La paura va via da sé se i pensieri brillano: la nuova luce di Nada
Il 3 marzo Nada torna con un tour teatrale per presentare il suo ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano” per non lasciarci più nell’oscurità. Una figura in completo nero con un velo in pizzo fermato sulla testa ancheggia, tra marmi e colonne, sulle note di “Senza un perché” nella…
I Loren e il loro manifesto per restare uniti anche in tempi bui
I LOREN, band italiana formatasi nel 2018, tornano sulle scene musicali con il loro secondo album intitolato “Uniti”, uscito lo scorso dicembre per Garrincha Dischi. Il nuovo lavoro discografico è stato anticipato da cinque singoli – “Uniti”, “Stendhal”, “Viva La Paura”, “Centomilascuse” e “Buio” – ed è una vera e propria esplosione di vita e di…
Baseball Gregg: il melting pot di cui avevamo bisogno in Italia
Da buona bolognese (acquisita) quale sono mi era capitato spesso di sentire parlare dei Baseball Gregg ma nella società consumista in cui viviamo, anche trovare tempo da dedicare all’ascolto di nuovi progetti è una scelta coraggiosa. Così la mia attenzione si è soffermata su questi ragazzi solo di recente, dopo l’uscita di A life deisgned…
Fusaro celebra i piccolissimi momenti di non trascurabile felicità
Fusaro è un giovanissimo cantautore dei nostri giorni e lo scorso 27 maggio ha pubblicato il suo secondo album dal titolo “Buongiorno (per tutto il giorno)”, prodotto da Ale Bavo per Vertigo/Believe/Edizioni Curci. Un secondo capitolo che conferma la delicatezza di Fusaro, la ricerca del contenitore di volta in volta più adatto alle parole, dimostrando una…
L’essenza di Marco Mengoni in “Materia (Terra)”, traccia per traccia
Ci ha fatto ballare tutta l’estate sulle note di Ma Stasera e dopo tre anni da Atlantico è tornato sulla scena musicale con un progetto che si compone di tre diverse parti. Si parla indubbiamente di Marco Mengoni che con il nuovo lavoro torna ad analizzare le parti più essenziali della sua vita, partendo dal…
VOTA I TUOI 15 MIGLIORI DISCHI ITALIANI DEL 2021
Da quando è nato questo sito, ogni fine anno abbiamo provato a chiudere in bellezza le nostre pubblicazioni. Ogni dicembre, abbiamo pubblicato articoli collaborativi che vedevano la partecipazione di gran parte della redazione. Dalla “Non classifica” del 2018, alla lettera a Babbo Natale del 2019, fino alle scommesse del 2020 abbiamo sempre provato a tirare le…
Diletta: le crisi, i buoni sentimenti e il “Sacro Disordine” di provincia
L’album d’esordio dei Diletta è un invito a riappropriarsi delle piccole cose, a vivere di emozioni comuni e a ritrovare il bello delle sensazioni quotidiane: un disco che parla di famiglia, del ritrovarsi improvvisamente padri, e improvvisamente soli. I Diletta, con una semplicità disarmante, delineano il mondo post Covid, di tutti noi che siamo da…
Giorgieness e i “Mostri” che avevamo bisogno di ascoltare
“Che cosa ci ha insegnato la vita fino ad ora?” Forse è esattamente questa la domanda che fa da sostrato a Mostri, il nuovo disco di Giorgieness uscito lo scorso 28 ottobre per Sound To Be. Giorgia D’Eraclea, voce e penna del progetto, ha realizzato un album decisamente più maturo, ricercato, meno arrabbiato e sempre più…
“BEAT COIN” è la moneta sonante di DJ Gengis
Anni di militanza attorno alla doppia H per DJ Gengis, che dopo la sua ascesa fra i nomi di punta del turntablism italiano si mette in gioco firmando un album di inediti. Il nome dell’elaborato complessivo, ufficialmente rilasciato ad inizio settembre, è “BEAT COIN”; tra il 2020 e l’anno in corso è stato parzialmente disvelato…
La purezza della tempesta: “Forme Complesse” dei FBYC
Forme complesse esce il 28 febbraio 2021 a distanza di quattro anni esatti dal precedente lavoro dei FBYC, Il numero sette. Disponibile solo su Bandcamp (link sotto la copertina qui di seguito) ad un prezzo ridicolo, era stato annunciato pochi giorni prima ai fans tramite la newsletter dedicata. Tutto molto diretto, tutto molto pulito. L’eliminazione…