Musicultura 2025, al via le audizioni live dal 6 al 15 marzo
#comunicatostampa Musicultura 2025: Ci sono voluti più di tre mesi per valutare le 2.352 canzoni partecipanti alla XXXVI edizione del prestigioso concorso con cui Musicultura da 36 anni scandaglia e promuove le espressioni più autentiche della creatività musicale giovanile, nel segno di un ricambio generazionale fondato sul merito artistico. Completata la prima selezione, Musicultura 2025 svela finalmente le…
Tradizione e rinnovamento: è davvero cambiato il Festival di Sanremo negli ultimi anni?
Ci sono due tipi di persone che aspettano Sanremo: quelli che lo vogliono vedere fallire e quelli che lo amano, a prescindere. O almeno questa era la classificazione sostenibile fino a qualche anno fa. Data l’evoluzione a cui il Festival è andato incontro, negli ultimi anni, dalla direzione artistica Baglioni in poi, molti di coloro…
Zecchino D’Oro, un 64enne che è rimasto bambino
Will you still need me, will you still feed me, when I’m sixty-four? Così cantava una vecchia canzone. E sixty-four, sessantaquattro, sono gli anni appena compiuti da una delle kermesse più amate della musica italiana. No, non sto ovviamente parlando del festival di Sanremo, anche se forse potremo considerare lo Zecchino D’Oro una sua controparte…
Ed è quasi come essere a Sanremo
C’era una volta, per la prima volta, nel lontano 1951, il Festival di Sanremo. Un festival dove tre interpreti si dividevano una ventina di brani. Un festival in cui si aspettava la canzone vincitrice, e non il volto del vincitore, tanto che il premio consisteva nell’inserimento del brano trionfatore nel repertorio dell’orchestra RAI. Un premio,…