“Guarda dove vai” di Marta Tenaglia ha la forma dell’acqua
Ci sono cose impossibili da chiudere in una definizione: sfuggenti e in movimento, fermarle ed etichettarle sarebbe come privarle dell’essenza che le caratterizza. Guarda dove vai, album d’esordio di Marta Tenaglia, (13 maggio – Costello’s Records) rientra in questa categoria di cose: ha la forma dell’acqua; cambia, si adatta, stupisce, traccia dopo traccia. L’album arriva…
Quando la “paura di piacere” ha il suono distorto dei Cosmetic
Cosmetic sono una band che vuoi o non vuoi, conosci. Il loro nome è sempre stato nell’aria e lo è tutt’ora quando si parla di chitarre suonate in un certo modo. Per quella voglia irrefrenabile di pogare in un periodo storico in cui il pogo è solamente un ricordo lontano. I loro album sono sempre…
Apice e i suoi fragili “Attimi di sole”
Attimi di Sole è la nuova fatica discografica di Apice. L’artista spezzino (ma in cui scorre sangue napoletano), dopo Beltempo (2019) [ne parlammo qui], compie una dantesca discesa metereologica negli inferi dell’animo umano. Il titolo del disco mostra, senza giri di parole, come gli ultimi tre anni siano stati un lungo inverno su cui adesso…
Esagera, libera, eccetera: Elasi ci fa sognare extra large
Eclettica, fantasmagorica, onirica, enfatica: è Elasi. Elisa Massara, questo il suo vero nome, è esattamente ciò di cui avevamo bisogno. È un po’ come la primavera, che arriva all’improvviso e ti trasmette buon umore, senza sapere bene perché. Cantautrice, produttrice, dj e sound designer di origini piemontesi, Elasi possiede realmente la capacità di disegnare il…
svegliaginevra: un brainstorming di pensieri sparsi e pacati
Secondo la nostra redazione tra i 12 Migliori dischi d’esordio italiani del 2021, subito in coda a Blanco e Madame, c’era svegliaginevra con “Le Tasche bucate di felicità”. La definivamo a fine 2021 come un’artista promettente, introspettiva e con una voce pacata, che si prendeva spazio senza il bisogno di urlare. A qualche mese dall’uscita…
Tra esami e concerti: il primo tour di Giuse The Lizia
Io sono convinto che uno come Giuse the Lizia dedichi canzoni anche alla sua chitarra. Quell’amica che almeno una volta nella vita hai associato alle parole “porto sicuro”, che ti ci vedi e non ti ci vedi, con cui puoi fare l’amore e il mondo continuerebbe a girare per entrambi. L’intricato quesito della libertà di…
Caramello: fucina di idee creative nata in pandemia
Fino a qualche mese fa sembrava un futuro incerto quello della musica dal vivo eppure è già qui, più bello o più brutto di come l’avevamo immaginato? Fatto sta che quest’estate si prospetta piena zeppa di festival nuovi e vecchi, di artisti in tour, di locandine in giro per le città… insomma non bastano i…
Caparezza in tour con “Exuvia”: un introverso con i fari addosso
Il 25 giugno a Treviso, Caparezza avvierà l’atteso tour e si sposterà per tutta Italia durante una lunga e intensa estate. Sarà l’unica occasione per ascoltare dal vivo “Exuvia“, l’ultimo album dell’artista pugliese certificato Platino [tra i 20 migliori dischi del 2021, secondo voi]. Protagonista dell’album, che è un viaggio nel concetto di paradosso e non solo, è…
“Supra (prima parte)” di Verano: verso la superficie e oltre
Un soggetto di Edward Hopper ma con le pennellate di Monet, un Sari di mille colori e specchi che sopravvive al progresso, una Giuditta che ha messo insieme i (suoi) cocci ed ora ha lo sguardo fiero, è intera. Le stelle e il mare, i muri bianchi, i film. Sono caratteri, sfumature di personalità che prendono…
Willie Peyote, la “Pornostalgia” come arma contro la paura del futuro [video]
Cosa avete fatto negli ultimi due anni? Bella domanda, no? Abbiamo fatto tante di quelle cose che a volte sembra come se non avessimo fatto nulla. C’è chi si è laureato, chi ha perso un lavoro e chi ne ha trovato un altro. Chi si è lasciato e chi si è innamorato. In questi due…