I Tersø ci presentano la loro “Iperfamiglia”: canzoni per tempi difficili
Il progetto Tersø nasce nel freddo inverno emiliano del 2016 dall’incontro tra Marta Moretti e il producer Alessandro Renzetti. Da qualche giorno hanno pubblicato il loro nuovo album Iperfamiglia, una parola che nell’ultimo anno ci siamo abituati a sentire spesso. La famiglia infatti non è solo quella di sangue, ma può comprendere tutti gli affetti a…
Forte: “Amore doni, amore vuoi”: romantico, malinconico, bucolico
Forte è la mia personale rivelazione del 2020, è la somma di tutti i cantautori che negli anni ho ascoltato, quelli malinconici, che restano in disparte, che non inseguono logiche di mercato e numeri sulle playlist, ma fanno il loro e lo fanno pure bene. “Amore doni, amore vuoi”, è il titolo del suo album…
Cortese – Febbre [Anteprima Clip]
Oggi vi presentiamo in anteprima il video di Febbre, nuovo singolo del cantautore salentino Cortese. Il suo non è un nome sconosciuto al grande pubblico, infatti nel 2008 ha vinto la prima edizione italiana di X Factor con la vocal band Aram Quartet. Ha all’attivo significative esperienze artistiche all’estero. In Sudamerica è stato protagonista di noti…
A cena con Kublai: il disco di debutto, l’Oriente, ravioli e birra cinese
Kublai. Un nome che racchiude in sé la storia quasi dimenticata di Kublai Khan, erede di Gengis Khan, l’ultimo dei Gran Khan. Personaggio enigmatico ed estremo, fondatore dell’Impero Cinese della Dinastia Yuan, silenzioso e studioso, condannato a passare tutta la sua vita in solitudine in uno dei palazzi più belli che la storia può ricordare.…
Linecheck e il valore della musica: intervista a Dino Lupelli
Da sei anni il Linecheck è un appuntamento fisso per chi segue la scena musicale italiana e non solo, quest’anno l’organizzazione ha dovuto fare i conti con una pandemia in atto e il tema centrale dell’intero festival è stato proprio il valore della musica. Un valore artistico, ovviamente, ma anche economico, sociale, di industria e…
Mameli, “Amarcord”: una storia d’amore finita male ma senza rimpianti
La parola d’ordine è nostalgia ed è il filo che funge da leitmotiv per i 10 pezzi del nuovo album di Mameli, “Amarcord”. Già dal titolo si nota il lampante riferimento felliniano: abbiamo la percezione di trovarci davanti ad un lavoro dal sapore dolce amaro. Mameli canta d’amore, come altri suoi colleghi fanno al giorno d’oggi, ma…
“Encelado”: l’ep d’esordio di Leonus è un viaggio interstellare da Marte al Brasile
Vi è mai capitato di viaggiare? Di viaggiare lontano, ma proprio lontano lontano lontano? Vi è mai capitato di andare in direttissima da una piattaforma di lancio verso lo spazio? No eh? Mmmh, lo sospettavo. Non temete però, perché grazie al primo Ep del giovanissimo Leonus, potrete gustarvi un viaggio interstellare comodamente seduti sul divano…
“Mediterraneo”, l’EP d’esordio di Vespro è un viaggio attraverso la nostra penisola
L’EP d’esordio è il biglietto da visita che ti presenta al pubblico, la prima vera consacrazione di un artista. Mediterraneo è il titolo che Vespro ha scelto per il suo esordio: cinque brani prodotti da OMAKE e dallo stesso Vespro, già anticipati dai singoli Agave e Quando non ci sono. La voce particolarissima di Vespro è lo strumento…
I Garda 1990 ci portano indietro nel tempo con il loro nuovo EP: “Venti”
I Garda 1990 dopo un passato cantando in inglese, tornano con un EP in italiano dal titolo Venti, che non ha solo un valore numerico ma è l’evoluzione del processo creativo che si sviluppa attraverso le cinque tracce. Cosa vi viene in mente se vi parlo di Friends, tamagotchi e MSN? Naturalmente i favolosi anni…
Vasco Brondi si interroga sull’illusione del presente, la forza del passato e l’incertezza del futuro
Andare ad un concerto di Vasco Brondi somiglia ad un ritiro spirituale, di quelli dove ti ritrovi e non sai nemmeno bene il perché ma sai che una forza mistica ti ha condotto fin lì. L’aria era rarefatta, il tempo quasi immobile, se poi aggiungiamo che aveva appena smesso di piovere, ecco che il miracolo…