Giulia Mei della musica ha capito tutto
Io della musica non ci ho capito niente, il secondo album di Giulia Mei, a sei anni di distanza dal precedente Diventeremo adulti, ha il pregio di mostrare la cantautrice in tutte le sue sfaccettature. La scrittura di Giulia Mei è precisa, attenta e minuziosa, nei testi e nei suoni. Le metriche ricordano da vicino…
Anna Carol, essere “Principianti” in un mondo che sa già tutto
Intervista ad Anna Carol, per l'uscita di "Principianti" il suo nuovo lavoro discografico
Davide Shorty, dalle ceneri alla luce: nasce “Nuova Forma”
Tennessee Williams ha scritto: “Viviamo tutti in una casa che brucia, nessun vigile del fuoco da chiamare, nessuna via d’uscita. Solo la finestra del piano di sopra da cui guardare fuori, mentre il fuoco divora la casa, con noi intrappolati, chiusi dentro.” Per raccontarvi il nuovo progetto di Davide Shorty voglio partire da una delle…
Fedez e la depressione: come non raccontarla assolutamente
La narrazione che fa Fedez della depressione in "Battiti" rischia di essere molto pericolosa, e lo è anche la stampa che non la mette in discussione.
Marcella Bella più che mai, anzi bellissima
In occasione del Festival di Sanremo 2025 abbiamo avuto l'occasione di intervistare Marcella Bella: Un'artista che non ha mai inseguito le mode...
Perché sulla trap non abbiamo capito niente
Tralasciando la vacuità di un personaggio come Tony Effe, le polemiche che l'hanno coinvolto mostrano come le istituzioni abbiamo un problema con la trap.
Fremir intervista Fremir: una finestra su “Stoccolma”
C’è ancora chi scrive canzoni che durano cinque minuti, chi capisce che i sogni si possano inseguire anche dopo che hai compiuto trent’anni e che non è mai troppo tardi per spegnere un incendio. Con queste premesse voglio presentare il primo album di Francesca Salzano, in arte Fremir che vive a Milano dove oltre a…
Emma Nolde tra passato, presente e futuro: il suo NUOVOSPAZIOTEMPO
È uscito questo venerdì “NUOVOSPAZIOTEMPO” il terzo disco di Emma Nolde, cantautrice polistrumentista classe 2000 di origini toscane che a dispetto della sua giovane età non ama definirsi “giovane”. Dopo “Toccaterra” e “Dormi” in questo nuovo lavoro Emma si è concessa di scrivere tra le mura di casa e suonare coi suoi amici di sempre,…
Vale LP è proprio una brava “GUAGLIONA”
Di venerdì e precisamente il 17 maggio, sfidando tutti i riti scaramantici, è uscito il disco d’esordio di Valentina Sanseverino. Vale la pena ascoltarlo? Decisamente sì. Di Vale LP convince tutto. Ho rivisto la sua prima esibizione a X Factor, dove è partita con la voglia di trasformare il suo piccolo sogno di provincia in…
“Auguri”, gli Ex-Otago ritraggono il presente tra speranza e disillusione
"Auguri" degli Ex-Otago è un disco che si manifesta come una invettiva alla vita, intricata ma irresistibilmente vibrante, con le sue contraddizioni.