Frah Quintale: Banzai e il lato profondo delle cose
Dopo il successo del 2017, Frah Quintale torna sulle scene e lo fa con un urlo giapponese (Banzai)con l’intento di farsi spazio o di prendere le distanze da chi ha fretta di mettergli addosso l’etichetta di nuovo re dell’Indie. Una pausa solo apparente che gli è servita per curare tutto nei minimi dettagli. Dalla produzione…
Andrea Nardinocchi: “La stessa emozione”… con qualche consapevolezza in più
Andrea Nardinocchi ha 34 anni, una carriera da giocatore di basket alle spalle e con due album all’attivo, torna – dopo cinque anni di silenzio – con un nuovo progetto nel quale sembra aver trovato il suo equilibrio interiore. Il suo debutto nel 2013 è segnato dall’innovazione di un timbro vocale che si presta bene…
Del perché andremmo tutti a cantare ad un concerto di Tiziano Ferro
Al mondo esistono due tipi di persone: quelli che cantano “Sere Nere” e chi mente. Succede che una sera, durante l’emergenza Covid, Tiziano Ferro va ospite da Fazio (si fa per dire) e dalla sua casa di Los Angeles interpreta una versione intima, piano e voce, de “Il conforto”. Succede che dopo due secondi piango,…
Diamine: “Che diamine!” e quel punto esclamativo che stavamo aspettando
Se i Diamine non riescono a stare fermi mentre guardano il mare, vi sfidiamo a stare fermi mentre ascoltate il loro nuovo disco “Che diamine!” prodotto da Maciste dischi. Il duo romano composto da Andrea e Niccolò fa il suo ingresso nella scena Indie a bordo di una macchina del tempo che ci trasporta nelle…
Germanò, un viaggio nella solitudine alla ricerca della giusta compagnia
È uscito il 10 aprile e si intitola “Piramidi”, il nuovo progetto discografico prodotto da Bomba Dischi, di Alex D’Andrea alias Germanò, in un periodo non facile per il panorama musicale italiano, un po’ assopito da un contesto nel quale le persone cercano conferme e rassicurazioni, piuttosto che sperimentare novità. Il nuovo che ci consegna…