Le uscite discografiche dell’ultima settimana di febbraio 2023
Buon fine settimana e ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly. L’ultima settimana di febbraio 2023 ha visto proliferare una numerosa frotta di singoli brani sul prato sempre in fiore della scena musicale italiana. I brani usciti questa settimana li trovate nella nostra consueta playlist. Tra questi, ritorni e qualche esordio, troviamo…
Le uscite discografiche della seconda settimana di febbraio 2023
E anche questa edizione del Festival di Sanremo ce la siamo tolta dal. Senza sorprese sul palco dell’Ariston ha trionfato Marco Mengoni con il brano “Due Vite”, a 10 anni dalla sua precedente partecipazione e vittoria. Ultimo arriva quarto; Lazza che con il suo disco “Sirio” era stato quello che nel 2022 aveva venduto più…
Il Festival di Sanremo 2023 è truccato! Sappiamo quale sarà il podio!
Il Festival di Sanremo 2023 è iniziato registrando due serate dallo share impressionante. Quasi quanto la loro stessa durata, capace di decimare anche i più irriducibili della nostra redazione. I 28 cantanti in gara (mai così tanti) hanno sciolto le riserve, presentando brani accomunati dalla diversità reciproca. In tutto questo, Le Rane superstiti, quelle cioè…
La prima volta all’Ariston di Shari: ci piace questa Gen Z al Festival di Sanremo
Ed eccoci qui, di nuovo. Anno nuovo, Sanremo nuovo. Che poi quest’anno più che il Festival della canzone italiana sembra il Festivalbar; ci manca solo che Amadeus se ne esca con le due compilation rossa e blu. In effetti a fine Festival potremmo pensare di creare due playlist su Spotify: Sanremo 2023 rossa/ Sanremo 2023 blu…
Sanremo 2023, il cast: commenti poco democristiani sui big in gara
Finalmente!! No, non parlo della pace in Ucraina, o dell’approvazione della manovra da parte del governo (anche se sarebbe il caso di darsi una mossa per non finire in esercizio provvisorio). Parlo dell’annunciazione (perché ha più a che fare con Dio che con altro) del cast del Festival di Sanremo 2023, in onda su Rai…
I 6 finalisti di Musica da Bere 2022
Sono stati annunciati questa estate in un video postato sui canali ufficiali della rassegna i sei finalisti di Musica da Bere (tredicesima edizione) il concorso musicale dedicato agli artisti emergenti organizzato dall’Associazione Culturale Il Graffio. Ad accedere alle fasi finali saranno Angelina Mango, CousCous a colazione, Miglio, Narratore Urbano, ODE e Paul Giorgi. I progetti,…
svegliaginevra: un brainstorming di pensieri sparsi e pacati
Secondo la nostra redazione tra i 12 Migliori dischi d’esordio italiani del 2021, subito in coda a Blanco e Madame, c’era svegliaginevra con “Le Tasche bucate di felicità”. La definivamo a fine 2021 come un’artista promettente, introspettiva e con una voce pacata, che si prendeva spazio senza il bisogno di urlare. A qualche mese dall’uscita…
Ariete: guardarsi allo “Specchio” non è solo una cosa da grandi
È stato rilasciato lo scorso 25 Febbraio “Specchio“, il primo disco (dopo gli ep “18 anni” e “Spazio“) di Ariete per Bomba Dischi e distribuito da Universal. Undici tracce per sviscerare i turbamenti e le necessità della generazione Z con la cieca onestà di chi si racconta senza filtri perché sa che ha tutto da guadagnare.…
“Caos” di Fabri Fibra: come mettere in ordine il disordine
Fabri Fibra gente. Cosa dire? Gli si potrebbe dedicare una rubrica a parte su come ha cambiato l’immaginario della musica rap in Italia. Ammetto che il mio battesimo con lui l’ho avuto in tarda età, quando mi sono resa conto che il rock non era l’unico genere sulla faccia della terra. Ad ogni modo, ho…
Con “Osiride” Nashley ci mostra che rinascere è un atto di coraggio
Osiride, pubblicato lo scorso 4 marzo, è l’album in cui Nashley rappresenta alla perfezione la propria rinascita artistica: “Ho smesso di fare quello che pensavo le persone si aspettassero da me e ho iniziato a mischiare le carte, dando vita a un flusso creativo che seguisse prima di tutto il mio istinto. Ho dovuto guardare…