Una passeggiata a Torino con Supernino: un supereroe con pochi poteri
Un supereroe con pochi poteri. È così che si descrive Supernino, per i genitori Davide. Lo scorso 16 aprile è uscito il suo debut album dal titolo Supercinema. Non immaginatevi l’ennesimo supereroe pompato stile Avengers, ma un ragazzo un po’ impacciato, un po’ nerd che ama il vintage, soprattutto quello degli anni Ottanta. Se provate a…
Andate a comprare un biglietto per il Multisala di Franco126
È successo. Dopo due anni a immaginarci di bere Peroni da 66 cl e a camminare sul Lungotevere, è accaduto. Multisala, il secondo disco di Franco126 per Bomba Dischi/Island, è nato. Prima o poi doveva succedere e io, come tutti del resto, mi sono chiesta: sarà al livello di Stanza Singola? Franchino ci ha abituati…
“Insieme” di Ceri: l’esigenza di capire il significato di unione
Ci sono diverse fasi della vita. Momenti in cui siamo spensierati e altri in cui siamo preoccupati. Momenti in cui vogliamo vivere nella fortezza della solitudine e altri in cui ci accolliamo ad ogni individuo che respira. Pandemia a parte, oggi tendiamo a isolarci. Ci creiamo una nostra bolla e viviamo delle nostre convinzioni, quando,…
Un report ai tempi dei live in streaming: Angelica suona “Storie di un appuntamento”
Quando ripenso al mio ultimo concerto sembrano passati anni luce. Al solo pensiero che ero lì, in mezzo a tante persone senza mascherina e ammassati, mi sale “un’ansia teribile” (cit.) mischiata a un’infrenabile nostalgia. Per gli amanti delle birre semifredde, degli odori discutibili e del pogo, questi momenti mancano come l’ossigeno. Non sto qui a…
“Mezzanotte” di Vale Nicole è un disco che ti fa essere te stesso
Gli anni Novanta ci hanno lasciato un cesto pieno zeppo di musica alternativa. Mi spiego meglio: tutto quello che ascoltiamo oggi che ci fa sentire diversi e più fighi da chi ascolta musica “commerciale” non è una novità. Quello che consideriamo “indie” e “cool” sono solo le conseguenze di un genere di musica che è…
“OBE”, un’esperienza extracorporea a occhi chiusi nell’universo di Mace
Prima di iniziare a leggere questo articolo clicca qui e premi play. Fatto? L’anno è iniziato da poco, siamo quasi alla fine di febbraio ma sembra di avere di fronte il disco dell’anno. OBE di Mace è uscito il 5 febbraio e ha creato così tanto hype da farci fare il conto alla rovescia alla sua…
Le “Storie di un appuntamento” di Angelica: guardarsi allo specchio per riconoscere le proprie fragilità
Vi è mai capitato di appuntare le vostre emozioni? Gioie, dolori, sofferenze e momenti felici. Delle volte si ha la necessità di mettere nero su bianco tutto quello che ci frulla in testa. Un atto liberatorio che ci permette di vivere meglio con noi stessi, ma allo stesso tempo ci fa crescere. È quello che ha…
“Stelle Forever” di Leo Pari: un album dannatamente pop che parla di donne
È un giovedì pomeriggio a Milano. Piove, fa un freddo cane e l’unica cosa che ti va di fare è restare sotto le coperte con Netflix a palla. Nel pomeriggio mi aspetta una chiamata con Leo Pari per fare quattro chiacchiere sul suo ultimo lavoro. Apro Spotify, metto le cuffie e ascolto il nuovo disco.…
“Controtempo” di Godot: un album d’esordio dai suoni gentili
Autenticità, brillantezza e chiarezza sono gli elementi principali del disco d’esordio di Godot, Controtempo, uscito lo scorso 20 novembre per Costello’s Records. Cresciuto a Cinisello Balsamo, ormai battezzata patria della trap, il cantautore si è sempre sentito un pesce fuor d’acqua. Dice che le sue canzoni sembrano già vecchie e che il suo negozio preferito è…
Mudimbi è tornato con “Miguel”, un disco senza musica
Quando ho scoperto Mudimbi non sapevo quasi niente di lui. Il nome non mi era nuovo, ma la sua musica sì. Facendo delle ricerche ho scoperto che: assomiglia a Stromae, ha partecipato al Festival di Sanremo e che proviene dalle Marche. Di origini italo-congolesi, Mudimbi è uno degli artisti più assurdi che potreste ascoltare. Quella…