“El Galactico” dei Baustelle mette a nudo le contraddizioni di questo tempo
"El Galactico" è il decimo disco dei Baustelle: un racconto delle contraddizioni del nostro tempo, condotto con una certa ironia e delle musicalità dense di chitarre e suoni anni 60/70.
10 canzoni dei Baustelle che forse hai dimenticato
Un viaggio nella storia dei Baustelle attraverso strade secondarie, brani extra, canzoni dimenticate o che da troppo tempo non ascoltiamo.
Musicultura 2025, al via le audizioni live dal 6 al 15 marzo
#comunicatostampa Musicultura 2025: Ci sono voluti più di tre mesi per valutare le 2.352 canzoni partecipanti alla XXXVI edizione del prestigioso concorso con cui Musicultura da 36 anni scandaglia e promuove le espressioni più autentiche della creatività musicale giovanile, nel segno di un ricambio generazionale fondato sul merito artistico. Completata la prima selezione, Musicultura 2025 svela finalmente le…
Cinque cose che (forse) non sai su Lucio Corsi
Della musica di Lucio Corsi abbiamo parlato molto negli ultimi anni (trovi i nostri articoli alla fine di questo): vi consigliamo di recuperare tutti i suoi dischi. Intanto però vi raccontiamo alcune curiosità sul suo conto che (forse) non conoscevate. Oppure sì, dato che siamo in piena "Lucio Corsi Mania"!
Le uscite discografiche della seconda settimana di ottobre 2024
La seconda settimana di ottobre 2024 ha visto il ritorno sulla scena di Colapesce, Motta, Ainè, Naska, i rovere, ma anche Beba, Ghali, Irene Grandi...
Lucio Corsi, ovvero canzoni che ci salvano la vita
Saturi di realtà troviamo riparo nel respiro immaginifico delle canzoni di Lucio Corsi, custode di storie che hanno dentro mondi, che hanno dentro...
Le uscite discografiche italiane della penultima settimana di maggio 2024
Weekly, aggiornamenti sulle uscite discografiche italiane della penultima settimana di maggio 2024. Altro lunedì altro recap della musica pubblicata negli ultimi sette giorni: da Levante a La Municipàl, passando per Tedua, Morgan, Appino, Rettore ecc ecc. È uscita una nuova versione del disco d’esordio di Levante, “Manuale Distruzione” (di cui abbiamo parlato qui), che ha…
Amalfitano, “Tienimi la mano, Diva!” e l’importanza di non temere più il dolore
Atmosfere dal contesto anni Ottanta. Ma anche dolori ed amori antichi quanto il mondo. E lo zampino di Francesco Bianconi, ad armonizzare memorie altrettanto ancestrali. Perché l’ultimo album di Amalfitano, – “Tienimi la mano, Diva!”, uscito lo scorso 22 marzo – è un crogiuolo modernissimo di sensazioni prettamente umane, per ascoltare il quale occorre partire…
Le uscite discografiche italiane della terza settimana di marzo 2024
La terza settimana di marzo 2024 è stato la più proficua di quest’anno: sono usciti circa 50 dischi e oltre 180 singoli brani. Tra gli album possiamo notare il ritorno degli A Toys Orchestra con “Midnight Again”, o il ritorno dei Perturbazione con l’omaggio a De Andrè “La Buona Novella Live”. Tra i grandi ritorni…
Eroi fragili: la lezione di Bianconi e Contessa
I Cani Baustelle: parla di noi, sassolini nella tempesta. La lezione di Bianconi e Contessa.