Quanto deve sbattersi un artista emergente oggi? L’abbiamo chiesto a Bipuntato
Questa intervista a Bipuntato è stata fatta per delle ragioni specifiche che risalgono alle origini dell’informazione musicale: indagare sugli aspetti più bastardi della musica (e non) in compagnia di un’artista che sa quello che dice e quello che fa. Mi sono ripromessa di essere agguerrita e più oggettiva possibile con Bipuntato, perché va detto –…
Caparezza in tour con “Exuvia”: un introverso con i fari addosso
Il 25 giugno a Treviso, Caparezza avvierà l’atteso tour e si sposterà per tutta Italia durante una lunga e intensa estate. Sarà l’unica occasione per ascoltare dal vivo “Exuvia“, l’ultimo album dell’artista pugliese certificato Platino [tra i 20 migliori dischi del 2021, secondo voi]. Protagonista dell’album, che è un viaggio nel concetto di paradosso e non solo, è…
HOOD: cosa significa suonare in un collettivo
Se dico “collettivo” cosa vi viene in mente? Poco e niente, se non qualche immagine di ragazzi che rappano in strada uniti dalla sola voglia di freestyle. Eppure il collettivo è una realtà fantastica, immensa, di più da quella classica di una band. Per dirne una: gli Arcade Fire sono un collettivo, così come i…
Marlene Kuntz: cosa hanno insegnato alla loro generazione
Se siete qui non è perché ascoltate i Marlene Kuntz. Se siete qui è, innanzitutto perché vi piace la musica, poi perché siete nostalgici e, infine, perché almeno una volta nella vita, avete ascoltato con stupore un brano dei Marlene. Sempre qui, ci limiteremo a raccontare non la loro storia (aprite il web, ne troverete a…
Perchè amiamo il disagio mercificato: da Zerocalcare all’Indie Pop italiano
Tanto si è parlato di “Strappare lungo i bordi“, la miniserie netflixiana di Michele Rech, aka Zerocalcare, che ha conquistato l’Italia. Tanti gli aneddoti dell’Armadillo e di Zero salvati tra le note dei nostri telefoni, così come tanti sono gli apprezzamenti. Poi le critiche al gergo romano – come se un prodotto visivo in dialetto improvvisamente…
OFF: la fanzine sul silenzio dei live club chiusi
OFF è un’opera interattiva attraverso cui Valentina Cipriani, fotografa musicale, vuole avviare un dialogo con tutti noi. Protagonisti del progetto sono i club, ritratti nella loro amareggiante nudità e nel loro impotente vuoto. Attraverso la fotografia, Valentina cammina sul silenzio di questi luoghi abbandonati dal governo e dalle istituzioni. Inermi e come modelli inconsapevoli, si offrono nudi…
Liberarsi dalle dipendenze e dalla pressione del mercato: il caso di Junior Cally
Il rapper romano Junior Cally si è aperto sulle proprie dipendenze pochi mesi fa. Nello stesso momento è giunta una decisione per lui molto importante: l’isolamento e la cura in riabilitazione. Ad accompagnare questa presa di consapevolezza, c’è stato, poi, l’annullamento della pubblicazione dell’album. Il caso di Junior Cally, però, non è isolato. Sono molti…
I Santamarya: non chiamiamoli indie, per favore
Lo scorso 21 maggio è uscito Nessuno ricorda niente il primo EP dei Santamarya, un gruppo che ha il potere di restituire l’idea di musica a chi l’ha persa. Vi spiego perché. In un determinato periodo della mia vita mi sono trovata in deficit di dolcezza. Nella vita, così come nella musica, quella che ti acquieta…
Fedez al Primo Maggio: è più importante il messaggio o chi lo dice?
Sono passati pochi giorni dall’esibizione del concerto del Primo Maggio tenutosi all’Auditorium del Parco della Musica di Roma. Anche quest’anno, per la seconda e, si spera, ultima volta, non ci si è esibiti nella consueta piazza di San Giovanni che, dal 1990, raccoglie l’Italia intera in onore dei lavoratori. Sebbene l’assenza di pubblico, però, l’evento si…
“Un tipo timido” di Nervi: perché deve essere così importante definirsi?
Introdurre Nervi non è facile. In primis non ha bisogno di esser presentato attraverso quel fare giornalistico che, diciamocela tutta, a volte non rende giustizia agli artisti. In secondo luogo, la questione è che Nervi è una sola persona dentro una moltitudine di cose. E siccome le moltitudini per natura sono tante, muoversi al loro…