Il morbido volo di Giorgio Poi verso un cielo di “Gommapiuma”
Osservo la copertina di Gommapiuma – il nuovo album di Giorgio Poi, uscito per Bomba Dischi/Island Records lo scorso 3 dicembre – con un’attenzione del tutto particolare. L’ho già vista da qualche parte: l’ho già ascoltata nei miei sogni, o letta fra le righe dei miei libri. Nuvole: nient’altro che nuvole sparse sopra un cielo blu,…
“Farsi male a noi va bene” (e anche ai bnkr44)
Novembre 2020. 44.DELUXE sancisce l’esordio di un collettivo toscano davvero sui generis nella scena musicale italiana. Fares, Erin, Caph, JxN, Faster e Piccolo – convinti da Ghera ad unire i propri rispettivi progetti solisti in una sorta di A Team 2.0 – pubblicano per Bomba Dischi la raccolta di tutti i loro brani usciti fino…
Zecchino D’Oro, un 64enne che è rimasto bambino
Will you still need me, will you still feed me, when I’m sixty-four? Così cantava una vecchia canzone. E sixty-four, sessantaquattro, sono gli anni appena compiuti da una delle kermesse più amate della musica italiana. No, non sto ovviamente parlando del festival di Sanremo, anche se forse potremo considerare lo Zecchino D’Oro una sua controparte…
Le “Attese” nostalgiche di Lucia Manca
Ricorderai Le sere al porto: Respirare Su di me L’ultima sigaretta, Come un’onda Rosa. Già solo rimescolando i titoli delle canzoni contenute nell’ultimo lavoro di Lucia Manca intuiamo la delicata poesia che fa da sostrato all’intero album. Attese vol.2 – uscito lo scorso 12 novembre per Factory Flaws/peermusic ITALY – è un’impattante raccolta di ciò che…
“Immaginari”, l’avventura libera e irregolare dei Canarie
È uscita per Porto Records la seconda, attesissima parte del progetto IMMAGINARI. Un disco in cui i Canarie ci prendono per mano, guidandoci nelle strette di un viaggio inedito e dirompente, alla scoperta di quel mondo interiore che ciascun ascoltatore ha in serbo. Di e con i Canarie avevamo già parlato QUI, in occasione di IMMAGINARI…
Giorgieness e i “Mostri” che avevamo bisogno di ascoltare
“Che cosa ci ha insegnato la vita fino ad ora?” Forse è esattamente questa la domanda che fa da sostrato a Mostri, il nuovo disco di Giorgieness uscito lo scorso 28 ottobre per Sound To Be. Giorgia D’Eraclea, voce e penna del progetto, ha realizzato un album decisamente più maturo, ricercato, meno arrabbiato e sempre più…
“La Vibe del Padrone”, Garrincha Dischi omaggia i voli imprevedibili di Franco Battiato
Franco Battiato era un vero fricchettone. Ma nel senso più strettamente etimologico del termine, usato per designare gruppi di individui caratterizzati da atteggiamenti fuori dalla norma ed inconsueti. Se ci pensiamo bene, infatti, fuori dalla norma e inconsueto Battiato lo è sempre stato. E questo già a partire dalle sperimentazioni musicali che hanno contribuito a…
Il “FLOP” di Salmo, libero da ogni etichetta
È una domenica particolarmente uggiosa. L’autunno, ormai cominciato, fa capolino tra gli alberi ramati, le nuvole che aleggiano basse e i maglioni sono già pronti per l’inverno imminente. Il nuovo album di Salmo è uscito da qualche giorno (venerdì 1° ottobre), ma per metabolizzarlo e poterne scrivere con cognizione ho dovuto darmi del tempo. Due…
La “Magica musica” di Venerus al Poplar Festival
Quest’anno, la tre giorni del Poplar Festival sembrava proprio non essere partita sotto i migliori auspici. L’inclemente maltempo di giovedì 16 settembre ha infatti costretto gli organizzatori a sospendere per poi annullare definitivamente la prima serata. Quella che, fra gli altri, avrebbe visto calcare il palco gli attesissimi Iosonouncane e Tutti Fenomeni. Questo primo, grande…
Il “meraviglioso rumore” di Poplar 2021
Prendete un manipolo di studenti universitari, la maggior parte dei quali fuorisede. Aggiungete una città di certo non vuota, ma sicuramente diffidente. Mescolate questi due ingredienti principali con quel pizzico d’incanto che tutti ci portiamo dietro dall’infanzia: la meraviglia di costruire cose, di scoprirle e di sperimentarle. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un…