Eugenio in via di Gioia, un moto di amore e rivoluzione che ci ruota attorno
Con l’ultimo disco, gli Eugenio in via di Gioia ci mostrano come re-imparare a scrivere due parole ormai difficilissime da pronunciare: “Amore e rivoluzione”. Per ogni persona nata tra gli anni novanta e i primi del duemila, nell’adolescenza, una dichiarazione d’amore a caratteri cubitali su marciapiedi o muri era uno tra gli episodi più ricorrenti…
“Acquadolce”: nuovi paradigmi nel mondo di Memento e Asian Fake
Se penso al concetto di “novità”, la prima cosa che mi viene in mente è Asian Fake, etichetta discografica con base a Milano e Roma e capitanata dal CEO Filippo Palazzo, che con l’aiuto di Frenetik&Orange ha lanciato artisti come Coma_Cose e Venerus. Gestita da personalità che fanno musica in prima persona, Asian Fake riesce…
“Caos” di Fabri Fibra: come mettere in ordine il disordine
Fabri Fibra gente. Cosa dire? Gli si potrebbe dedicare una rubrica a parte su come ha cambiato l’immaginario della musica rap in Italia. Ammetto che il mio battesimo con lui l’ho avuto in tarda età, quando mi sono resa conto che il rock non era l’unico genere sulla faccia della terra. Ad ogni modo, ho…
Le uscite discografiche italiane della terza settimana di marzo 2022
È stata senza dubbio la settimana di Fabri Fibra. Il rapper è tornato sulla scena con un nuovo disco a distanza di 5 anni dall’ultimo lavoro discografico. Si è creato indubbiamente hype e curiosità per questo grande ritorno: le attese saranno state ripagate? Buona domenica e ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con Weekly, la…
Artisti ed effetto Sanremo: come ti cambia il palco dell’Ariston
Il Festival di Sanremo è da sempre il concorso musicale più illustre, ambito e seguito nel nostro Paese. Dalla sua prima edizione nel 1951 ad oggi, la nota kermesse ha dato spazio e voce ai progetti musicali che hanno fatto la storia della musica italiana, da Domenico Modugno a Claudio Villa, da Anna Oxa a…
Il Decreto Capienze, X Factor e tutte le uscite della settimana
Buona domenica e ben ritrovatə, questa è Weekly, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornatə sulle uscite discografiche italiane degli ultimi sette giorni. Quest’ultima oltre a essere stata una settimana molto ricca di uscite soprattutto di progetti emergenti, è stata anche quella in cui si è incominciato, con il Decreto Capienze, a muovere qualcosa per…
Orietta Berti, i Måneskin, l’universo indie all’Ariston: Weekly Speciale Sanremo
Arriva così quel senso di vuoto, come quello che ti assale quando finisce una serie tv a cui hai prestato il cuore, che annuncia la conclusione della 71esima edizione del Festival di Sanremo. Hanno trionfato il Måneskin, ha trionfato il “ruock”. Benvenuti a questo nuovo Weekly, “Speciale Sanremo”. Che edizione è stata? Considerando i tempi…
Il vincitore della 71esima edizione del Festival di Sanremo è….
Dalle defunte coronarie di Aiello con Saturno contro alla luna crescente di Madame, dall’inarrestabile influenza di Venere sui Coma_Cose ai magici e affascinanti incastri cosmici che hanno baciato e benedetto alcuni degli artisti in gara, conducendone tuttavia altri verso un fagocitante buGo nero: ecco che le prime due interminabili notti sanremesi sono volte al termine…
Francesca Michielin, “FEAT (Stato di natura)” è la perfetta fotografia dei nostri tempi
Quando parliamo di Francesca Michielin non possiamo che fare riferimento al suo incredibile eclettismo che, dagli esordi a X Factor fino ad oggi, le ha permesso di portare con nonchalance diversi vestiti, da quello pop a quello più rock, fatto di Red Hot Chili Peppers e Led Zeppelin, proveniente dalla sua adolescenza e dai suoi…
Tutta musica uscita durante la settimana del Coronavirus in Italia
No, non siamo qui per fare nessuna ironia. Il Coronavirus pur essendo diventato senza dubbio, nell’ultimo mese, un caso mediatico virilissimo, è reale e negli ultimi giorni è arrivato prepotentemente in Italia. Noi ovviamente parliamo di musica ma non possiamo esimerci dal notare che tutta l’attenzione, le ricerche in rete e le preoccupazioni, negli ultimi…