svegliaginevra: un brainstorming di pensieri sparsi e pacati
Secondo la nostra redazione tra i 12 Migliori dischi d’esordio italiani del 2021, subito in coda a Blanco e Madame, c’era svegliaginevra con “Le Tasche bucate di felicità”. La definivamo a fine 2021 come un’artista promettente, introspettiva e con una voce pacata, che si prendeva spazio senza il bisogno di urlare. A qualche mese dall’uscita…
Ariete: guardarsi allo “Specchio” non è solo una cosa da grandi
È stato rilasciato lo scorso 25 Febbraio “Specchio“, il primo disco (dopo gli ep “18 anni” e “Spazio“) di Ariete per Bomba Dischi e distribuito da Universal. Undici tracce per sviscerare i turbamenti e le necessità della generazione Z con la cieca onestà di chi si racconta senza filtri perché sa che ha tutto da guadagnare.…
“Caos” di Fabri Fibra: come mettere in ordine il disordine
Fabri Fibra gente. Cosa dire? Gli si potrebbe dedicare una rubrica a parte su come ha cambiato l’immaginario della musica rap in Italia. Ammetto che il mio battesimo con lui l’ho avuto in tarda età, quando mi sono resa conto che il rock non era l’unico genere sulla faccia della terra. Ad ogni modo, ho…
Con “Osiride” Nashley ci mostra che rinascere è un atto di coraggio
Osiride, pubblicato lo scorso 4 marzo, è l’album in cui Nashley rappresenta alla perfezione la propria rinascita artistica: “Ho smesso di fare quello che pensavo le persone si aspettassero da me e ho iniziato a mischiare le carte, dando vita a un flusso creativo che seguisse prima di tutto il mio istinto. Ho dovuto guardare…
Artisti ed effetto Sanremo: come ti cambia il palco dell’Ariston
Il Festival di Sanremo è da sempre il concorso musicale più illustre, ambito e seguito nel nostro Paese. Dalla sua prima edizione nel 1951 ad oggi, la nota kermesse ha dato spazio e voce ai progetti musicali che hanno fatto la storia della musica italiana, da Domenico Modugno a Claudio Villa, da Anna Oxa a…
È stato un anno difficile… Ah no, è finito solo gennaio
Mancano due giorni al Festival di Sanremo. Gli hashtag sono in tendenza già da un po’ e, risolta l’elezione del Presidente della Repubblica con un Mattarella bis, l’attenzione del pubblico può focalizzarsi sulla kermesse canora. Lo faremo anche noi, che abbiamo iniziato già a pubblicare alcuni contenuti storici dedicati (che puoi trovare qui). Ma oggi…
Tradizione e rinnovamento: è davvero cambiato il Festival di Sanremo negli ultimi anni?
Ci sono due tipi di persone che aspettano Sanremo: quelli che lo vogliono vedere fallire e quelli che lo amano, a prescindere. O almeno questa era la classificazione sostenibile fino a qualche anno fa. Data l’evoluzione a cui il Festival è andato incontro, negli ultimi anni, dalla direzione artistica Baglioni in poi, molti di coloro…
I 12 Migliori dischi d’esordio italiani del 2021, secondo noi
Siamo giunti, infine, all’ultimo articolo del 2021. Quella che vi proponiamo oggi è una classifica dei migliori dischi d’esordio dell’anno secondo la nostra redazione. A seguito di un sondaggio interno, per il quale erano stati selezionati circa 50 debutti, abbiamo raccolto i 12 più votati e li abbiamo elencati e analizzati qui sotto. Perché proprio…
I 20 migliori dischi italiani del 2021, secondo voi
Sì questa è un’altra classifica, ma, a differenza di quella di ieri, questa è opera vostra. Ricordate il sondaggio che abbiamo lanciato due settimane fa? Grazie, innanzitutto, a chi ci ha dedicato un po’ del suo tempo e ha votato con attenzione. Abbiamo ricevuto più di 500 risposte, di cui un centinaio purtroppo invalidate: il…
I 15 migliori dischi italiani del 2021, secondo noi
Sì, questa è una classifica. Negli anni addietro, dalla messa in rete di questo sito, abbiamo sempre provato ogni fine anno a produrre un contenuto riepilogativo, generico, non classificatorio: quest’anno, invece, abbiamo sperimentato un metodo più “scientifico”. La redazione delle Rane cresce ogni anno e non è sempre facile coordinarsi e mettersi d’accordo. Per questo…