)” è la perfetta fotografia dei nostri tempi
Quando parliamo di Francesca Michielin non possiamo che fare riferimento al suo incredibile eclettismo che, dagli esordi a X Factor fino ad oggi, le ha permesso di portare con nonchalance diversi vestiti, da quello pop a quello più rock, fatto di Red Hot Chili Peppers e Led Zeppelin, proveniente dalla sua adolescenza e dai suoi…
thasup, il suo primo album “23 6451” è una promessa mantenuta
Negli ultimi mesi sembrava che fosse stata lanciata una sfida a thasup. Ovvero dimostrare di non essere solo un fenomeno passeggero ma di avere il talento e le capacità per affermarsi in prima persona sulla scena musicale. Davide Mattei, questo il suo nome, classe 2001, l’ha raccolta senza esitazione, alzando, notevolmente la posta in gioco.…
Persona, il kolossal dualistico di Marracash
Eccolo qui, alla fine, uno dei dischi più attesi dell’anno: Persona. Il nuovo lavoro di Marracash, è uscito il 31 ottobre preceduto da un hype gigantesco, frutto di un silenzio discografico durato tre anni. Con questo album, in realtà, Marra è stato in grado di andare molto più in là di un’effimera operazione discografica. Presenta…
Tutto Molto Bello ’19, la musica è il nostro sport preferito
Torna a Bologna, dal 13 al 15 settembre 2019, Tutto Molto Bello, il primo evento italiano che unisce musica e calcio organizzato da Panico Concerti e Locomotiv Club. Alla sua 9ª edizione, il Torneo di Calcetto per Etichette Indipendenti che deve il nome alla nota espressione del grande Bruno Pizzul, darà vita a una tre…
Sem&Stènn: toccare il fondo per poi risalire
X-Factor, Agnelli e la musica elettronica, internazionali, gender e LGBTIQ+, Sem&Stènn non si possono catalogare, etichettare o misurare, Sem&Stènn sono due persone che si nutrono d’amore e di musica. Si sono conosciuti nel 2007 attraverso un blog di musica, dove hanno condiviso passioni e desideri. Come le migliori storie d’amore nate online, decidono di incontrarsi quattro anni…
Tutte le uscite della settimana che vi siete persi discutendo di Faber Nostrum
È stata indubbiamente la settimana di Faber Nostrum, il disco tributo dei cantautori di spicco dell’attuale scena italiana. Ha portato con se molte polemiche e diviso il pubblico nel complesso. Ha monopolizzato quindi gli ascolti di questa ultima settimana, noi ne abbiamo parlato approfonditamente QUI. Una settimana fatta dell’hype di Game of Thrones e la…
Mahmood, quel che resta di una Gioventù Bruciata
Non c’è nessuno giovane, vecchio, bianco, nero, uomo, donna, amante del rap o della musica classica che in queste settimane non canti Soldi di Mahmood. Alessandro Mahmoud, classe 1992 da Gratosoglio nella periferia di Milano, si è preso il palco dell’Ariston, le radio, Spotify e la gente per strada. Con quel singolo che ha suscitato…