Tag

recensione

coez volare

“Volare” nel blu dipinto da Coez

Sono passati due anni (sì, due anni) da quando cantavamo “è sempre bello averti intorno“. Nel mentre c’è stata una pandemia, diversi lockdown e applausi dai balconi. In tutto ciò c’è chi ha usato il tempo libero per creare qualcosa di nuovo. Facendo un piccolo backup delle uscite del 2021, la maggior parte degli artisti…

diletta

Diletta: le crisi, i buoni sentimenti e il “Sacro Disordine” di provincia

L’album d’esordio dei Diletta è un invito a riappropriarsi delle piccole cose, a vivere di emozioni comuni e a ritrovare il bello delle sensazioni quotidiane: un disco che parla di famiglia, del ritrovarsi improvvisamente padri, e improvvisamente soli. I Diletta, con una semplicità disarmante, delineano il mondo post Covid, di tutti noi che siamo da…

chiello fsk

Immersioni subacquee nell’Oceano Paradiso di Chiello

Il 2021 è iniziato con la pubblicazione di diversi dischi fighi e si sta concludendo nei migliori dei modi. Quando si iniziano a tirar le somme e a capire quale possa essere il lavoro più autentico dell’anno, ecco che arriva Chiello con Oceano Paradiso. Pubblicato lo scorso 14 ottobre per la Universal Music Italia, in undici…

dj gengis

“BEAT COIN” è la moneta sonante di DJ Gengis

Anni di militanza attorno alla doppia H per DJ Gengis, che dopo la sua ascesa fra i nomi di punta del turntablism italiano si mette in gioco firmando un album di inediti. Il nome dell’elaborato complessivo, ufficialmente rilasciato ad inizio settembre, è “BEAT COIN”; tra il 2020 e l’anno in corso è stato parzialmente disvelato…

banzai lato arancio frah quintale

“Banzai (Lato Arancio)” di Frah Quintale non è il classico disco dell’estate

L’arancione da sempre è stato visto come un colore antipatico. Provate a chiedere a qualcuno qual è il loro colore preferito, scommetto che pochi vi risponderanno arancione (a parte i simpaticoni che faranno la battuta sui colori delle regioni). Eppure ha sempre dato quel senso di calore, spensieratezza, giovinezza e di estate. Arancione, tra l’altro,…

la terza estate Cosmo

“La terza estate dell’amore”, il manifesto dello Stato Libero di Cosmo

Per me, scrivere di Cosmo è una roba dannatamente seria. L’ho scoperto con una dinamica un po’ perversa, tutta mia: sentire che il nome gira, andare ad un concerto, vederlo salire sul palco dopo averci chiacchierato (ignorando che fosse lui il nome in locandina), rimanerne estasiato per poi consumare, letteralmente, il disco. Il “Disordine” che…

iside

L’esordio degli Iside: “Anatomia Cristallo” è il loro breakout

Gli Iside ricalcano quell’immaginario da band che in questi tempi moderni fatti di nuclearizzazione del processo creativo appare un ricordo lontano, dai contorni sfumati. E invece sono realtà concreta per i timpani dell’ascoltatore; a sua volta (ed a prescindere dalla pandemia) sempre più isolato nelle sue playlist e tra le maglie algoritmiche dello streaming. Solo…

VV - VƎRSO

VƎRSO di VV: è giunto il momento di cambiare le regole

Quando arrivate a un certo punto della vostra esistenza, vi trovate davanti a due tipi di scelte: quelle giuste e quelle sbagliate. Non si sa come, ma quasi sempre scegliamo quella sbagliata. Cresciamo in un mondo pieno di regole che ci sono state imposte; “fai quello, fai quest’altro” ma a un certo punto si iniziano…

Franco126 Multisala

Andate a comprare un biglietto per il Multisala di Franco126

È successo. Dopo due anni a immaginarci di bere Peroni da 66 cl e a camminare sul Lungotevere, è accaduto. Multisala, il secondo disco di Franco126 per Bomba Dischi/Island, è nato. Prima o poi doveva succedere e io, come tutti del resto, mi sono chiesta: sarà al livello di Stanza Singola? Franchino ci ha abituati…

nostralgia coma cose

La “Nostralgia” dei Coma_Cose è la fiamma dell’eterna adolescenza

“Nostralgia è un concept album sulla “nostra nostalgia” (la crasi dà poi vita al titolo, appunto), un ritorno al passato analizzato con gli occhi del presente. In questo anno in cui tutto si è fermato, abbiamo deciso di raccontare le nostre storie passate, anche quelle che abbiamo vissuto prima di incontrarci.” I Coma_Cose – duo…