Tag

Bomba Dischi

Futuri Possibili Franco126 e la nostalgia

Franco126 si è fatto fottere dalla nostalgia

Futuri possibili è il terzo progetto da solista di Franco126 (nome d’arte di Federico Bertollini), uscito lo scorso 28 marzo per Bomba Dischi/Universal a ben quattro anni di distanza da Multisala (2021) e a sei da Stanza Singola (2019). 

DIY psicologi

“DIY”, gli Psicologi e una generazione che non cede alla disillusione

Drast (Marco De Cesaris) e Lil Kvneki (Alessio Akira Aresu) dopo due anni da solisti sono di nuovo un duo. Gli Psicologi sono tornati e questa estate saranno in tour per portare in giro per l’Italia il loro ultimo progetto DIY, uscito lo scorso 29 novembre (Bomba Dischi/Universal Music Italy).

Thru Collected

Non si può più fare a meno di Thru Collected nel discorso sulla musica italiana

In questo articolo vi parliamo di Thru Collected, il collettivo nato a Napoli di cui hai sicuramente sentito parlare ma a cui non ti sei avvicinato ancora perché hai pensato fosse musica per giovani.

scaletta calcutta

Calcutta, “Relax Tour 2023”: la scaletta

Ieri 30 Novembre è partito finalmente dal Pala Unical di Mantova il “Relax Tour 2023” di Calcutta. Il cantautore di latina torna sul palco dopo aver pubblicato il suo nuovo lavoro discografico “Relax” (di cui abbiamo parlato qui). La prossima data del tour sarà a Firenze domani al Nelson Mandela Forum; domenica 3 a Bologna,…

la notte ariete

“La notte” di Ariete è piena di stelle

Ariete, dopo il successo di “Specchio” è tornata sulle scene musicali con "La notte", il suo secondo album di inediti. Ve ne parliamo qui.

relax calcutta

La sorprendente recensione dell’ultimo disco di Calcutta: “Relax”

Baldassarre Castiglione agli inizi del 1500, scriveva ne “Il libro del Cortegiano”: “Usare in ogni cosa una certa sprezzatura, che nasconda l’arte e dimostri ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi”. All’epoca era di gran moda parlarne. Prescrivere ai gentiluomini del Rinascimento di avere una certa “sprezzatura” voleva…

guerra fredda

Corto viaggio sentimentale nella “Guerra Fredda” di CLAVDIO

Qualche settimana fa mi trovavo sul treno, nel viaggio di ritorno Bergamo-Lecco. Ero andata a trovare un caro amico dei tempi dell’università che a causa del covid e a causa della vita, non vedevo da più di due anni. Gli ho scritto un messaggio mentre prendevo posto: “Promettimi che non ci perdiamo”, poi mi sono…

luchino luce

Luchino Luce è il martire anarchico della “Nuova Italia”

Prima di intervistare Luchino Luce decido di fare un piccolo sondaggio. Mando qualche suo pezzo ad amici e amiche, chi totalmente estraneo al mondo della musica chi meno. Voglio saggiare la reazione al primo impatto con la sua musica. Una di queste persone è un amico producer e quando legge Luchino Luce, mi risponde: “Il…

Colombre

“Realismo magico in Adriatico” è il nuovo e fluttuante viaggio di Colombre

Nel 1961, Dino Buzzati pubblicò sul Corriere della Sera “Il colombre”, racconto nel quale un misterioso animale marino che porta questo nome perseguita fino alla morte le proprie vittime, scegliendole fra i marinai. Ecco che parallelamente, fra tutti gli pseudonimi possibili, Giovanni Imparato scelse, ormai qualche anno fa, proprio Colombre, rifacendosi a questa storia piena zeppa…

Ariete Specchio

Ariete: guardarsi allo “Specchio” non è solo una cosa da grandi

È stato rilasciato lo scorso 25 Febbraio “Specchio“, il primo disco (dopo gli ep “18 anni” e “Spazio“) di Ariete per Bomba Dischi e distribuito da Universal. Undici tracce per sviscerare i turbamenti e le necessità della generazione Z con la cieca onestà di chi si racconta senza filtri perché sa che ha tutto da guadagnare.…