Le uscite discografiche della seconda settimana di novembre 2022
Buon fine settimana e ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly! La seconda settimana di novembre 2022 si è conclusa e ha portato sul mercato discografico nuova musica. Abbiamo già parlato ampiamente di “Il mondo è nostro”, il nuovo disco di Tiziano Ferro: puoi approfondirlo qui. Tra gli altri dischi troviamo il…
SuoNa Festival 2022: un rassegna di concerti variegata!
Dopo i concerti di Mecna & Coco e Ariete, venerdì 1 Luglio va in scena la terza serata del SuoNa Festival, la rassegna di concerti diretta da Lele Nitti e prodotta da Ufficio K, in collaborazione con Best Live e FastForward Live. A incendiare il palco di Ex Base Nato a Napoli sarà Cosmo! 10 concerti…
“Allegria maldistribuita” dei ROS: un graffio post-itpop
“Allegria maldistribuita” è il primo album dei ROS. Dal punto di vista strettamente analitico è un disco di dieci tracce, meno di trenta minuti di musica. Il power trio toscano propone una buona amalgama tra una componente musicale caratterizzata da sonorità rock grezze e una forte carta d’identità punk nella narrazione testuale. Nulla di cui…
Scoprire La Rappresentante di lista: dagli esordi a Sanremo in 6 brani
Negli ultimi anni, grazie alle due partecipazioni consecutive al Festival di Sanremo, è indubbio, La Rappresentante di Lista ha raggiunto un pubblico sempre più ampio. Nel 2021 Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina si presentavano al pubblico generalista italiano con il brano Amare e la successiva pubblicazione del loro quarto disco My Mamma. Il disco quest’anno, grazie alla seconda partecipazione alla…
Tradizione e rinnovamento: è davvero cambiato il Festival di Sanremo negli ultimi anni?
Ci sono due tipi di persone che aspettano Sanremo: quelli che lo vogliono vedere fallire e quelli che lo amano, a prescindere. O almeno questa era la classificazione sostenibile fino a qualche anno fa. Data l’evoluzione a cui il Festival è andato incontro, negli ultimi anni, dalla direzione artistica Baglioni in poi, molti di coloro…
Uno per tutti, tutti per Sick Luke
L’anno è iniziato da pochi giorni e le uscite musicali in programma sembrano promettere bene. Ogni anno è come se ci trovassimo in un luna-park e di volta in volta aspettiamo il nostro turno per salire sulle varie attrazioni. La prima giostra su cui saliamo è quella di Sick Luke: il suo disco d’esordio “X2″ è…
I 20 migliori dischi italiani del 2021, secondo voi
Sì questa è un’altra classifica, ma, a differenza di quella di ieri, questa è opera vostra. Ricordate il sondaggio che abbiamo lanciato due settimane fa? Grazie, innanzitutto, a chi ci ha dedicato un po’ del suo tempo e ha votato con attenzione. Abbiamo ricevuto più di 500 risposte, di cui un centinaio purtroppo invalidate: il…
I 15 migliori dischi italiani del 2021, secondo noi
Sì, questa è una classifica. Negli anni addietro, dalla messa in rete di questo sito, abbiamo sempre provato ogni fine anno a produrre un contenuto riepilogativo, generico, non classificatorio: quest’anno, invece, abbiamo sperimentato un metodo più “scientifico”. La redazione delle Rane cresce ogni anno e non è sempre facile coordinarsi e mettersi d’accordo. Per questo…
Da Giorgio Poi a Dante Alighieri, passando per X Factor: le uscite della settimana
Ultima settimana di ottobre, due mesi alla fine dell’anno. Molti nodi vengono al pettine, parecchi lavori vedono la luce, le fatiche degli ultimi mesi vengono pubblicate. Si cominciano a preparare le classifiche in attesa degli ultimi dischi da inserire; si contano gli stream, si aggiornano liste FIMI mentre qualche tour viene recuperato, qualche altro rimandato…
Disco 2: l’atto d’amore dance di e per Cmqmartina [Intervista Video]
La definizione di musica pop-elettronica, è molto soggettiva. Io la vedo come un insieme di suoni, (pazzeschi), che ti avvolgono, lasciano seguire la loro scia, talmente tanto da farti raggiungere meandri di una completa libertà ed espressione di te stesso. La voce cantautorale che fluttua nel ritmo, ti indirizza come un genio della lampada e…