Le uscite discografiche della prima settimana di marzo 2025
La prima settimana di marzo 2025 ha visto la pubblicazione dei nuovi dischi dei Coma Cose, di Murubutu, ma anche esordi interessanti...
Le uscite discografiche dell’ultima settimana di gennaio 2025
Ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly! In questo nuovo numero della nostra rubrica andremo a scoprire quali sono state le uscite discografiche italiane dell’ultima settimana di gennaio 2025. È tornato sulle scene Francesco Di Bella con un nuovo disco da solista: “Acqua Santa” è un disco poetico, coraggioso, rivoluzionario: un disco…
Le uscite discografiche della seconda settimana di ottobre 2024
La seconda settimana di ottobre 2024 ha visto il ritorno sulla scena di Colapesce, Motta, Ainè, Naska, i rovere, ma anche Beba, Ghali, Irene Grandi...
Un altro capitolo nel romanzo di formazione di chi sta nella SAD
Il secondo album in studio della SAD – esatto, della SAD, e non dei La SAD, non scriveremmo mica dei La Rappresentante Di Lista, per dire – si intitola ODIO LA SAD, ed è un concept album sulla ribellione. Il disco è stato trainato dai due singoli rilasciati in precedenza, entrambi in featuring. SUMMERSAD 4,…
Le uscite discografiche della seconda settimana di gennaio 2024
Questa seconda settimana di gennaio 2024 è stata caratterizzata, per quanto riguarda le uscite discografiche italiane, da un ritorno a pieno regime: oltre 35 dischi e 140 brani pubblicati.
Chi è Naska, l’artista che ha dato nuova linfa al pop punk italiano
Ventisei anni, nato e cresciuto nelle Marche ma fuggito a Milano con il sogno di fare musica. Chi è Naska, l'artista che ha dato nuova verve al pop punk italiano
Le uscite discografiche italiane della prima settimana di maggio 2023
Ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly! In questo bollettino andiamo a segnalare le uscite discografiche italiane della prima settimana di maggio 2023. Oltre 50 dischi, tra i quali ci sono stati ritorni ed esordi; oltre 130 brani che potete ascoltare comodamente nella nostra playlist. I nostalgici dell’indie since 2014 saranno lieti…