Tag

bnkr44

farsi male a noi va bene foto bnkr44

“Farsi male a noi va bene” (e anche ai bnkr44)

Novembre 2020. 44.DELUXE sancisce l’esordio di un collettivo toscano davvero sui generis nella scena musicale italiana. Fares, Erin, Caph, JxN, Faster e Piccolo – convinti da Ghera ad unire i propri rispettivi progetti solisti in una sorta di A Team 2.0 – pubblicano per Bomba Dischi la raccolta di tutti i loro brani usciti fino…

Zecchino D'Oro

Zecchino D’Oro, un 64enne che è rimasto bambino

Will you still need me, will you still feed me, when I’m sixty-four? Così cantava una vecchia canzone. E sixty-four, sessantaquattro, sono gli anni appena compiuti da una delle kermesse più amate della musica italiana. No, non sto ovviamente parlando del festival di Sanremo, anche se forse potremo considerare lo Zecchino D’Oro una sua controparte…

weekly anno copioso

La settimana dell’anno con più uscite discografiche

Non parliamo di quantità, del numero di uscite, da più di un anno. Fondamentalmente, se ci pensate, è una critica un po’ fine a se stessa che evidenzia semplicemente come nel nostro periodo storico ci siano maggiori possibilità di fare musica, un più agile accesso a mezzi di produzione e di promozione di un prodotto…

marracash weekly disco

Questa settimana non è uscito solo il disco di Marracash

Le settimane sembrano passare davvero in fretta e come procrastinatori seriali accumuliamo sul comodino dischi su dischi. Ci ripromettiamo di ascoltarli tutti, nel tempo libero o nel fine settimana. Magari ci proviamo, mentre facciamo le pulizie o mentre mettiamo sul fuoco il ragù della domenica; inevitabilmente però, con un’azione inconscia, torniamo sugli ascolti che ci…

gazzelle settimana weekly

Gazzelle, bnkr44, Lucia Manca, Novelo e tutte le uscite della settimana

Buona domenica e ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly, la rubrica che vi tiene aggiornat* su tutte le uscite discografiche italiane della settimana. Tra i dischi di questa settimana, lasciatevi cullare dal sound retrò di Lucia Manca. Infatti, a completare il suo ultimo lavoro discografico “Attese, Vol.2”, è uscito in brano…

venerus tour poplar

La “Magica musica” di Venerus al Poplar Festival

Quest’anno, la tre giorni del Poplar Festival sembrava proprio non essere partita sotto i migliori auspici. L’inclemente maltempo di giovedì 16 settembre ha infatti costretto gli organizzatori a sospendere per poi annullare definitivamente la prima serata. Quella che, fra gli altri, avrebbe visto calcare il palco gli attesissimi Iosonouncane e Tutti Fenomeni. Questo primo, grande…

poplar 2021

Il “meraviglioso rumore” di Poplar 2021

Prendete un manipolo di studenti universitari, la maggior parte dei quali fuorisede. Aggiungete una città di certo non vuota, ma sicuramente diffidente. Mescolate questi due ingredienti principali con quel pizzico d’incanto che tutti ci portiamo dietro dall’infanzia: la meraviglia di costruire cose, di scoprirle e di sperimentarle. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un…

mi manchi

MI MANCHI: tre giorni preziosi di nuova musica a Milano

Secondo appuntamento della rassegna itinerante organizzata da MI AMI. Il 4, 5 e 6 giugno il Circolo Magnolia apre le sue porte per tornare a proporre (finalmente) spettacoli di musica dal vivo. Con i live di Cmqmartina, Emma Nolde, BNKR44 e tanti tanti altri. Già sold out gli abbonamenti. Dopo la prima “tappa” con Il…

Erin

Erin, Luce spenta e lettore acceso

Erin fa parte del collettivo Bnkr44 di stanza a Villanova, piccola frazione di anime nella campagna toscana. Avevamo già parlato del loro disco, 44.DELUXE (leggi qui). Una sorta di barchetta spinta con moto perpetuo nel mare stagnoso della pandemia. Un album senza riferimenti statici, etichettato come post-rap, post-trap, post-tutto. Torneremo su questo punto. Erin ne…

bnkr44

Bnkr44. Anno domini 2033. Questa recensione viene dal futuro

“Cosa ascolti?” Una domanda così banale e quotidiana, celava mille risposte, tante sfumature. “Il disco d’esordio dei bnkr44, 44.DELUXE. Anno domini 2020, quello della pandemia di Covid19”. Gli occhi dell’adolescente ribelle. La innata curiosità mista a quel senso di pruriginoso scetticismo per un gruppo di cui non aveva mai sentito parlare e per un album…