“Caos” di Fabri Fibra: come mettere in ordine il disordine
Fabri Fibra gente. Cosa dire? Gli si potrebbe dedicare una rubrica a parte su come ha cambiato l’immaginario della musica rap in Italia. Ammetto che il mio battesimo con lui l’ho avuto in tarda età, quando mi sono resa conto che il rock non era l’unico genere sulla faccia della terra. Ad ogni modo, ho…
Uno per tutti, tutti per Sick Luke
L’anno è iniziato da pochi giorni e le uscite musicali in programma sembrano promettere bene. Ogni anno è come se ci trovassimo in un luna-park e di volta in volta aspettiamo il nostro turno per salire sulle varie attrazioni. La prima giostra su cui saliamo è quella di Sick Luke: il suo disco d’esordio “X2″ è…
“Volare” nel blu dipinto da Coez
Sono passati due anni (sì, due anni) da quando cantavamo “è sempre bello averti intorno“. Nel mentre c’è stata una pandemia, diversi lockdown e applausi dai balconi. In tutto ciò c’è chi ha usato il tempo libero per creare qualcosa di nuovo. Facendo un piccolo backup delle uscite del 2021, la maggior parte degli artisti…
Immersioni subacquee nell’Oceano Paradiso di Chiello
Il 2021 è iniziato con la pubblicazione di diversi dischi fighi e si sta concludendo nei migliori dei modi. Quando si iniziano a tirar le somme e a capire quale possa essere il lavoro più autentico dell’anno, ecco che arriva Chiello con Oceano Paradiso. Pubblicato lo scorso 14 ottobre per la Universal Music Italia, in undici…
Salmo il fenomeno (mediatico)
Di Salmo negli ultimi mesi se n’è parlato parecchio. Salmo lo scorso 1 ottobre ha pubblicato il suo ultimo disco FLOP!, il suo sesto album in studio. Un successo non solo musicale, ma anche mediatico. Per molti è uno dei suoi migliori lavori. Non è banale, non è superficiale e non annoia. Spacca e basta.…
“Cantera Machete vol.1”: come trovare il nuovo genio del rap grazie a Twitch
Ci sono produttori e produttori. Mi spiego meglio: c’è chi punta ai grandi, a quelli che fanno numeri da capogiro e chi cerca di portare alla ribalta semisconosciuti. Se siete emergenti della scena underground italiana avete già capito di cosa sto parlando. Machete Empire Records, etichetta discografica fondata da Salmo, DJ Slait, Enigma e Hell Raton,…
“Post Momentum” dei Calibro 35: un primo passo verso futuri possibili
займ на карту без отказа на сайте I Calibro 35: come descriverli? Da sempre trovare un aggettivo per etichettarli mi risulta difficile. È uno dei progetti più particolari degli ultimi anni della scena italiana. Mischiano jazz e funk e da questa fusione hanno creato un genere che ricorda i film polizieschi anni degli anni Settanta, quelli…
“Banzai (Lato Arancio)” di Frah Quintale non è il classico disco dell’estate
L’arancione da sempre è stato visto come un colore antipatico. Provate a chiedere a qualcuno qual è il loro colore preferito, scommetto che pochi vi risponderanno arancione (a parte i simpaticoni che faranno la battuta sui colori delle regioni). Eppure ha sempre dato quel senso di calore, spensieratezza, giovinezza e di estate. Arancione, tra l’altro,…
“Post-Amarcord” di Gaspare Pellegatta ci insegna come si fa a perdersi nei ricordi
Gaspare Pellegatta è un giovane musicista, ma non solo. È un illustratore, un creativo, ama le brioches alla crema appena sfornate e s’incazza se provate a entrare in camera sua senza permesso. Il 3 giugno è uscito il suo disco d’esordio Post-Amarcord per Artist First. Una persona sensibile, tant’è che nel corso degli anni ha sviluppato…
VƎRSO di VV: è giunto il momento di cambiare le regole
Quando arrivate a un certo punto della vostra esistenza, vi trovate davanti a due tipi di scelte: quelle giuste e quelle sbagliate. Non si sa come, ma quasi sempre scegliamo quella sbagliata. Cresciamo in un mondo pieno di regole che ci sono state imposte; “fai quello, fai quest’altro” ma a un certo punto si iniziano…