Le uscite discografiche dell’ultima settimana di Maggio 2025

L’ultima settimana di Maggio 2025 chiude un mese strabordante di uscite discografiche! Cominciano i primi tour estivi, i primi festival, mentre dischi nuovi continuano a rimpinzare le orecchie di ascoltatori con sempre troppa scelta e sempre meno tempo per ascoltare tutto.

Il disco che ha destato maggiormente la curiosità è sicuramente “Fuori Menù” di Golden Years. All’interno del disco il produce ha deciso di riunire 15 artisti della scena italiana, da nomi di spicco come Calcutta, Coez, Frah Quintale, Franco126, Fulminacci, Ariete, nayt, Tutti Fenomeni, Drast alle nuove voci del panorama che hanno saputo attirare l’attenzione grazie ad una visione innovativa e fuori dai tracciati più tradizionali, tra questi Lorenzza, Dov’è Liana, Masamasa, SANO, faccianuvola e prima stanza a destra. Tutti buoni motivi di dare un ascolto, direi.

È tornato col suo quinto album Nicolò Carnesi. Con “Ananke” l’artista siciliano pone al centro il Mito, dando voce a un’esigenza profonda: entrare in contatto con dimensioni che, pur estranee al nostro tempo, lo attraversano, rivelandone le crepe. Da qui il titolo, “Ananke”: figura della mitologia greca, dea del Destino e della Necessità, che rappresenta la forza che sovrasta la volontà. È il limite e la legge, ma anche il tentativo di sfidarla, l’illusione del controllo che si frantuma di fronte a un ordine più grande, immodificabile, cui gli eroi si oppongono invano. 

Per finire, “Fanta Sbocco” dei Laguna Bollente è disponibile anche su Spotify dallo scorso venerdì; in questa ultima settimana di maggio 2025 sono usciti anche i nuovi lavori di Anice, Elex, Senza Cri, Rivera e tanti altri.

Per quanto riguarda i singoli dell’ultima settimana di maggio 2025…

È uscito “Signorina, Buonasera”, il primo singolo estratto dal primo disco che vedrà collaborare Colombre e Maria Antonietta; un nuovo brano di Fulminacci, ma anche di Laila Al Habash, di Willie Peyote, Mille, Francesca Michielin, SVM, e tanti altri ancora che potete ascoltare nella nostra playlist.

Album & Ep

Golden Years – Fuori Menù (Peermusic Italy)

Nicolò Carnesi – Ananke (Manita Dischi)

Laguna Bollente – Fanta Sbocco (Dischi Sotterranei)

Anice – Fango (Sony Music Italy)

Elex – Cambio Di Residenza Ep (Pezzi Dischi)

Senza Cri – Tokyo Nite (Warner Music Italy)

Rivera – Trasparente Ep (Ada Music Italy)

Lunea – Cinema Corallo (Filibusta Records)

Alfa – Non So Chi Ha Creato Il Mondo Ma So Che Era Innamorato Deluxe (Artist First)

Luk3 – Diciotto (Ada Music Italy)

Karima – Canta Autori (Jando Music)

Simone Villa – Villanesimo (The Noisy Factory)

New Candys – The Uncanny Extravaganza (Dischi Sotterranei)

Lara Serrano – Parole Sciolte (Estro Records)

Jack Out – Broken Boys Countryside (Nigiri)

Scaramuzza – Amevox Ep (Artist First)

Diorama – L’esame Di Maturità (Artist First)

Ilaria Pastore – Stato Di Grazia (Maieutica Dischi)

Aven – L’odio Ep (Aven Entertainment)

Dentrokappa – Cartone Ep (Nuova Religione)

Oscar Twins – Oscar Twins (Wwnbb)

Dj Fede & Giso -No Blood No Foul E.P. Parte 3 (Believe)

Gionnyscandal – Saudade (Altafonte Italia)

Gué E Rasty Kilo – Kg (Universal Music Italia)

2Rari – Ferrari Mixtape (Universal Music Italia)

Florilegio – Oracolo (Edac Music Group)

Decrow – Anticorpi Polmonite Deluxe (Ada Music Italy)

Kres – Diventare 2 (Warner Music Italy)

Yd Frost – Piscina D’Argento Ep (Warner Music Italy)

Alterna – Tempo Residuo Elettrico (Vrec)

Gianfranco De Franco – Oniria Luminia (Inri)

Vlad – Es Tape Vol.1 (Artist First)

Katadeo – Heka (Afdet)

Barkee Bay – Backpackers (Planeta)

Erika Petti – Tornerai (Emme Record Label)

Andrea Zacchia – Anemoia (Filibusta Records)

Koaku – Bioritmo (Pseudospettri)

Krishna Biswas – La Castagna (Dodicilune)

Reira Dimentica Il Presente – Mille Tristezze

Casta – Music For A Night Out

Stona – Ci Faremo Bastare I Ricordi

Lacittàdolente – In A World Full Of Nails I Have Got Nothing But My Hands

Blitz Company – Hai Scelto Di Essere Questo

Giuseppe Campagnani – Nuova Vita

Yko – Believe

Marco Germanotta – Quasi Trent’anni

The Dead Daisies – Lookin For Trouble

Singoli

1 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *