In “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi c’è più realtà di quanto pensi
Nel 2017 a Venezia, nel mio periodo da fuorisede universitaria in laguna, andai a una mostra di uno degli artisti contemporanei più controversi del nostro tempo: Damien Hirst. So benissimo che la reazione sentendo il suo nome è da schieramento quasi ideologico. Ok, non è arte che fa commuovere e vi starete chiedendo perché ne…
“Mondo e Antimondo” secondo Umberto Maria Giardini
"Mondo e Antimondo" è il nuovo disco di Umberto Maria Giardini: dieci perle nere di lucidissima e finissima qualità compositiva e interpretativa.
La musica leggera e coraggiosa di Franco Battiato
L’ultima volta che abbiamo ascoltato Franco Battiato dal vivo è stato lo scorso 4 marzo, durante la terza serata del festival di Sanremo, quella dedicata alle cover. La sua voce era in realtà registrata in sottofondo, in una sorta di duetto virtuale con Colapesce e Dimartino. Un tributo che proprio Colapesce aveva descritto il giorno prima…
The Freewheelin’ Bob Dylan: musica, amore, lotta
È capitato oggi. Sapendo che m’avrebbero fatto cosa gradita, un paio di amiche mie hanno ben pensato di regalarmi The Freewheelin’ Bob Dylan, il vinile. Azzeccattissimo, senza dubbio. Peccato solo che fosse già entrato a far parte della mia (esigua) collezione appena pochi giorni prima, ovviamente a loro insaputa. Che fare, allora? A questa domanda…