Category

Interviste

Che sia via mail, a telefono, su Zoom o dal vivo qui puoi trovare le nostre chiacchierate con gli artisti del panorama musicale italiano. Le nostre interviste molto spesso sono introdotte da brevi recensioni che vi introdurranno nel disco dell’artista con cui dialogheremo.

tour nei teatri

Il primo tour nei teatri dei Fast Animals and Slow Kids

Fast Animals and Slow Kids, un nome nato da una gag dei Griffin che meglio potesse rappresentare quattro amici uniti in sala prove da birre e passione per la musica, fino a divenire un vero e proprio concetto della scena musicale italiana. I Fask sono un gruppo che oggi, possiamo dirlo eccome, rappresenta una fetta…

auroro borealo

Auroro Borealo, il suo primo disco d’amore e il ritorno della “musica diversamente bella”

Da un paio d’anni siamo nel pieno della disco new wave, soprattutto napoletana. Nu Genea, la compilation Napoli Segreta e anche i francesi L’Impératrice. Un ritorno a un genere che negli anni Ottanta era ascoltato da pochi e da molti considerato cheap. C’è chi, però, di questo genere ne ha fatto uno stile di vita e ci ha…

levante opera futura

“Opera Futura” di Levante è l’allegro chirurgo delle emozioni

Il levante è un vento fresco e umido, portatore di nebbia e precipitazioni. Levante, invece, dipana la sua e le nostre nebbie con un inno alla vita dalla rara potenza. Verde come la copertina del suo nuovo album, Opera Futura, e piumato come il cigno che, nella foto di copertina, Levante tiene in grembo. Quel…

Loren Uniti

I Loren e il loro manifesto per restare uniti anche in tempi bui

I LOREN, band italiana formatasi nel 2018, tornano sulle scene musicali con il loro secondo album intitolato “Uniti”, uscito lo scorso dicembre per Garrincha Dischi. Il nuovo lavoro discografico è stato anticipato da cinque singoli – “Uniti”, “Stendhal”, “Viva La Paura”, “Centomilascuse” e “Buio” – ed è una vera e propria esplosione di vita e di…

duemilaminuti mara sattei

Mara Sattei sul palco dell’Ariston con “Duemilaminuti” e il suo Universo

Succede che sei una bambina cresciuta a pane e musica, che decidi di caricare per gioco delle cover su Youtube. Succede che hai una bella voce e decidi di fare i provini per entrare in un talent: ti prendono e arrivi pure in finale. Ma sono gli anni in cui le band in Italia stanno…

shari

La prima volta all’Ariston di Shari: ci piace questa Gen Z al Festival di Sanremo

Ed eccoci qui, di nuovo. Anno nuovo, Sanremo nuovo. Che poi quest’anno più che il Festival della canzone italiana sembra il Festivalbar; ci manca solo che Amadeus se ne esca con le due compilation rossa e blu. In effetti a fine Festival potremmo pensare di creare due playlist su Spotify: Sanremo 2023 rossa/ Sanremo 2023 blu…

Cugini di Campagna

I Cugini di Campagna, fedeli a se stessi nel cangiante mondo della musica leggera

La loro immediatezza coinvolgente va a braccetto con la trasparenza e l’assenza di maschere, nonostante una grandissima e atavica passione per i costumi di scena. Ma poi sanno anche ricorrere alla complessa sintesi hegeliana per spiegare il rientro in formazione di Nick Luciani. E, soprattutto, possiedono la preziosa capacità di essere talmente ironici ed autoironici…

In queste stanze piene

Caterina Cropelli ci dà il benvenuto “In queste stanze piene”

Abbiamo incontrato Caterina Cropelli in un bar del centro, mentre una magica atmosfera natalizia illuminava a giorno le strade di Trento. Dopo il trampolino di XFactor e il successo di un primo disco già ricco di promesse, la ventiseienne trentina torna a scaldarci i cuori nel freddo dell’inverno. E lo fa con un album intimo…

Guida all’ascolto di “Illusion”, il nuovo disco di Edda

Arrivare al sesto album è un bel traguardo, se poi a raggiungere questo traguardo è un certo Edda (al secolo Stefano Rampoldi), allora si può inserire tra gli avvenimenti musicali più degni di nota dei nostri giorni. “Illusion” racchiude undici brani e nasce dal sodalizio artistico con Gianni Maroccolo (Litfiba, CCCP, CSI, PGR, Marlene Kuntz, Deproducers),…

DEDA

“House Party”: il producer album di Deda guarda avanti senza nostalgia

Quando si parla di Deda vuol dire che si sta parlando di cose musicali importanti che stanno accadendo. Ogni volta che il panorama italiano del rap e dintorni ha vissuto dei momenti significativi Deda c’era e ha contribuito a rendere quei momenti ancora più importanti. È stato decisivo con gli Isola Posse All Stars facendo…