Con Vale LP e Lil Jolie finalmente si parla di educazione affettiva nelle canzoni
Il joint album di Vale LP e Lil Jolie, pubblicato il 23 maggio, viaggia infatti proteso in avanti, verso il futuro. Ma lo fa come una radice. Ovvero crescendo mentre continua parallelamente a scavare, dentro quella terra che l'ha vista nascere, diventare dapprima Bambina (primo disco di Lil Jolie), poi Guagliona (progetto d'esordio di Vale LP) ed infine "ragazza della valle". Una valle che, prima di essere luogo fisico come Sparanise, è un posto mentale.
Il Mago del Gelato, un’esperienza di musica live da gustare in buona compagnia
Una stracciatella di funk, afrobeat e jazz, capace di trasportarci a morsi e cucchiaiate dentro un’oceano di atmosfere anni Ottanta, Settanta e forse persino nel decennio precedente, dentro il cuore di quella Bergamo dove Enrico Panattoni inventò, proprio nel 1960, questo gusto di gelato. E magari è proprio a Panattoni che fa riferimento l’Enrico menzionato…
I Maude (r)esistono “Ancora”!
Arpeggi di chitarra che annunciano ballad romantiche senza poi mantenere la promessa. "Ancora", il nuovo disco dei Maude - perché dire "primo" suona troppo strano nel caso di una rock band attiva da almeno una decina d'anni - può essere riassunto in questa semplice frase, che già suggerisce quali sonorità caratterizzano l'intero progetto. In breve, un cross-over meraviglioso fra i primi Negrita e gli ultimi Fask.
Vale LP e Lil Jolie, dalla valle con furore (e consapevolezza)
"Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore", brano di Vale LP e Lil Jolie, non ha superato la semifinale ma è stato capace di catalizzare l'attenzione grazie alla sua freschezza, che non nascondeva la capacità profonda di riflettere su un tema molto sentito da entrambe. Quello del consenso, portato letteralmente sul palco grazie alla collaborazione con Una Nessuna Centomila, associazione presieduta da Fiorella Mannoia del cui laboratorio artistico le due sono entrate ufficialmente a far parte.
Francesco Gabbani a Sanremo 2025, “Viva la vita” dei cantautori pop
Francesco Gabbani in gara al Festival di Sanremo con "Viva la vita" ci fa porre una domanda: qual è la linea di confine tra cantautorato e il pop di oggi?
Brunori Sas e l’albero delle noci (ma anche la quercia, la palma e la vite)
"L'albero delle noci" è la canzone con cui Brunori Sas si presenta al 75esimo Festival di Sanremo, da esordiente. Lo abbiamo intervistato
La strada che dall’Hotel Esistenza dei Fask porta al mare
Esce il 25 ottobre "Hotel Esistenza" dei FASK: un disco che si muove fra speranza, amore, superamento dei sensi di colpa e desiderio di farsi infinito
Incredibile! L’Auroro Borealo visibile in tutta Italia
Uno spettacolo meraviglioso, a cui abbiamo assistito. No, non è l'aurora boreale nei cieli d'Italia ma Auroro Borealo al Poplar, che abbiamo intervistato!
Giovanni Milani, per ritrovarsi a volte è necessario distruggere sé stessi
La prima cosa che salta all’occhio – pardon, all’orecchio – quando si ascolta Fotografia N.2, il nuovo album di Giovanni Milani (uscito per Costello’s Records lo scorso 20 settembre), è la presenza prepotente ed imprescindibile del suono. Soprattutto, di tracce strumentali perfettamente eseguite e capaci di fare da sfondo a diversi scenari di quotidianità. Ho…
Sono quindici anni che mandiamo tutti affanculo con gli Zen Circus
Spartiacque. Ogni volta che penso a questa parola mi viene in mente Mosè nel Mar Rosso. Non tanto per questioni di devozione, anzi. Piuttosto perché è l’unica immagine capace di rappresentare insieme due concetti diversissimi – spaccatura e ordine – senza sembrare, per questo motivo, contraddittoria. Nelle carriere di tanti artisti e di tante band…