Lucrezia Costantino

Sono una scettica nata e cresciuta in Puglia, milanese d'adozione. Nella mia borsa non mancano mai gli auricolari e le chewing gum. Amo il cinema, i tramonti al mare e i dolci.

aiello

Aiello: troppo pop, troppo street e troppo meridionale

Cosentino, classe ’85, Aiello, che poi è il suo cognome, negli ultimi due anni è apparso almeno una volta nelle nostre playlist Spotify. Aiello ci ha cantato un amore che aveva il sapore di arsenico, ci ha portati a bere tequila, sale e limone e ci ha fatto capire come qualsiasi canzone alla radio, potesse…

caponetti maddai

Caponetti: “Maddai” racconta in modo schietto i drammi della quotidianità

Se un giorno qualcuno vi chiedesse di descrivere le emozioni e i pensieri che vi tormentano ogni giorno, ci riuscireste? I pensieri cambiano a seconda del nostro status mentale e in base a quello che stiamo vivendo. A volte quella che può sembrare la più semplice delle cose è quella che ci tormenta maggiormente. Caponetti ha fatto…

Perché Cristiano Godano è uno dei musicisti più completi di sempre

“Mi presento: sono Cristiano Godano e canto nei Marlene Kuntz. E sì, un tot di voi sa chi sono: chi lo sa abbastanza bene, chi molto bene, chi per sentito dire. Posso anche riuscire a immaginare che qualcuno (pochi direi, siamo pur sempre su un sito musicale) non lo sappia. Fra questi pochi qualcuno non…

mr simpatia

Venti anni fa usciva Mr. Simpatia: uno degli album più maschilisti e incazzati di sempre

Ci sono artisti ammirati da tutti. Che voi siate amanti del rock, del pop, del reggae, alcuni artisti occupano il posto nel fatidico olimpo della musica e grazie a questa “prestigiosa” collocazione ottengono stima e riconoscenza da tutti. È il caso di Fabri Fibra, amato da tanti odiato da pochi. Per molti Fibra è il…