Category

Interviste

Che sia via mail, a telefono, su Zoom o dal vivo qui puoi trovare le nostre chiacchierate con gli artisti del panorama musicale italiano. Le nostre interviste molto spesso sono introdotte da brevi recensioni che vi introdurranno nel disco dell’artista con cui dialogheremo.

Nuova Era Oscura Vol. 1 C+C=MAXIGROSS

Nella “Nuova Era Oscura” con i C+C=Maxigross

Nuova Era Oscura Vol. 1 dei C+C=Maxigross è un rito sonoro collettivo che scruta nell’abisso dove la barbarie si fa sempre più spazio, purtroppo, per provare ad attraversarla ed andare oltre. Eppure, anche se niente lascia presagire che in quell’oltre ci sia qualcosa di meglio, in quanto esseri umani, dobbiamo tendere in quella direzione. Il…

Giallorenzo Inni e Canti

Giallorenzo, “Inni e canti” contro questi tempi di fascismo e disgregazione

La nostra personalissima e privatissima risposta a tempi che tornano ad essere fascisti, disgreganti, la nostra lotta contro tempi che mirano a miniaturizzare e distruggere la briciola di impegno e voglia di immaginare un mondo migliore che ci è rimasta è forse questa: una strana, incoerente, imperfetta e litigiosa unità. Giallorenzo su “Inni e Canti”…

core in fabula Dada'

Dada’ “in fabula”, quanti mondi può contenere un cuore?

"Core in fabula" è un concept album in cui Dada' dimostra una potenza evocativa nelle narrazioni e negli scenari sono con pochi rivali oggi nel panorama italiano.

L'amore è tutto Eugenio in via di gioia intervista

Per quanto sembri scontato, gli Eugenio in via di gioia ci ricordano che “L’amore è tutto”

Il 21 marzo l’uscita de “L’amore è tutto” ha segnato una nuova tappa nel percorso degli Eugenio in Via Di Gioia. “L’amore è tutto”, pubblicato da Woodworm/Carosello Records, non è soltanto un album: è un’esperienza intima, densa di significati e ricca di simboli, in cui ogni traccia diventa tappa di un viaggio profondo all’interno dell’animo…

Nicolò Carnesi Ananke disco nuovo

“Ananke”: Nicolò Carnesi, la mitologia greca e l’illusione dell’infinito

Se non hai mai ascoltato la musica di Nicolò Carnesi, puoi recuperare partendo dal suo ultimo album “Ananke” e da lì andare a ritroso: attraverserai diverse stanze della mente che ti faranno vivere altre vite in altre forme, tra galassie ed eroi, storie umane e mitologia. Con alle spalle una discografia ricca di immagini, o…

Moderno Italian Touch Napoleone

“Moderno Italian Touch” di Napoleone abbatte i soliti cliché

Con il suo secondo album "Moderno Italian Touch" Napoleone delinea un'altra identità della musica campana; quella che supera i confini di genere e abbraccia un sound libero e universale, non altro che italiano, come spoilera il titolo.

Anastasio

“Le macchine non possono pregare”, Anastasio per fortuna sì

Anastasio è tornato con un'opera rock, si intitola "Le macchine non possono pregare". Lucido, tagliente, arrabbiato, ha qualcosa da dirci.

Aritmia Lauryyn

“Aritmia”: le alterazioni emotive di Lauryyn

I tempi cambiano e la musica si fa portavoce di storie autentiche, di rabbia repressa e poi liberata, di amore vero e incomprensibile, di emozioni nude e crude, così come sono. Lauryyn in questo è stata abile, sincera, presentando un lavoro, "Aritmia", raffinato e ricercato, attraverso tematiche che ci rappresentano.

FUMO Casinò Royale

Casino Royale: dal “fumo” del potere a quello della purificazione

È uscito Fumo, nuovo disco dei Casino Royale, gruppo che ogni volta che decide di dare alle stampe un nuovo lavoro non lascia mai indifferenti all’ascolto. L'intervista.

Il Mago del Gelato

Il Mago del Gelato, un’esperienza di musica live da gustare in buona compagnia

Una stracciatella di funk, afrobeat e jazz, capace di trasportarci a morsi e cucchiaiate dentro un’oceano di atmosfere anni Ottanta, Settanta e forse persino nel decennio precedente, dentro il cuore di quella Bergamo dove Enrico Panattoni inventò, proprio nel 1960, questo gusto di gelato. E magari è proprio a Panattoni che fa riferimento l’Enrico menzionato…