Attraverso l’estate con la “Radio” di Whitemary
Temperature alte, umidità e sudore: cose del genere le vivi durante l’estate, o immergendoti in un’esperienza di clubbing. Due contesti diversi, ma neanche troppo lontani, e nel caso di Biancamaria Scoccia le distanze si annullano grazie a un progetto discografico presentato in avvio di bella stagione ma pronto a segnare un’ascesa di certo destinata a…
Tra forma e sostanza, “LIBERATO II” supera i confini dell’hype?
Per qualcuno si tratta di semplice casualità, altri invece argomenterebbero di chissà quale concetto di armonia a noi superiore e che, come tale, ci sfugge. Probabilmente il diretto interessato parlerebbe di ciorta, e per rendersi più comprensibile citerebbe la “fortuna”, nel suo personalissimo significato. Resta il fatto che credo abbia un senso tutto suo ritrovarsi proprio…
Sventola orgogliosa la bandiera dell’EMOTON con Bautista
Forse è proprio vero che “i parchi a Milano li capisce solo il peruviano”*. Perché sono posti dove rilassarsi, incontrare persone e recuperare quella socialità che forse forse sta tornando ad essere parte integrante delle nostre vite. E dove c’è tutto ciò, non può che esserci musica. Nasce proprio da un incontro sull’asse Milano –…
Non si esce vivi dalla “NOWHERE EMILIA” di Ibisco
Il relativo fiore sta a significare “bellezza delicata e fugace”: proprio tra le maglie di una stagione botanicamente ostica come l’inverno che sembra farsi, piano piano, da parte, Filippo Giglio vede concretizzarsi il primo frutto discografico del suo lavoro col moniker Ibisco. Si intitola “NOWHERE EMILIA” l’album pubblicato nel più recente gennaio da V4V Records,…
La prima volta di Galea, “Come gli americani al ballo di fine anno”
/de·bùt·to/ – Un inizio, un esordio che porta ad un percorso che (si auspica) sia lungo e foriero di conquiste, in termini di risultati e di crescita personale. Claudia, in arte Galea, ha poco più di 20 anni, e dopo importanti esperienze tra AmaSanremo e XFactor, lega a doppio filo il suo debutto discografico ad…
“BEAT COIN” è la moneta sonante di DJ Gengis
Anni di militanza attorno alla doppia H per DJ Gengis, che dopo la sua ascesa fra i nomi di punta del turntablism italiano si mette in gioco firmando un album di inediti. Il nome dell’elaborato complessivo, ufficialmente rilasciato ad inizio settembre, è “BEAT COIN”; tra il 2020 e l’anno in corso è stato parzialmente disvelato…
“La terza estate dell’amore”, il manifesto dello Stato Libero di Cosmo
Per me, scrivere di Cosmo è una roba dannatamente seria. L’ho scoperto con una dinamica un po’ perversa, tutta mia: sentire che il nome gira, andare ad un concerto, vederlo salire sul palco dopo averci chiacchierato (ignorando che fosse lui il nome in locandina), rimanerne estasiato per poi consumare, letteralmente, il disco. Il “Disordine” che…
L’esordio degli Iside: “Anatomia Cristallo” è il loro breakout
Gli Iside ricalcano quell’immaginario da band che in questi tempi moderni fatti di nuclearizzazione del processo creativo appare un ricordo lontano, dai contorni sfumati. E invece sono realtà concreta per i timpani dell’ascoltatore; a sua volta (ed a prescindere dalla pandemia) sempre più isolato nelle sue playlist e tra le maglie algoritmiche dello streaming. Solo…
“E vissero feriti e contenti” è l’happy ending di Ghemon?
Quasi mai è cosa facile o indolore, ma arriva sempre il momento dei conti con se stessi, giusto per portarci avanti con le citazioni. Per chi scrive di musica è imprescindibile legare recensioni, interviste ed approfondimenti a vissuti personali, tracciando paralleli romantici totalmente arbitrari fra le parabole artistiche date in pasto alla pubblica piazza e…
Condensazioni stratificate di groove vellutato: “Mega” degli SLWJM
Sono attivi ormai da qualche anno e risale alla primavera del 2018 il primo extended play intitolato “Undone I”. Naturale, quindi, che nel corso degli anni il processo creativo degli astigiani SLWJM tenda a raffinarsi per arrivare alla prima prova discografica sulla lunga distanza. Il long play d’esordio prende il nome di “MEGA” ed è…