Chi è Naska, l’artista che ha dato nuova linfa al pop punk italiano
Ventisei anni, nato e cresciuto nelle Marche ma fuggito a Milano con il sogno di fare musica. Chi è Naska, l'artista che ha dato nuova verve al pop punk italiano
Ibisco plasma “Languore”, per combattere il logorìo del tempo
Lo puoi percepire con maggiore o minore intensità, provarlo a scandire con più modi e unità di misura, ma resta impossibile arrestarne il feroce flusso. Il tempo è demone, e lo ribadisce in molteplici forme. Il tempo è un concetto centrale nel nuovo album di Ibisco. Filippo Giglio non conosce pausa. A poco più di…
Tommaso Paradiso, “Sensazione stupenda” è al limite dello stucchevole
Venerdì 6 ottobre è uscito il secondo disco solista di Tommaso Paradiso, "Sensazione Stupenda". Ve ne parliamo in questa recensione.
“La notte” di Ariete è piena di stelle
Ariete, dopo il successo di “Specchio” è tornata sulle scene musicali con "La notte", il suo secondo album di inediti. Ve ne parliamo qui.
La sorprendente recensione dell’ultimo disco di Calcutta: “Relax”
Baldassarre Castiglione agli inizi del 1500, scriveva ne “Il libro del Cortegiano”: “Usare in ogni cosa una certa sprezzatura, che nasconda l’arte e dimostri ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi”. All’epoca era di gran moda parlarne. Prescrivere ai gentiluomini del Rinascimento di avere una certa “sprezzatura” voleva…
Di come si scrive, canta e suona un album pop
Chiamami quando la magia finisce è il secondo album in studio di Tropico, pubblicato dalla Numero Uno. Arriva due anni dopo Non esiste amore a Napoli, esordio targato Island Records. L’eventuale domanda “chi è Tropico?” possiede una quantità di risposte così vasta da far salire la fomo. Tropico è colui che ha scritto Due vite…
“Lovebars” di Coez e Frah Quintale non è un disco che parla solo d’amore
Tra il 2015 e il 2017 c’è stata un’ondata di nuovi artisti che ha ridisegnato i confini del panorama musicale italiano. Erano gli anni di Aurora de I Cani, gli anni di Mainstream di Calcutta, ma anche di Fuoricampo de i Thegiornalisti. Anni importanti per l’indie pop italiano il quale ha superato i generi più…
“Moonlanded”: Birthh ci racconta con amore il suo sogno americano
Alice Bisi, in arte Birthh, è una musicista talentuosa e creativa, immersa nella sua stanza piena di luce nella piccola cittadina americana, vicino Brooklyn. La scrivania è il suo rifugio, dove può esprimere liberamente i pensieri e le idee. Il piccolo quaderno di fronte a lei è il suo compagno fedele, pronto a catturare ogni…
“Elvis”, i Baustelle e il nostro colossale niente
Lo ammetto, scrivere questo articolo per me non è stato semplice. Per due ordini di motivi. Il primo è che non scrivevo da un po’, precisamente da un anno e mezzo. L’ultimo articolo era proprio una dolorosa e nostalgica recensione del Sussidiario Illustrato della Giovinezza, una coincidenza che mi fa sorridere. La seconda riguarda il…
Corto viaggio sentimentale nella “Guerra Fredda” di CLAVDIO
Qualche settimana fa mi trovavo sul treno, nel viaggio di ritorno Bergamo-Lecco. Ero andata a trovare un caro amico dei tempi dell’università che a causa del covid e a causa della vita, non vedevo da più di due anni. Gli ho scritto un messaggio mentre prendevo posto: “Promettimi che non ci perdiamo”, poi mi sono…