Se la tua curiosità non è ancora appassita e, anzi, sei sempre lì ad ascoltare musica nuova e ti interessa sapere cosa offre il panorama musicale ogni sette giorni, questo è il posto giusto per te! Con la Weekly raccogliamo tutte le pubblicazioni sul mercato discografico italiano dal lunedì alla domenica e ve le offriamo tutte qui per una facile consultazione. La prima settimana di marzo 2025 ha visto ritorni e alcuni interessanti esordi.
Dopo aver partecipato alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano CUORICINI, i Coma_Cose pubblicano “VITA FUSA”, un album intimo che, tra ballad e brani dalle varie sfaccettature sonore, racchiude i molti colori che caratterizzano il loro percorso, raccontando un nuovo capitolo molto personale. Il duo, inoltre, celebrerà i 10 anni di carriera con due speciali date evento nei palasport di Milano (27 ottobre, Unipol Forum) e Roma (30 ottobre, Palazzo dello Sport). Dal 19 giugno avrà inizio il tour nei festival estivi.
Anche il professor Murubutu è tornato con un nuovo disco. “Le vite segrete delle città” è un lavoro ispirato dai pensieri e dai racconti di Walter Benjamin, Virginia Woolf, Honoré de Balzac, James Joyce, Italo Calvino, Federico Pace. Ogni traccia è un’istantanea capace di custodire l’anima pulsante della realtà e di fonderla con l’intensità della narrazione, creando mondi paralleli che si intrecciano e si sovrappongono, in un gioco di emozioni e immagini, visioni e poesie.
Poi vi segnaliamo due esordi interessanti
“Chi prende la colpa” di RIP, che in questo lavoro esplora territori sonori elettronici, fondendo l’energia e l’intensità della techno, l’atmosfera eterea e avvolgente dell’ambient e l’introspezione del cantautorato, con melodie e testi malinconici, che si dissolvono in riverberi ed echi. “Inside Jokes” è un ep dalle sfumature R’n’B, con una forte matrice pop che si contamina e mette in risalto le doti canori dell’artista: Miliardi con una innata vivacità ci coinvolge, non può farne a meno, il suo potenziale straborda e cinque brani sembrano già starle stretti.
Per quanto riguarda i singoli brani di questa prima settimana di marzo 2025, che trovi nella nostra playlist, troverai nomi come quelli di Nada, Calibro 35, ma anche Pino Daniele di cui è stata pubblicata un’inedita versione di “Napule è” per i 2500 anni di Napoli. Troverai anche i bnkrr44, Paola Pizzino ft Ghemon, Naska, Cateria Cropelli, gli Eugenio in via di gioia, ecc.
Album & Ep
Coma_Cose – Vita Fusa (Asian Fake/Warner Music)
Murubutu – La Vita Segreta Delle Città (Glory Hole Records)
Alberto Bianco – Guardare Per Aria 10x Ep (Inri)
Dardust – Urban Impressionism Deluxe Edition (Artist First)
Rip – Chi Prende La Colpa? (Rdr-Mgmt)
Miliardi – Comfort Zone Ep (Troppo Records)
Young Kali – Cozy Ep (Ada Music Italy)
Fenoaltea – Ti Fa Ballari E Ti Fa Chiaciri Ep (Bomba Dischi)
Simmcat – I Heard She Lost You (Wwnbb)
Maestro Pellegrini – Chi Sono Io – Volume Massimo (Pioggia Rossa Dischi)
Frambo – Questa Casa Non È Un Albergo Ep (La Clinica Dischi)
Cólgate – Orrido (La Tempesta Dischi)
Bomba Molotov – Bomba Molotov (Woodworm Label)
Egreen – Fare Rap Non È Obbligatorio (Payback)
Pellegatta – Orbita (Adesiva Discografica)
Risorse Umane – Triplice Duplice Copia Ep (Notturno Dischi)
Bronco – Dove Sei? (V4v)
Rayan & Intifaya – 2 Vs All (Luce) (Altafonte Italia)
Sinisi – Cosa Manca? (Ada Music Italy)
Leita – Alle Porte Del Regno Animale (Kosmica Dischi)
Jam Republic – Drink Me (Brutture Moderne)
Trc – For Love Deluxe (Aar Music)
Abby 6ix – The Wire Vol.1 (Warner Music Italy)
Bass Bunny – Hyper Luv Ep (Mitraglia Rec)
Alessandro Martinelli – Solo
I Fatti Di Cronaca – Animali (In Prima E Terza Persona)
Dayv – Tra La Nebbia
Papik, Alan Scaffardi – Sun Will Shine Again
Alberto Giovinazzo – Humus
Novagorica – Altitudine
Strikkiboy – Don’t Try Strikky At Home
Melty Groove – Free Hands
Singoli
La Redazione
Scopri la musica che ti piace attraverso le nostre interviste, recensioni e tutte le attività!