“Niente di speciale”, il magnetico rock-alternative degli Elephant Brain
Penso di aver sempre avuto una predilezione per le persone che conoscono il dolore. Intendiamoci, non mi riferisco a chi sceglie, sempre e consapevolmente, la strada del tedio. Credo invece che per riconoscere e affrontare la sofferenza serva una particolare sensibilità, e uno sguardo realistico alla vita. L’altra sera, posato il computer sulla scrivania, ho iniziato…
Gigante, scusi ma la felicità a che ora arriva?
Il mondo della natura è un bacino ricco d’ispirazioni e suggestioni artistiche. Gigante, cantautore pugliese dal sound personalissimo ed evocativo, è tornato nelle scene musicali a fine ottobre con Rettile, un singolo che ci mostra il lato regale e sinuoso dei vertebrati. Rettile è un brano che colpisce l’ascoltatore. Le atmosfere intense, un ritornello minimalista…
I Siberia e le declinazioni dell’amore, tra dolore e poesia
Capitai davanti ai Siberia una sera di luglio di un paio d’anni fa. Vicino casa, i ragazzi del quartiere avevano allestito un palchetto in occasione di un festival locale. Non avevo nessun tipo di aspettativa, né tanto meno la pretesa di uscirne artisticamente appagata. Eppure successe qualcosa d’insolito. Già dalle prime canzoni, emergevano chiaramente…
Intervista a Libertini
Sguardo sveglio, carisma da vendere ed un certo savoir-faire degli uomini di mondo. Libertini è un cantautore romano che sta concretizzando gradualmente il suo progetto musicale, ideato mentre si trovava nella suggestiva e malinconica Lisbona. Attualmente Matteo ha un singolo all’attivo: LA. Il brano appare movimentato e vivace, con un testo ironico che descrive il…
L’indie nei dance club: intervista ai Boys Boys Toys
Nel mondo delle semplificazioni esistono il bianco e il nero, la destra e la sinistra, il gelato al limone e quello al cioccolato fondente. In questo universo di poli opposti e inconciliabili, probabilmente non sarebbe concepibile il progetto musicale dei Boys Boys Toys. Tuttavia la musica, insieme alla cruda realtà, è un campo in cui…
Infrangere i confini: la contaminazione I Hate My Village
Non è la prima volta che grandi nomi della musica contemporanea, appartenenti a diverse famiglie, si riuniscono dando vita a progetti creativi singolari. Quando, ad inizio anno, è uscito l’album degli I Hate My Village, le aspettative comuni erano alte, così come il mio personale entusiasmo. Si vociferava già da tempo sulla collaborazione tra uno…
Una chiacchierata con Redh, oggi in anteprima il video di “Torneremo”
Vi presento Redh. A colpo d’occhio, si intuisce la sua abilità nell’arte del fare, di una caratteristica fisica, un tratto distintivo e memorabile. Matteo è un giovane cantautore romano, munito di barba e capelli dai toni vermigli e, di un promettente EP indie-pop. La musica di Redh sembra costellata di pochi elementi essenziali e insieme…
Il ritorno dei Cosmetic, Plastergaze e la rivincita degli inetti
Diffida di chi guarda in basso mentre ti parla. Un monito che ho sentito spesso durante la mia infanzia e adolescenza. La nonna aveva le sue legittime e rigide convinzioni, peccato fossero lontane e poco applicabili alla generazione che, sorridendo al futuro, in cambio aveva ottenuto una mazzata sui denti. Colpa della crisi valoriale, della…
Ziliani, il backliner di Calcutta, ci racconta della sua Bar Franca
Classe ’95 e un’attitudine al palco considerevole, Marco Ziliani è un giovane musicista che da qualche anno ha iniziato a seguire, nella veste di Backliner, i tour di noti artisti italiani, primo fra tutti Calcutta. In effetti, proprio dalla collaborazione con il Cantautore di Latina, durante il tour nei Palazzetti del 2019, Ziliani sì è…
Il “Two, Geography Tour” di Any Other tra viaggi e il diritto alla vulnerabilità
La geografia apparentemente, è una disciplina che tratta di confini, carte e numeri, affascinante ma rigida. Immaginiamo, però, che esista una geografia corporea e intima, che indaghi l’interno e l’esterno di ciò che siamo e lo spazio che andiamo ad occupare. Adele Nigro, ideatrice e guida del progetto Any Other, fa propria questa intuizione in…