MI MANCHI: tre giorni preziosi di nuova musica a Milano
Secondo appuntamento della rassegna itinerante organizzata da MI AMI. Il 4, 5 e 6 giugno il Circolo Magnolia apre le sue porte per tornare a proporre (finalmente) spettacoli di musica dal vivo. Con i live di Cmqmartina, Emma Nolde, BNKR44 e tanti tanti altri. Già sold out gli abbonamenti. Dopo la prima “tappa” con Il…
Nicolaj Serjotti, da Milano 7 alla West Coast, tra hip-hop ed elettronica
Se c’è una scena italiana profondamente innovativa e aperta alle sonorità internazionali, è quella di cui fa parte Nicolaj Serjotti. Il rapper della provincia di Milano, dopo alcuni singoli decisamente intriganti e ricchi di potenza espressiva è finalmente giunto al disco d’esordio, Milano 7, che fin dal titolo conferma la paradossale centralità della provincia come…
Linecheck, la più importante Music Conference d’Italia, dal 19 al 24 novembre a Milano
Linecheck è la più importante Music Conference in Italia nonchè l’unico “showcase festival”, sul modello di quelli internazionali, del nostro Paese dove ascoltare progetti inediti e formazioni internazionali alla prima volta in Italia. Gli artisti presentano il proprio progetto non solo ad un pubblico di appassionati, ma anche di addetti ai lavori. Linecheck infatti, come…
Weekly: Carl Brave, Arctic Monkeys e Liberato a Milano
Ben tornati a questo nuovo appuntamento con Weekly, il bollettino settimanale de le Rane sulle nuove uscite! Negli ultimi sette giorni abbiamo visto alcune importanti pubblicazioni, una tra tutte il nuovo lavoro degli Arctic Monkeys. Ma andiamo con ordine. Venerdì è uscito ufficialmente “Tranquility Base Hotel & Casino” sesto album della band guidata da Alex…
Poplar 2023: l’intelligenza naturale passa per Noyz Narcos, Verdena e Coma Cose
L’attesa è finita: Poplar 2023 – il festival musicale che ormai da 6 anni anima il capoluogo trentino – ha svelato la propria line up completa. Dal 14 al 17 settembre, il Doss Trento vedrà sfilare sul proprio palco vecchi amici e nuovi ospiti, per la prima volta anche internazionali. Il tutto all’insegna di un…
Il post Sanremo dei Colla Zio è un elogio (rockabilly) all’incomprensione
Difficile pensare a qualcosa che accomuni – e tenga insieme – l’hip-hop lo-fi di Travis Scott, il rap funky di Childish Gambino, le sonorità motown di Stevie Wonder, la disco-rock stralunata di Enzo Carella e il jazz poliedrico di Miles Davis. Difficile ma non impossibile, se i cinque artisti appena elencati costituiscono i principali ascendenti…
Luchino Luce è il martire anarchico della “Nuova Italia”
Prima di intervistare Luchino Luce decido di fare un piccolo sondaggio. Mando qualche suo pezzo ad amici e amiche, chi totalmente estraneo al mondo della musica chi meno. Voglio saggiare la reazione al primo impatto con la sua musica. Una di queste persone è un amico producer e quando legge Luchino Luce, mi risponde: “Il…
Siamo stati al Gogobo e ci siamo divertiti parecchio
Quando sono arrivato al Bologna per il GoGoBo pensavo di avere già vissuto il meglio di questa settimana di musica live con il concerto di Florence + The Machine a Milano, tenutosi giusto due giorni prima all’Ippodromo di San Siro. Certo, la line up della due giorni al Baraccano lasciava presagire che ci saremmo divertiti,…
Lo Stato Sociale, “mostrarsi fragili è un modo per essere liberi”
Io non so dove vadano le persone quando muoiono, ma so indubbiamente dov’è che restano. Fanno da collante tra le persone che rimangono, con il loro segno impresso in tutte le cose che hanno creato. Una settimana fa, c’ha lasciato dopo una lunga malattia, all’età di 43 anni, Matteo Romagnoli , il manager e fondatore…
Le uscite discografiche della terza settimana di giugno 2023
Ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly. Scopri tutte le uscite discografiche della terza settimana di giugno 2023. È uscito il primo singolo che anticipa il primo joint album di Coez e Frah Quintale. “Alta mare” manda un messaggio positivo e malinconico allo stesso tempo, sottolineando che la solitudine non è la…