Tag

Giorgio Poi

Spring Attitude 2025

Chiuderemo l’estate di concerti allo Spring Attitude 2025

Quest’anno siamo lieti di annunciare che saremo a uno dei Festival più importanti dell’estate concertistica italiana. Quest’anno ci troverete a Spring Attitude 2025, un Festival che si conferma come uno degli appuntamenti più significativi del panorama musicale italiano. Un festival che cambia, si rinnova, restando fedele alla sua missione: esplorare le musiche del presente e raccontarne l’evoluzione.…

Giorgio Poi Schegge

Le “Schegge” di Giorgio Poi ci squarciano dentro

Ci sono dischi che, più che ascoltarli, li incarni. Non perché parlino di te, ma perché sembrano saperti a memoria. Schegge, l’ultimo lavoro di Giorgio Poi, è uno di quei dischi lì: ha qualcosa di liquido e spigoloso insieme, come certe emozioni che si infilano sotto pelle e non se ne vanno, nemmeno quando la…

prima settimana di maggio 2025

Le uscite discografiche della prima settimana di Maggio 2025

La prima settimana di Maggio 2025 tra concertoni e nuove uscite discografiche ha portato sul piatto molte novità discografiche. È uscito “Schegge”, l’attesissimo disco di Giorgio Poi: nato da una fase di trasformazione profonda, questo lavoro raccoglie scintille di vita e sentimenti in collisione traducendoli in un suono stratificato e in una narrazione poetica e…

Futuri Possibili Franco126 e la nostalgia

Franco126 si è fatto fottere dalla nostalgia

Futuri possibili è il terzo progetto da solista di Franco126 (nome d’arte di Federico Bertollini), uscito lo scorso 28 marzo per Bomba Dischi/Universal a ben quattro anni di distanza da Multisala (2021) e a sei da Stanza Singola (2019). 

seconda settimana di marzo 2025

Le uscite discografiche della seconda settimana di Marzo 2025

Seconda settimana di Marzo 2025, il mercato discografico italiano mette sul piatto un bel sacchetto pieno di dischi nuovi di zecca. Rose Villain completa con “radio vega” la “Radio Trilogy”. Questo terzo capitolo ha visto l’artista collaborare con Guè, Lazza, Geolier, chiello e Fabri Fibra. Rose sarà protagonista della nuova stagione di “Nuova Scena”, su…

Assurditè Dumba

Assurditè arriva da un futuro distopico e ci invita a fare rumore!

Proiettando la narrazione in un futuro distopico, Assurditè con il suo primo (concept) album "Dumba" affronta svariati tempi dei nostri tempi con lucidità

prima settimana di giugno 2022

Le uscite discografiche italiana della prima settimana di giugno 2022

Sì, lo sappiamo: siete tutt* al Primavera Sound o, tutt’al più, al mare. Ma oggi è domenica e come ogni domenica questa è Weekly, la nostra rubrica. Sono segnalate qui tutte le uscite discografiche della prima settimana di giugno 2022. Tra i dischi notiamo il ritorno sulla scena di Ketama126 con “Amageddon”: uno specchio di questi tempi…

gommapiuma giorgio poi

Il morbido volo di Giorgio Poi verso un cielo di “Gommapiuma”

Osservo la copertina di Gommapiuma – il nuovo album di Giorgio Poi, uscito per Bomba Dischi/Island Records lo scorso 3 dicembre – con un’attenzione del tutto particolare. L’ho già vista da qualche parte: l’ho già ascoltata nei miei sogni, o letta fra le righe dei miei libri. Nuvole: nient’altro che nuvole sparse sopra un cielo blu,…

20 migliori dichi italiani del 2021

I 20 migliori dischi italiani del 2021, secondo voi

Sì questa è un’altra classifica, ma, a differenza di quella di ieri, questa è opera vostra. Ricordate il sondaggio che abbiamo lanciato due settimane fa? Grazie, innanzitutto, a chi ci ha dedicato un po’ del suo tempo e ha votato con attenzione. Abbiamo ricevuto più di 500 risposte, di cui un centinaio purtroppo invalidate: il…

15 migliori dischi 2021

I 15 migliori dischi italiani del 2021, secondo noi

Sì, questa è una classifica. Negli anni addietro, dalla messa in rete di questo sito, abbiamo sempre provato ogni fine anno a produrre un contenuto riepilogativo, generico, non classificatorio: quest’anno, invece, abbiamo sperimentato un metodo più “scientifico”. La redazione delle Rane cresce ogni anno e non è sempre facile coordinarsi e mettersi d’accordo. Per questo…