Tag

Le Rane

hood

HOOD: cosa significa suonare in un collettivo

Se dico “collettivo” cosa vi viene in mente? Poco e niente, se non qualche immagine di ragazzi che rappano in strada uniti dalla sola voglia di freestyle. Eppure il collettivo è una realtà fantastica, immensa, di più da quella classica di una band. Per dirne una: gli Arcade Fire sono un collettivo, così come i…

Liberato II by Rolling Stone

Tra forma e sostanza, “LIBERATO II” supera i confini dell’hype?

Per qualcuno si tratta di semplice casualità, altri invece argomenterebbero di chissà quale concetto di armonia a noi superiore e che, come tale, ci sfugge. Probabilmente il diretto interessato parlerebbe di ciorta, e per rendersi più comprensibile citerebbe la “fortuna”, nel suo personalissimo significato. Resta il fatto che credo abbia un senso tutto suo ritrovarsi proprio…

Tenth Sky

“Cose stupide”: l’esordio di Tenth Sky tra “empatia” e introspezione

Oggi facciamo un piccolo salto indietro nel tempo che ci riporta esattamente al 30 marzo, data di uscita di Cose stupide, il primo ep del giovanissimo cantautore romano Tenth Sky, nuova punta di diamante nella famiglia di Bomba dischi. All’anagrafe il suo nome è Riccardo Mari. È nato nel 2005 e fa, dunque, parte di…

L’Un-popular opinion di Claudym: ritrovarsi e riaffermarsi come volto del nuovo pop

Bassa statura, capelli colorati, vestita oversize. Claudym è la ragazza che ti intriga, ma che guardi da lontano. Non è per paura che non ti avvicini, ma di fatto non riesci a spiegarti cosa ti blocca dall’andarle a parlare. Che è una tipa fuori dagli schemi si capisce, ma non riesci a decifrare nient’altro. Poi…

prima settimana di Maggio 2022

Le oltre 200 uscite discografiche italiane della prima settimana di Maggio 2022

Sì non avete letto male. In questa prima settimana di maggio 2022 si è raggiunto probabilmente il picco più alto per quanto riguarda il numero di uscite discografiche, quest’anno. Non che la cosa ci sorprenda in realtà: stanno per iniziare i tour estivi ed era abbastanza prevedibile in questo periodo essere inondati di nuova musica.…

Xenboi

Xenboi, un disco splendidamente disturbante

Qualche anno fa ebbi modo di chiedere a Dylan Iuliano, in arte conosciuto come The Delay in the Universal Loop e adesso come Xenboi, che differenze ci fossero tra il suo primo tour negli Stati Uniti e il secondo. Mi rispose che nel secondo finalmente poteva sedersi al bancone di un bar e prendere una…

Yosh Whale

“Tornano sempre”: il viaggio degli Yosh Whale come atto di evasione

Mi è sempre piaciuto ascoltare roba nuova, anche quando il mercato musicale promuove materiale che sembra essere tutto uguale. Qualche giorno fa mi è capitato tra le mani il comunicato di una band salernitana che si chiama Yosh Whale. All’anagrafe sono Vincenzo Liguori, Andrea Secondulfo, Ludovico Marino e Sam De Rosa. Il loro è un disco…

“Projections on a human screen” di Hån: un bel sogno che dura troppo poco

Faccio immediatamente outing. Quando ho visto, tra gli album da recensire, quello di Hån ho subito alzato la mano per accaparrarmelo. Un istante dopo però ho avuto delle mie classiche paranoie (quasi sempre inutili). Avendo già recensito il suo lavoro precedente (leggi qui) ho temuto di correre il rischio di essere ripetitivo e, sicuramente, troppo di parte…

marlene-kuntz-karma-clima-trento-film-festival

I Marlene Kuntz e il cambiamento climatico: “La fuga” dal cattivo karma di chi resta indifferente

Una serata psichedelica e onirica al contempo, scandita da sonorità quasi sincretiche e caratterizzata dal collante di un tema molto sentito: quello della sostenibilità ambientale. Lo scorso 2 maggio, a Trento, i Marlene Kuntz si sono esibiti in un live inedito, con l’anteprima dal vivo del loro prossimo singolo, “La fuga”. Si è trattato di…

Il Solito Dandy

A spasso per Roma: turisti sentimentali con Il Solito Dandy

“Turismo sentimentale” è il nuovo quaderno di appunti musicali ed umani del Solito Dandy. A distanza di quattro anni da “Buona felicità”, il percorso di crescita metropolitano si fa più convinto ed elaborato, senza però perdere la capacità di ridere ed osservare spiazzati un mondo che gira veloce. Musicalmente si presenta come un colorato bazar,…