“Moderno Italian Touch” di Napoleone abbatte i soliti cliché
Con il suo secondo album "Moderno Italian Touch" Napoleone delinea un'altra identità della musica campana; quella che supera i confini di genere e abbraccia un sound libero e universale, non altro che italiano, come spoilera il titolo.
“Nascosti in piena vista”, 6 dischi che ti sei perso a Maggio 2025
Con "Nascosti in piena vista" cerchiamo di segnalarvi dei dischi che secondo noi dovreste ascoltare e che forse non avreste avuto occasione di scoprire. A Maggio 2025.
Le uscite discografiche della terza settimana di Maggio 2025
Questa terza settimana di Maggio 2025 mantiene il ritmo della precedente: oltre 50 dischi pubblicati e 150 singoli brani.
Tutte le uscite discografiche della penultima settimana di novembre 2023
Ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con Weekly, la rubrica settimanale de Le Rane che ti aggiorna sulle uscite discografiche italiane. La penultima settimana di novembre porta con sé tanta nuova musica: da Fulminacci a Marta Tenaglia, passando per Marco Fracasia, Napoleone e tant* altr*. Per Fulminacci, anche in “Infinito +1”, l’attenzione ai testi resta…
Achille Lauro all’Eurovision per San Marino e tutte le uscite della settimana
È delle ultime ore la notizia del trionfo di Achille Lauro a “Una voce per San Marino”. Dunque, dopo tutte le voci che avevano coinvolto Tananai e La Rappresentante di Lista, sarà il cantate romano ad andare all’Eurovision e con un vantaggio. Infatti secondo il regolamento le nazioni partecipanti non possono votare i propri artisti…
Il cast del Festival di Sanremo e le uscite della prima settimana di dicembre 2021
Ieri c’è stato l’annuncio dei 22 nomi che costituiranno il cast del Festival di Sanremo 2022, in una settimana in cui sulla scena italiana sono tornati grandi nomi come Cesare Cremonini e Manuel Agnelli con dei singoli; ma sono usciti anche i dischi di Coez, Giorgio Poi e Cristina Donà. Insomma, buona domenica e ben…
Da Madame a Leo Pari, da Andrea Laszlo a Inoki: scopri il nuovo Weekly
Rieccoci, è di nuovo domenica. Il ragù cuoce lentamente, mentre ascoltiamo un po’ di nuova musica fresca di pubblicazione. Da qualche parte in Italia sta nevicando e, come ogni domenica mattina, torna il nostro Weekly, il bollettino che vi segnala tutte le uscite che siamo riusciti a raccogliere durante la settimana tra mail, segnalazioni e…
Reinterpretare il dialetto in chiave contemporanea: “Amalfi” di Napoleone
Nel 2020 quando si pensa a Napoli, al mare, alle tradizioni iconografiche, al dialetto, inevitabilmente si pensa a Liberato. Che piaccia o meno, Liberato ha creato intorno al proprio personaggio dei forti richiami di appartenenza, dei valori radicati che forse erano andati persi nel tempo. Le sue canzoni non sono mai casuali, ogni dettaglio è…