Perché ci piacciono i vinili (anche se siamo giovani)
Nell’era dello streaming digitale, dove ogni brano è a portata di click, i vinili hanno compiuto un inaspettato ritorno di fiamma, conquistando i giovani. Ma cosa ci affascina di questi dischi antichi? Viviamo in un’epoca in cui tutto è accessibile, è a disposizione, semplicemente perché tutto si può acquistare. Ma in verità l’unica cosa che…
“La Natura Delle Cose” di Gaia Morelli: un manuale per crescere senza istruzioni
Gaia Morelli, cantante piemontese classe 2000, ci ha raccontato il suo disco, La Natura Delle Cose, affidandosi completamente alla sincerità del suo nome e cognome per presentare al mondo il suo nuovo progetto discografico. Nove tracce in cui sviscera gli stati d’animo che accompagnano un inevitabile processo di maturazione che comporta doversi lasciare qualcosa o…
Vasco Brondi: “Un segno di vita” per illuminare questi tempi bui
Abbiamo incontrato Vasco Brondi in occasione dell'uscita del suo nuovo disco "Un segno di vita", questo è ciò che ci ha raccontato.
Ѐ sempre un buon momento per parlare di salute mentale
In questo articolo non parlerò di musica, anzi, forse questo articolo parlerà di musica, ma parlerà soprattutto di salute mentale e di musica.
Eman. Il segreto per fare musica è vivere
Intervista a Eman, cantautore di origini calabresi
Marco Castello, l’ultimo degli indipendenti
Intervista a Marco Castello sul suo disco "Pezzi della sera".
Alberto Bianco ha trovato un nuovissimo dio: adesso certo che sta bene
Abbiamo intervistato Alberto Bianco in occasione dell'uscita del suo ultimo disco "Certo che sto bene". Scopri cosa ci ha raccontato!
Ethan. Un animo gentile e un “Giovane cuore”
Abbiamo fatto una chiacchierata con Ethan in occasione dell'uscita del suo ultimo singolo "Bebé". Scopri cosa ci ha raccontato!
“La notte” di Ariete è piena di stelle
Ariete, dopo il successo di “Specchio” è tornata sulle scene musicali con "La notte", il suo secondo album di inediti. Ve ne parliamo qui.
Corto viaggio sentimentale nella “Guerra Fredda” di CLAVDIO
Qualche settimana fa mi trovavo sul treno, nel viaggio di ritorno Bergamo-Lecco. Ero andata a trovare un caro amico dei tempi dell’università che a causa del covid e a causa della vita, non vedevo da più di due anni. Gli ho scritto un messaggio mentre prendevo posto: “Promettimi che non ci perdiamo”, poi mi sono…