Tag

42Records

tutto piange Dei giorni passati a guardare

Tutto Piange e la musica in punta di piedi

Era dicembre 2023 quando Tutto Piange rilasciò Non è divertente, il suo primo singolo. Da allora, ne sono usciti altri due, culminati poi in un EP di cinque pezzi. Dei giorni passati a guardare, questo il titolo, è arrivato a maggio del 2025, un anno e mezzo dalla pubblicazione del primo brano. Virginia Tepatti, questo…

Any Other - Per te, che non ci sarai più

Any Other vive la musica come quando suonava all’autogestione del liceo

Any Other è tornata con un ep di quattro tracce dal titolo: "Per te, che non ci sarai più". L'abbiamo intervistata

Neoprimitivi Orgia Mistero

I Neoprimitivi compongono suite spaziali per alieni di passaggio

Un’astronave aliena che si schianta sulla Terra. Orgia Mistero, l’album di debutto della band romana Neoprimitivi, si presenta più o meno così. Quattro tracce, di cui la prima - Sul Globo d’Argento - dalla durata di ben 21 minuti, nate dopo mesi di residency al Trenta Formiche di Roma. Esperienza durante la quale si sono scambiati ascolti, idee e persino gli strumenti. 

Privilegio raro tutti fenomeni

La recensione del secondo ascolto di Privilegio Raro

Questa è la recensione del secondo ascolto di “Privilegio Raro”, secondo capitolo creativo di Tutti Fenomeni. Si, esatto. Il secondo ascolto di un secondo disco. Ma, per comprendere questa velleità spazio-temporale, bisogna fare un doppio salto carpiato a gennaio 2020. Ricordo bene il primo ascolto di Merce funebre: fu un colpo di fulmine. Un disco…

Marco Fracasia

E “adesso torni a casa”, con Marco Fracasia

Ho ascoltato l’EP d’esordio di Marco Fracasia con curioso interesse. Quando ho finito di farlo, ero impaurita, arrabbiata, triste, ansiosa e soprattutto felice. Felice di aver avuto l’opportunità di attraversare paura, rabbia, tristezza ed ansia dentro i suoi pezzi ed esserne uscita non soltanto più compresa, ma decisamente meno impaurita, arrabbiata, triste ed ansiosa di…

la terza estate Cosmo

“La terza estate dell’amore”, il manifesto dello Stato Libero di Cosmo

Per me, scrivere di Cosmo è una roba dannatamente seria. L’ho scoperto con una dinamica un po’ perversa, tutta mia: sentire che il nome gira, andare ad un concerto, vederlo salire sul palco dopo averci chiacchierato (ignorando che fosse lui il nome in locandina), rimanerne estasiato per poi consumare, letteralmente, il disco. Il “Disordine” che…

Colapesce Dimartino Musica Leggerissima

Metti un po’ di musica di Colapesce e Dimartino: 12 brani per conoscerli meglio

“Colapesce e Dimartino saliranno sul palco del Festival di Sanremo e spaccheranno di brutto le classifiche”. Se mi avessero detto una cosa del genere sei anni fa probabilmente avrei sorriso ma non ci avrei creduto fino in fondo. Con la consapevolezza di essere tra i pochi a custodire un prezioso gioiello, avidamente avrei pensato che…

Marco Giudici

Stupide cose di enorme importanza: l’egocentrismo emotivo di Marco Giudici

Il passaggio all’età adulta, il mollare gli ormeggi verso isole inesplorate. In questo indispensabile rito immortalato in miriadi di canzoni e film, ruolo privilegiato è interpretato dalle nostre camerette, culle claustrofobiche e prigioni accoglienti. Ognuno di noi, nel lasciarle, ricorda con estrema nostalgia quante scatole, quanti libri o fumetti resteranno confinati su quelle mensolette. Le…