Virginia Ciambriello

24 anni, nella vita mi perdo tra le strade di Bologna e scrivo tutto il giorno. "Chitarra e voce" sono le mie parole preferite.

core in fabula Dada'

Dada’ “in fabula”, quanti mondi può contenere un cuore?

"Core in fabula" è un concept album in cui Dada' dimostra una potenza evocativa nelle narrazioni e negli scenari sono con pochi rivali oggi nel panorama italiano.

La Niña Furèsta

“Furèsta” de La Niña dà voce a una terra di sorellanza e resistenza

Furèsta de La Niña è un album che non ti dà pace, non ti fa stare ferma. Dentro questo album non esiste soltanto la dimensione musicale, teatrale, lirica: esiste una dimensione identitaria che rende qualsiasi parola troppo povera per descriverlo. La voce della sorellanza Scrivere di Furèsta per me significa prima di tutto scrivere di…

femina ginevra

“FEMINA” di Ginevra, un manifesto che dà voce a una collettività

FEMINA: così si intitola il nuovo album di Ginevra, disponibile dal 24 gennaio su tutte le piattaforme musicali. Un album che si discosta volutamente dall'ultimo lavoro più etereo e pop, Diamanti, uscito nel 2022. FEMINA è il manifesto che Ginevra consegna al mondo, presentandosi nella sua interezza: il sé, sé con gli altri, l'io della battaglia.

Anna and Vulkan

Anna and Vulkan e quel ritmo che ti rimane in testa

"Andare, tornare" è il primo EP di Anna and Vulkan. L'abbiamo intervistata.

le ombre Valentina Polinori

“Le ombre” (e le luci) di Valentina Polinori: l’artista romana si racconta

Le ombre: è questo il titolo dell’ultimo album di Valentina Polinori. L’artista romana dal 10 marzo ci ha fatto entrare nel suo mondo di buio e di luce, di tesi e antitesi che si riversano in 8 tracce dal suono magnetico. “Le ombre” è un disco in cui musica e strofe si bilanciano nell’intensità e nell’importanza,…

artisti emergenti

Sondaggio per artisti emergenti: conosci i tuoi diritti in modo chiaro?

Legge 22 Aprile 1941 n.633: ti dice qualcosa? È la “Legge a protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Cos’è il diritto d’autore? Quali sono questi diritti connessi al suo esercizio? Per artisti emergenti, saperne di più potrebbe esserti molto utile. Per la mia tesi di laurea in Legal design applicato al…

joan thiele Atti Foto @Gio Positivo

Il manifesto in tre Atti di Joan Thiele

“Est modus in rebus”: esiste una misura nelle cose. Una misura nelle parole, nello spazio e nel tempo. Una misura per quello che diciamo, per il modo in cui abitiamo questo mondo e quello che verrà. Un mondo che è composto di momenti, immaginati e vissuti, immaginati o vissuti. Questo mondo complicato, ma estremamente versatile…

mèsa romantica

“Romantica”: non è banale l’amore nel nuovo album di Mèsa

Uno spazio vuoto, uno spazio bianco. Questo è quello che resta quando una storia ti attraversa e poi racconta un finale diverso da quello che ti aspettavi. Romantica è il nuovo album di Mèsa, cantautrice romana che, sin dal primo ascolto, fa della narrazione qualcosa di diretto, pieno. Otto tracce che parlano d’amore. Di nuovo…

paesaggio dopo la battaglia

“Paesaggio dopo la battaglia”, Vasco Brondi: una voce che canta più voci

“Esistere”: far parte delle cose, esserci, sussistere. Se esistiamo, vuol dire che siamo visibili. Ci muoviamo nello spazio, ci immergiamo nella realtà, siamo capaci di sentire. Non è scontato, esistere: presuppone una scelta tra subire e agire, vivere il presente o lasciarsi sopraffare. Ognuno esiste a proprio modo e per ogni esistenza esiste un racconto.…

Le Endrigo

Le Endrigo: il femminile plurale di un coraggioso cambio di rotta

Scrivere di qualcosa a cui tieni, qualcosa che ti smuove è molto difficile. Senti di dover utilizzare le parole perfette, rendere sinceramente giustizia a quello che devi raccontare. Allora scrivi, riscrivi, ricominci e senti quella “convinzione di non essere all’altezza”, come cantano i Botanici in Mattone. Forse però non si tratta di essere all’altezza, ma…