«L’amore» secondo Madame
Qualche sera fa stavo scrollando le storie di Instagram come faccio sempre prima di andare a dormire. E così sono incappata in una serie di storie nelle quali Madame, forse complice l’ora tarda, si lasciava andare ad un flusso di coscienza nel quale rivendicava la voglia di vivere i suoi vent’anni senza essere continuamente fraintesa,…
I Materazi Future Club scendono in campo con la loro “Formazione titolare”
Ho scelto di raccontare in chiave filosofica “Formazione titolare”, il primo disco dei Materazi Future Club (uscito lo scorso 2 dicembre 2022) perché in esso si racchiudono le mie due più grandi passioni, il calcio e la musica. Quiete e tumulto, passione e rabbia, libertà ed eccesso. La musica è per me vitale: mi permette di…
“Cani Sciolti”: Francesca Michielin fuori da uno schema prestabilito
Dopo tre anni dal suo ultimo lavoro, Francesca Michielin, cantante di origini venete, lancia un nuovo disco proprio il giorno successivo al suo compleanno. Il 24 febbraio ha compiuto 28 anni e ha pubblicato contestualmente un album contenente 12 inediti nel quale si è messa in gioco come autrice in modo più importante rispetto ai…
Mara Sattei sul palco dell’Ariston con “Duemilaminuti” e il suo Universo
“Duemilaminuti” è il brano con cui Mara Sattei si presenterà al Festival di Sanremo. Succede che sei una bambina cresciuta a pane e musica, che decidi di caricare per gioco delle cover su Youtube. Succede che hai una bella voce e decidi di fare i provini per entrare in un talent: ti prendono e arrivi…
Pinguini Tattici Nucleari, “Fake News: il nostro rito apotropaico per difenderci dalla finzione
Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione del nuovo lavoro discografico di una delle band italiane del momento. Dopo il sold out a San Siro torna con un disco di inediti a parlare di unione e di cosa significa essere un gruppo musicale in un Paese come l’Italia che prova ogni giorno (o quasi) a…
Faccia a faccia con Tiziano Ferro
Cosa ci fa una rana, infiltrata nella “casa” di Dolce&Gabbana alla conferenza stampa di un artista affermato come Tiziano Ferro? Studia, prende appunti e impara. La prima cosa che ho capito facendo questo mestiere è che per essere originali, per distinguersi, bisogna innanzitutto avere l’umiltà di stupirsi. E questa regola implicita vale ancora di più…
thasup e i suoi caratteri “speciali” per scrivere la musica del nuovo secolo
Mentre mi appresto a scrivere questo articolo faccio una scoperta sconcertante per componente della mia mente più atavica: thasup, pseudonimo dietro al quale si nasconde Davide Matttei è un classe 2001. Cioè praticamente è nato nell’anno del crollo delle Torri Gemelle, e di quella famosa puntata della Melevisione ne ha solo sentito il racconto. Ciò…
“Tuttapposto” dei Senna: un disco per reimparare a respirare
A due anni dal primo disco d’esordio tornano con un nuovo progetto musicale i Senna. Il gruppo guidato dalla voce di Carlo Senna, insegnante di lettere classe 1989 che insieme al fratello Simone e a Valerio Meloni si affida ad un’espressione provocatoria “tuttapposto” dietro alla quale si nasconde (ma neanche troppo) la voglia di lasciare…
Ariete: guardarsi allo “Specchio” non è solo una cosa da grandi
È stato rilasciato lo scorso 25 Febbraio “Specchio“, il primo disco (dopo gli ep “18 anni” e “Spazio“) di Ariete per Bomba Dischi e distribuito da Universal. Undici tracce per sviscerare i turbamenti e le necessità della generazione Z con la cieca onestà di chi si racconta senza filtri perché sa che ha tutto da guadagnare.…
Tocca sempre a Pop X salvarci dal nostro deludente tedio quotidiano!
È uscito il 5 novembre l’ultimo progetto discografico della crew Pop X in collaborazione con l’artista rumena IIOANA, lo-fi TikTok-ready che si muove tra hyperpop, kawaii-pop e altre cose da millennials che mi fanno già sentire vecchia dall’alto dei miei 27 anni (quasi). Dodici tracce sornione dai titoli, urlati e urlanti che mi hanno dato una…