Le uscite discografiche che ti sei perso, distratto dagli annunci sanremesi
Questa è stata indubbiamente la settimana degli annunci sanremesi. Infatti lo scorso giovedì durante la finale di AmaSanremo, sono stati annunciati i 26 “big” in gara al 71° Festival di Sanremo. Beh, la line up si presenta molto “sul pezzo”, tenendo conto, forse più di quanto il festival abbia mai fatto, delle dinamiche del panorama…
Weekly: Gazzelle, Zen Circus, Pinguini e tutte le uscite della settimana
Buona domenica e ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con le uscite discografiche settimanali. Senza ombra di dubbio questo nuovo Weekly è denso di uscite interessanti e grandi ritorni. Come suggerisce la copertina abbiamo avuto davvero l’imbarazzo della scelta riguardante il protagonista a cui dedicarla. Come potete notare sono tornati Gazzelle, con ben due singoli,…
Questa estate il SEI Festival non si ferma! Scopri la programmazione!
Siamo orgogliosi di presentare la nostra media partnership con la quattordicesima edizione del SEI festival. Dopo aver affrontato il lockdown con il format web #SeiACasa, il Festival pugliese ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, sostenuto dal Fus del Mibact, dalla Regione Puglia e da altri partner pubblici e privati, proporrà…
Filippo D’Erasmo racconta “Canzoni part time” track by track
Filippo D’Erasmo è il nome che Riccardo ha scelto per il suo progetto, il 2020 si apre per lui con la pubblicazione dell’Ep d’esordio che prende il titolo di Canzoni part time. Una fotografia dietro l’altra, l’immagine finale è quella di una vita comune divisa tra il lavoro, la musica, la propria relazione e quella…
Non è mai troppo “Presto”, intervista a Generic Animal
Generic Animal è lo pseudonimo e progetto solista di Luca Galizia, classe 1995. Luca proviene dalla provincia di Varese e prima di chiamarsi Generic Animal suonava la chitarra dal 2014 con la band Leute, usciti per l’etichetta di Jacopo Lietti dei Fine Before You Came. Presto è il terzo disco di Generic Animal, uscito il…
Caro Babbo Natale, aiutaci a superare la sindrome di fine decennio
Caro Babbo Natale, ciao, sono la Musica Italiana e nell’ultimo decennio sono cambiata un bel po’! Beh certamente sono cambiata io ma sono anche cambiate molte cose intorno a me. Vedi, adesso è molto più facile ascoltarmi grazie all’incredibile rivoluzione di Spotify. Non viaggio quasi più sui CD, mi basta un cavo aux o un…
Carneo: la normalità come soggettività, proteine e passione quotidiana
Il nome di un gruppo è a volte casualità, magna charta d’intenti, anatomia musicale. Per i Carneo è un erogazione funzionale ai binari con cui veicolano il loro messaggio. “Ciò che riguarda la carne” sia essa struttura, colore e consistenza: è un musica piena, ricca di polpa, senza fronzoli o sovrastrutture. Carnale, passionale. La voce…
Brunori Sas, Verdena, Califano: scopri tutte le uscite della settimana
Venerdì si è avuta l’impressione di essere in mezzo a un fiume di nuove uscite, una maratona frenetica in cui di sicuro anche l’ascoltatore più appassionato si è perso qualcosa. Diventa davvero difficile ascoltare tutto per bene, per questo si finisce per mettere in loop solo gli artisti che conosciamo e che in qualche modo…
Tra la strada e le stelle: l’Umanesimo dei Thegiornalisti
Ponte Milvio, il traffico anonimo e snervante di un dicembre di un over 30 in un taxi. Roma, che la si conosca come la schiena di un amante fedele o che la si esplori dietro occhiali fuori moda in una maglietta Fruit of the Loom, seduce ed esplode in ogni suo attimo, sampietrino, disagio. Parte…
TUTTO IL POTERE AI RAPPER
Siccome siamo una pagina che si occupa di politica e di musica, abbiamo pensato finalmente di unire le due cose per proporre una semplice soluzione ai problemi del Paese: Prendere i politici italiani e scambiarli con i grandi esponenti della scena rap italiana Avete capito bene: si prendono i politici italiani e si sostituiscono letteralmente…